Mettiti in comunicazione con noi

Politica

Luciano Giorgione di Ariano al Centro :”Il commissario prefettizio vada a fondo sull’abbandono dell’opere pubbliche incomplete”.

Pubblicato

-

Le opere pubbliche abbandonate e incompiute vanno rimesse in moto per aiutare l’economia e per darne un’attiva utilizzazione. Non si è saputo più niente dell’affitto del Macello comunale di Camporeale a una cooperativa vicino ad una lista civica di Ariano. Si parlava di aver affittato la struttura a quattro spiccioli per impiantarvi la trasformazione e lavorazione di prodotti alimentari locali che fino ad oggi non si conosce neanche se ci sia stato un bando regolare o la procedura trasparente di aggiudicazione alla suddetta cooperativa. Per il parcheggio di rione Valle erano stati impegnati dei fondi per il collaudo e il completamento di alcuni lavori di messa in sicurezza, ma ad oggi niente di fatto, anzi resta abbandonato e in fase vistosa di decadimento. Il campo sportivo Cannelle dopo i vari proclami per l’ultimazione dell’opera, su media e giornali, da parte dell’ex amministrazione Mainiero-Zecchino (fallimentare a tutto campo), resta abbandonato e privo di un utilizzo concreto. Il Parcheggio Sambuco o Russo-Anzani opera sbagliata nella progettazione, abbandonata e soldi pubblici buttati via al vento o meglio quelli spesi per soddisfare alcuni tecnici. Palazzo Bevere-Gambacorta nel centro di Ariano, restano fermi i lavori e non si comprende la natura dell’intervento all’opera a farsi. Il parcheggio del Calvario necessita di un’immediata manutenzione per la messa in sicurezza ma niente di fatto. Come mai il deposito dei mezzi pubblici per il trasporto urbano viene utilizzato solo parzialmente e l’impianto di lavaggio abbandonato è diventato obsoleto, si preferisce lavare le circolari presso strutture terze. Tante altre opere abbandonate restano oggi un pericolo per colpa dell’amministrazioni precedenti che hanno pensato solo agli affari propri, mettendo in ginocchio l’economia del territorio, hanno la responsabilità di aver fatto allontanare tanti giovani dallo stesso territorio in cerca di lavoro, per la inefficacia e inefficiente azione politica consumata. Arianesi mi raccomando votateli alle prossime consultazioni!!!

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Il futuro di Alto Calore Servizi al centro di un confronto tra i presidenti delle Province di Avellino e Benevento

Pubblicato

-

Unità di intenti per la gestione della società. Il futuro dell’Alto Calore Servizi al centro di un confronto che si è tenuto oggi tra il presidente della Provincia di Avellino, Rizieri Buonopane, e il presidente della Provincia di Benevento, Nino Lombardi.

Dall’incontro sono emerse la volontà e la determinazione comune di superare la fase di impasse che si registra per la società, tenendo fuori le questioni politiche dalle decisioni concernenti la gestione di Alto Calore Servizi. E ciò nell’ottica di individuare le soluzioni migliori che possano permettere di ridurre i disagi all’utenza e di consentire di accelerare sul piano di ammodernamento delle reti, tenendo ben presenti i parametriprevisti dal concordato.

I presidenti Buonopane e Lombardi lanciano un appello all’unità e a fare sintesi sugli obiettivi, per evitare in questa fase dannose divisioni. Condividono, inoltre, la necessità che il management della società conservi un ruolo prettamente tecnico, tenendosi ben distante da ruoli e discussioni partitiche che sono appannaggio dei sindaci-soci, i quali si trovano ad affrontare quotidianamente le giuste rimostranze delle comunità costrette praticamente ogni giorno a sopportare disservizi per l’approvvigionamento idrico.

Continua a leggere

Attualità

Gaza, Castellone (M5S): “Netanyahu compie il passo finale. Abbiamo toccato uno dei punti più bassi della storia moderna.

Pubblicato

-

“Mentre il mondo continua a discutere sui termini lessicali da utilizzare per definire questo abominio, Netanyahu compie il passo finale: stanotte l’esercito israeliano è entrato a Gaza per raderla al suolo.” così la Vicepresidente del Senato Mariolina Castellone (M5S) sui suoi social. “Le poche fonti dalla Striscia parlano di carri armati in ingresso a Gaza City e raid aerei che, come sempre, non risparmiano i civili e le poche costruzioni ancora in piedi. A nulla servono le piazze piene di centinaia di migliaia di cittadini in tutto il mondo, a nulla serve il coraggio eroico della Global Sumud Flotilla che sta provando a raggiungere Gaza via mare per aprire un varco umanitario. A nulla servono le denunce che facciamo nelle aule parlamentari. Il passo finale si sta compiendo. A Gaza l’umanità ha toccato uno dei punti più bassi della storia moderna. E non c’è da offendersi se si dice che siamo tutti complici. Tutti noi che abbiamo assistito inermi a questa tragedia. Il mio cuore è con le centinaia di migliaia di palestinesi che hanno deciso di restare nella loro terra perché non c’è altro luogo in cui possano sentirsi a casa e con le famiglie degli ostaggi israeliani che sono ancora nelle mani di Hamas e rischiano di essere utilizzati come scudi.”

Continua a leggere

Attualità

Campania approva la mozione :”Stop ai rapporti con Israele”

Pubblicato

-

Il Consiglio regionale della Campania ha approvato all’unanimità una mozione che “condanna gli atti di guerra a Gaza” e invita il governo a “sospendere ogni rapporto istituzionale e commerciale con il governo israeliano guidato da Benjamin Netanyahu”. La mozione, a iniziativa del consigliere Michele Cammarano e di altri, ha unificato tutte le altre che erano state presentate in aula sulla guerra a Gaza. Al momento della votazione, nell’aula del Consiglio regionale non erano presenti i consiglieri di centrodestra.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti