Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Le Fiamme Gialle ricevono l’omaggio di un’opera scultorea di un noto artista irpino.

Pubblicato

-

Un’opera in legno, con tecnica in bassorilievo con patina oro-bronzo, raffigurante una “Famiglia unita in preghiera dinanzi a San Matteo” è stato il simbolo che il Maestro Raffaele DELLA PIA, artista di Ospedaletto d’Alpinolo (AV), ha voluto immortalare nell’opera scultorea che il giorno 19 u.s. è stata scoperta presso la Caserma del Comando Provinciale la Guardia di Finanza di Avellino.

 

L’opera, donata al Comando Generale del Corpo, è stata inaugurata alla presenza del Comandante Generale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo d’Armata Saverio Capolupo, presente nel capoluogo irpino per la cerimonia della cittadinanza onoraria conferitagli dall’Amministrazione Comunale di Avellino.

 

Hanno presenziato all’evento il Generale di Corpo d’Armata Domenico Achille, Comandante Interregionale dell’Italia Meridionale, il Generale di Divisione Nunzio Antonio Ferla, Comandante Regionale Campania, il Colonnello Costantino Catalano, Comandante Provinciale di Avellino, un’aliquota di personale dei comandi irpini, nonché una rappresentanza dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia.

 

Il Comandante Generale, nell’occasione, ha espresso parole di gratitudine e ringraziamento nei confronti dell’artista per la bella opera realizzata e donata alle Fiamme Gialle.

 

 

 

 

 

RAFFAELE DELLA PIA: NOTE BIOGRAFICHE ED ARTISTICHE.

 

IL MAESTRO RAFFAELE DELLA PIA NASCE A SUMMONTE IL 16 GENNAIO 1957 E, DOPO GLI STUDI SCOLASTICI, INIZIA IL SUO PERCORSO ARTISTICO VERSO LA META’ DEGLI ANNI “SETTANTA” E DOPO UN PERIODO DA AUTODIDATTA SI SPECIALIZZA NELLA TECNICA SIA DELLA PITTURA CHE DEL BASSORILIEVO, SOTTO LA GUIDA DI UN NOTO MAESTRO DELLA PITTURA FIGURATIVA IL SALERNITANO ALFONSO GRASSI.

IL DELLA PIA, CHE SI E’ SEMPRE CONTRADDISTINTO PER LA NATURALEZZA E LA SPONTANEITA’ DELLA SUE OPERE, PUO’ ESSERE DEFINITO IL “POETA DEL LEGNO”, POICHE’ LE STESSE SEMBRANO “SCRITTE” CON LO SCALPELLO.

L’ARTISTA NEL CORSO DELLA SUA CARRIERA HA RICEVUTO NUMEROSI RICONOSCIMENTI, TRA I QUALI SI ANNOVERANO :

– CAVALIERE DELL’ACCADEMIA INTERNAZIONALE DI SCIENZE, LETTERE, ARTI, SPETTACOLO E ARTIGIANATO – CITTA’ DI BORETTO;

– DIPLOMA ACCADEMICO DI MERITO, DELL’ACCADEMIA INTERNAZIONALE DI BELLE ARTI, LETTERE E SCIENZE DI SALERNO;

– MEMBRO DELL’ACCADEMIA DI PAESTUM (SA).

 

LE OPERE DEL MAESTRO, CHE RACCHIUDONO PERSONAGGI SEMPRE PIU’ PROFONDI RISPETTO AD UNA SEMPLICE IMMAGINE, RISULTANO MOLTO APPREZZATE, ED OGGETTO DI RECENSIONI DA PARTE DELLA STAMPA LOCALE (“IL MATTINO” DI NAPOLI E DELLA RIVISTA SETTIMANALE “CRONACHE MERIDIONALI”) NONCHE’ DELLA RIVISTA “IL CARABINIERE”.

 

MOLTE SUE OPERE SONO RISULTATE OGGETTO DI DONAZIONE AD ISTITUTI RELIGIOSI E PUBBLICI, TRA I QUALI, SI ANNOVERANO LE SCULTURE LIGNEE DONATE DALL’ARTISTA A PAPA WOJTYLA (RAFFIGURANTE LA MADONNA DI MONTEVERGINE), A PAPA BENEDETTO XVI, IL QUALE NE HA RICEVUTE IN DONO BEN DUE, UNA RAFFIGURANTE L’IMMAGIINE DI SAN PIO (ATTUALMENTE CUSTODITA NEI MUSEI VATICANI) E LA “VIRGO FIDELIS”, LA CUI SCULTURA ORIGINALE SI TROVA NELLA CAPPELLA DEL COMANDO GENERALE DELL’ARMA DEI CARABINIERI.

