Cronaca
La Polizia Stradale di Grottaminarda trae in arresto 4 rumeni per tentato furto.

L’ufficio di Polizia Giudiziaria della Sottosezione Polizia Stradale di Grottaminarda coordinata dal Dirigente della Sezione Polizia Stradale di Avellino, organizzava un servizio di perlustrazione ed appostamenti sulla rete autostradale di competenza.
La suddetta attività d’indagine svolta di iniziativa si concretizzava nell’espletamento di servizi di appostamento e vigilanza ad attività commerciali ubicate nell’ immediata vicinanza dell’uscita autostradale del casello a/16 di Vallata motivata dal verificarsi di diversi furti , sopratutto negli ultimi dieci giorni perpetrati nel comune di Vallata e Scampitella, ai danni di abitazioni private ed esercizi commerciali.
In alcuni di questi episodi era stata notata aggirarsi una vettura alfa romeo 156 di colore grigio con applicate targhe tedesche. Pertanto la citata attività veniva rivolta alla ricerca del veicolo segnalato.
Verso le ore 16 di ieri la vettura in questione veniva individuata mentre era ferma dinanzi l’ingresso sotterraneo del supermercato GVE Ipermercati Irpini, di Trevico. A bordo del veicolo vi era una sola persona, mentre altre tre erano ferme vicino alla porta di ingresso del deposito. Questi accortisi della presenza dei poliziotti risalivano frettolosamente a bordo della loro autovettura cercando di dileguarsi in direzione autostrada ma prontamente venivano inseguiti.
I quattro individui venivano bloccati nei pressi dell’incrocio S.S.91 bis Vallesaccarda (AV). Perquisiti, all’interno del veicolo venivano rinvenute e sequestrati diversi arnesi atto allo scasso, materiale che faceva nascere il sospetto che i quattro appartenessero ad una banda di ladri professionisti specializzata in furti.
La certezza veniva confermata dai successivi accertamenti che permettevano di acclarare che i quattro di nazionalità rumena erano dei pericolosi pregiudicati con precedenti penali di furto ed altro.
Due di questi erano muniti inoltre di patente di guida, una rilasciata in Spagna ed l’altra in Inghilterra che dall’analisi documentale risultavano contraffate abilmente.
Gli arrestati dopo gli adempimenti di rito venivano associati presso la casa circondariale di Benevento.
Sono in corso ulteriori attività da parte degli investigatori della sottosezione mirate a ricostruire i fatti delittuosi verificatosi nei paesi limitrofi al casello autostradale di Vallata
Attualità
Appalti Pubblici in Provincia – Tre funzionari e due imprenditori indagati per corruzione

Nella mattinata odierna, i militari del Nucleo Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Avellino, hanno dato esecuzione a un decreto di perquisizione personale e domiciliare emesso dal G.I.P. del Tribunale di Avellino, su richiesta della Procura della Repubblica di Avellino, nei confronti di tre funzionari della Provincia di Avellino e di due imprenditori locali. Gli indagati, allo stato delle indagini, sono ritenuti responsabili del reato di corruzione per l’esercizio della funzione in relazione a diversi affidamenti di lavori pubblici. Le attività in corso si inseriscono nel quadro più ampio di iniziative investigative della Procura della Repubblica di Avellino, insieme alla Guardia di Finanza, volte a contrastare la corruzione e a garantire un utilizzo lecito, trasparente ed efficiente dei fondi pubblici nazionali ed europei, a sostegno della crescita produttiva e occupazionale del territorio. Le operazioni investigative si stanno svolgendo presso i domicili degli indagati, gli uffici della Provincia ad essi in uso e le sedi delle società coinvolte. Il Presidente della Provincia, Rizieri Buonopane, ha dichiarato: “Non c’e’ preoccupazione, certamente, dispiace che ci possa essere evidentemente qualche attività non legale in seno all’ente. Piena disponibilità a fornire tutte le informazioni e gli atti richiesti da parte della Guardia di Finanza. Sono stato informato questa mattina, dopodiché ho partecipato a questo comitato, non ho altro da aggiungere, c’è un’attività di indagine in corso che riguarda l’ufficio tecnico della Provincia“.
Attualità
Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita

Ariano Irpino – Una tragedia ha scosso la comunità arianese e il Commissariato di Polizia del Tricolle. Un giovane agente, in servizio presso il reparto volante, è stato trovato senza vita all’interno di un casolare di campagna alla periferia della città.
A fare la drammatica scoperta è stata la moglie, che ha immediatamente allertato i soccorsi. Sul posto sono giunti i sanitari del 118, i carabinieri, la polizia e i vigili del fuoco, ma per l’agente non c’era ormai più nulla da fare. Secondo una prima ricostruzione, il poliziotto si sarebbe tolto la vita con la pistola d’ordinanza.
L’uomo era molto stimato all’interno del Commissariato di Ariano Irpino e considerato tra i più attivi del reparto volante. In più occasioni si era distinto per il coraggio e la professionalità dimostrati durante interventi delicati, ricevendo anche apprezzamenti ufficiali.
Sconosciute al momento le ragioni del tragico gesto che restano avvolte nel mistero. La Procura di Benevento ha aperto un’inchiesta e disposto gli accertamenti di rito per chiarire la dinamica dei fatti.
La notizia ha destato profondo dolore in città e tra i colleghi, che lo ricordano come persona garbata e professionale nel suo lavoro.
Attualità
Vandali nella notte devastano il centro storico

Uno scenario apocalittico quello che questa mattina, alle prime luci del giorno si è presentato agli occhi della città che si risvegliava. Il centro storico offeso da atti vandalici, da gesti folli e anche inconsueti consumati nella notte con fioriere distrutte, segnali stradali abbattuti e finanche il danneggiamento di una casetta in legno. Rabbia e sdegno da parte dei commercianti e residenti del centro storico davanti a queste immagini di violenza gratuita nei confronti della città. Si spera che le telecamere di videosorveglianza possano essere utili per individuare i responsabili.


Foto Mario Generoso Grasso
-
Attualità3 settimane fa
Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita
-
Attualità3 settimane fa
Contributi sull’acquisto dei libri di testo, è possibile presentare domanda
-
Primo Piano4 settimane fa
Zaino Sospeso – Anno nuovo… buone abitudini vecchie
-
Attualità3 settimane fa
Il Colonnello Angelo Zito nuovo Comandante Provinciale dei Carabinieri
-
Attualità4 settimane fa
Curarsi nel Mezzogiorno costa caro
-
Attualità4 settimane fa
Confesercenti: Istat conferma stagnazione spesa famiglie irpine e flessione negozi vicinato
-
Attualità2 settimane fa
Convegno ad Ariano: “Aequum Tuticum, Crocevia del Sud”
-
Attualità4 settimane fa
Occhi di aquila, mani di vento: le donne di miniera in Sardegna