Cronaca
Maltempo ad Ariano. Frana il costone a ridosso del complesso Pallottini.

L’abbondante pioggia caduta nella notte sul tricolle ha provocato ingenti danni sopratutto nel rione Santo Stefano a ridosso del complesso Pallottini, dove c’è stato lo smottamento del costone che fa da riempimento alla strada che da Santo Stefano porta a via Donato Anzani.
(Foto dal profilo facebook di Valerio Iacobacci)
Attualità
Maltempo, istituito in Provincia un Tavolo Permanente per l’Emergenza

presidente Buonopane: “Vogliamo fornire il massimo supporto ai Comuni”
Il presidente della Provincia, Rizieri Buonopane, ha scritto a tutti i sindaci irpini per confermare il supporto dell’Ente ai Comuni che si trovano a registrare problemi causati dal maltempo. In Provincia è stato istituito un Tavolo Permanente per l’Emergenza Maltempo, proprio al fine di fornire supporto alle Amministrazioni Comunali che ne facciano richiesta.
“Già dalla serata di martedì, 9 agosto 2022 – evidenzia il presidente Buonopane – l’Ente si è attivato per alcuni interventi. La Provincia è pronta a fare altrettanto, qualora si dovesse presentare l’esigenza in qualsiasi zona del territorio irpino. Eventuali richieste di supporto vanno inviate a info@pec.provincia.avellino.it. Con alcuni sindaci sono costantemente in contatto per verificare la situazione, dopo le devastanti piogge di ieri. Ribadisco solidarietà e vicinanza alla comunità di Monteforte Irpino e a tutti i cittadini che si trovano a fare i conti con i disagi determinati dal violento nubifragio”.
Attualità
Ariano-Vinti 39mila euro al Superenalotto

Ariano ancora protagonista nelle vincite al gioco e questa volta al SuperEnalotto nel concorso del 4 agosto, come riporta Agipronews. Infatti è stato centrato un “5” da 39.268,78 euro. La giocata vincente è stata convalidata in un bar di via Martiri ad Ariano Irpino.
Nel frattempo il Jackpot è arrivato a quota 249,2 milioni di euro – record nella storia del gioco – che saranno messi in palio nel prossimo concorso. L’ultima sestina vincente è arrivata il 22 maggio 2021, con i 156,2 milioni di euro finiti a Montappone (FM), mentre in Campania il “6” manca dal 30 dicembre 2014 quando a Castellammare di Stabia furono vinti 18 milioni di euro.
Attualità
Truffa alle Assicurazioni-Terremoto giudiziario in Irpinia, indagati medici e avvocati

Dalle prime luci dell’alba oltre cento carabinieri del Comando provinciale di Avellino stanno eseguendo undici misure cautelari e sequestro preventivo di beni mobili e immobili nei confronti di altrettante persone sospettate di far parte di una organizzazione criminale dedita alle truffe assicurative.
Figurano anche 17 medici, indagati per false attestazioni delle lesioni subite; tre avvocati, due dei quali finiti ai domiciliari, e dei due consulenti di infortunistica stradale, tra le 278 persone indagate nell’ambito dell’inchiesta dei carabinieri di Avellino che, all’alba, coordinati dalla Procura irpina, hanno notificato undici misure cautelari.
L’opera dei professionisti era determinante per la redazione delle pratiche di risarcimento: e, infatti, sono complessivamente 74 i falsi incidenti, per complessivi 600 mila euro in danno delle compagnie assicurative, 270 mila dei quali già liquidati a favore delle false vittime, organizzati dai truffatori sgominati oggi dai carabinieri di Avellino che hanno eseguito, complessivamente, undici misure cautelari emesse dal gip su richiesta della Procura irpina.
I falsi sinistri venivano organizzati in aree prive di sistemi di videosorveglianza. Perquisizioni sono state effettuate presso i domicili e gli studi legali riconducibili a due avvocati ed è stato eseguito un provvedimento di sequestro preventivo di beni mobili e immobili nei confronti di dieci degli indagati per la somma concorrente di 273 mila euro.
Gli indagati devono rispondere di associazione per delinquere finalizzata alla truffa e di falsità materiale e ideologica commessa da pubblico ufficiale in atto pubblico.
C’era anche chi era disposto a farsi rompere i denti tra le persone reclutate dai componenti i tre distinti gruppi di truffatori arrestati oggi dai carabinieri di Avellino al termine di un’indagine contro il fenomeno delle truffe alle assicurazioni coordinata dall’ufficio inquirente irpino coordinato dal procuratore Domenico Airoma.
Venivano reclutate persone di ogni età, anche minorenni o affette da gravi patologie, per ottenere dalle compagnie assicurative risarcimenti per incidenti stradali mai avvenuti.
E in diversi casi, le false vittime dei sinistri, per ricevere maggiori compensi, acconsentivano a farsi rompere i denti e a procurarsi fratture agli arti.
-
Attualità2 settimane fa
L’Arianese Francesco Pio Castagnozzi Re a Bangkok Vince il Teen Star International
-
Attualità1 settimana fa
Bella!Ariano 2022! L’Estate Arianese prosegue con “Vicoli ed Arte”
-
Attualità3 settimane fa
L’arianese Francesco Castagnozzi al concorso internazionale di moda e bellezza a Bangkok in Thailandi
-
Attualità2 settimane fa
BELLA!ARIANO2022 : L’ESTATE ARIANESE “PER TUTTI”, ECCO IL PROGRAMMA
-
Attualità2 settimane fa
Ariano-Vinti 39mila euro al Superenalotto
-
Attualità4 settimane fa
Avviso di interruzione energia elettrica sabato 23 luglio, le vie interessate
-
Attualità2 giorni fa
Ad Ariano domani 17 agosto, non si svolgerà il mercato ortofrutticolo del mercoledì
-
Attualità1 settimana fa
Bella!Ariano 2022! L’Estate Arianese prosegue con la “Rievocazione Storica del Dono delle Sacre Spine”