 

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Confesercenti Avellino: assegnati nuovi codici attività, imprese possono verificare rispondenza

Pubblicato

-

La Confesercenti provinciale di Avellino informa che anche in provincia di Avellino, come nel resto d’Italia, la locale Camera di Commercio ha provveduto ad effettuare l’aggiornamento d’ufficio dei codici Ateco per la classificazione delle attività di impresa e professionali con partita Iva presenti sul territorio.

Un’operazione avviata il 1 aprile, sulla scorta delle nuove classificazioni introdotte, con l’obiettivo di mappare con maggiore precisione il sistema produttivo del Paese, tenendo conto degli standard internazionali e dell’evoluzione economica e sociale che si è determinata negli ultimi anni, in particolare rispetto al 2007, data dell’ultimo aggiornamento.

Per consentire un passaggio graduale e trasparente alla nuova classificazione, in una fase transitoria la visura camerale esporrà sia la nuova che la precedente codifica.

Nelle visure e nei certificati sono state inoltre aggiunte eventuali ulteriori informazioni relative ad alcune tipologie di attività economica come i canali di vendita e di intermediazione.

Ogni impresa può verificare gratuitamente il nuovo codice assegnato tramite l’app Impresa Italia disponibile sui principali store digitali o su impresa.italia.it.

Se il codice riclassificato d’ufficio non rispecchia pienamente la realtà dell’attività svolta, l’impresa con domicilio digitale attivo può rettificarlo gratuitamente fino al 30 novembre 2025, tramite l’apposito servizio presente sul sito web  rettificaateco.registroimprese.it

Continua a leggere

Attualità

Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti

Pubblicato

-

La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti. La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. La presentazione del nuovo libro di Maria Sofia Ortu, edito da Polis Sa Edizioni, illustrato da Chiara Savarese, è inserita in un cartellone di eventi dedicati ai più piccoli, all’interno della Festa del Libro in Mediterraneo. ‘Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’ è un volume composto da due racconti: ‘Il soffio del demone ‘ e ‘ Le anime smarrite’ ed è rivolto a ragazzi di terza media – primo superiore. Questo è il terzo libro di Maria Sofia Ortu che sempre con Polis Sa Edizioni ha pubblicato nel 2021 la fiaba ‘ Alì e il mondo sommerso ‘, che ha vinto il Premio Speciale della giuria Costa d’ Amalfi Libri 2021, e nel 2022 ‘Il segreto di Mattia ‘ , che ha ricevuto la menzione speciale della giuria nell’ambito del Premio Costa d’ Amalfi Libri 2023 e la segnalazione particolare della giuria nell’ambito della XXXI edizione del concorso nazionale di letteratura per ragazzi ‘ C’era una volta…Vasco Francesco Fonnesu, sezione 2, testi editi.

Continua a leggere

Attualità

Papa Francesco: coesione e non divisione, l’invito rivolto ai potenti del mondo inclusa la Meloni

Pubblicato

-

La morte di Papa Francesco segna il passaggio verso un’era nuova della chiesa. La persona umana è il fulcro ed il motore del nuovo mondo, non vocato solo alla logica del profitto e dello sfruttamento dell’uomo sull’uomo e delle risorse del pianeta, ma alla ricerca costante di un equilibrio che dia voce e dignità agli ultimi ed ai paesi più poveri, oppressi da gravosi debiti verso gli Stati ricchi. Un’ideale raccomandazione rivolta ai potenti del mondo presenti in Piazza San Pietro e intervenuti per la celebrazione dei funerali di Papa Francesco, di non escludere ma di includere, di ascoltare e decidere con provvedimenti equi che tengano conto di tutte le parti in gioco. La politica deve produrre coesione e non divisione, questo l’invito che dovrebbe essere accolto dalla Meloni, concentrata con il suo governo ad approvare lo Spacca Italia, provvedimento scellerato che ratifica le disuguaglianze per legge esistenti tra le due aree del paese, preclude a 20 milioni di meridionali i diritti civili e di cittadinanza declinati dalla Costituzione, mette la pietra tombale sulla Questione Meridionale, mai affrontata e mai risolta.Il parlamento italiano accolga le parole di Papa Francesco e crei le condizioni affinché si avvii il Paese verso la riunificazione socio-economica mairealizzata e forse, mai voluta.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti