Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Lezioni di differenziata a scuola.

Pubblicato

-

In vista dell’imminente avvio del nuovo sistema di raccolta dei rifiuti con il “porta a porta spinto” il Comune di Ariano e IrpiniAmbiente organizzano lezioni di differenziata presso le scuole primarie affinché la cultura del differenziare venga acquisita in primis dai bambini.

Si comincia dall’Istituto Comprensivo Don Milani. Immediata, infatti, la disponibilità da parte del Dirigente Marco De Prospo con il quale è stato stilato un calendario d’incontri. Programmate tre giornate: il 19 , il 21 ed il 22 marzo. Coinvolti i plessi di Calvario e Pasteni.

Le lezioni di differenziata saranno tenute da un esperto di IrpiniAmbiente con il supporto di audiovisivi che illustrano non solo come differenziare le diverse tipologie di rifiuti ma anche come i materiali raccolti vengono poi riciclati. Per i bambini più piccoli previste pure attività laboratoriali.

Il primo appuntamento di martedì 19 marzo si terrà presso il plesso Calvario, alle ore 9,30 sarà dedicato alle classi prime e seconde e alle ore 12,00 alle terze, quarte e quinte elementari.

Il secondo ed il terzo incontro, programmati per giovedì 21 e venerdì 22 marzo, si terranno presso il plesso Pasteni con la stessa modalità: alle ore 9,30 la lezione con audiovisivi e laboratorio per i più piccoli di prima e seconda e alle ore 12,00 appuntamento con i bambini più grandi di terza, quarta e quinta elementare.

“La scuola può sicuramente aiutarci a costruire una cultura diversa nei confronti di questo tema e far si che i bambini e di conseguenza le loro famiglie assumano un ruolo attivo- affermano Giuliana Franciosa e Manfredi D’Amato rispettivamente assessori alla Pubblica Istruzione e all’Ambiente- I bambini con la loro intelligenza viva e con la loro spontaneità possono far comprendere alle proprie famiglie che ciascuno di noi può contribuire a ridurre la quantità di rifiuti prodotti, innanzitutto modificando il proprio modo di consumare e agendo attivamente per il recupero delle risorse, acquisendo, quindi, un concetto positivo dei rifiuti e divulgando la cultura del riciclo come strategia possibile per la soluzione del problema dei rifiuti. Ringraziamo, dunque, il dott. Felicio De Luca, direttore di IrpiniAmbiente per la sensibiltà mostrata, il nostro Mario Manganiello per le energie profuse per lo start up e ringraziamo il Dirigente De Prospo sempre pronto. Naturalmente abbiamo già ricevuto la disponibilità di altre scuole e quindi le lezioni di differenziata saranno estese. Tutti insieme possiamo far crescere nei ragazzi e nelle proprie famiglie il senso di responsabilità verso l’ambiente”.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Pubblicato

-

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.

Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini  e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea,  occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà

Continua a leggere

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti