Mettiti in comunicazione con noi

Politica

INTERVISTA AL DR. ANTONIO VOLPE PRESIDENTE PROVINCIALE DEL NUOVO PARTITO SOCIALISTA

Pubblicato

-

DA QUANTO TEMPO LEI E’ PRESIDENTE PROVINCIALE DEL NUOVO PSI?

RICOPRO LA CARICA DI PRESIDENTE PROVINCIALE DEL PARTITO DALL’OTTOBRE DEL 2012

PRESIDENTE QUALI SONO LE PROSPETTIVE DEL NUOVO PARTITO SOCIALISTA IN PROVINCIA DI AVELLINO?

ATTUALMENTE IL PARTITO HA UNA PROPRIA IDENTITA’ ED AUTONOMIA PUR ESSENDO STATO COOFONDATORE DEL PDL , IN QUESTO PERIODO DI ASSESTAMENTO POLITICO IL NUOVO PSI PROVINCIALE INTENDE PROMUOVERE INIZIATIVE COINVOLGENDO DIRETTAMENTE I GIOVANI RIAVVICINANDOLI AL MONDO DELLA VERA POLITICA. PROPRIO A QUESTO PROPOSITO AD ARIANO IRPINO NASCE IL PRIMO M.G.R.”MOVIMENTO GIOVANI PER LE RIFORME” DELLA PROVINCIA PER DARE L’OPPORTUNITA’ A TUTTI I GIOVANI CHE CONDIVIDONO I VALORI FONDAMENTALI COMUNI: LIBERTA, UGUAGLIANZA, GIUSTIZIA E DELLA SOLIDARIETA’ SOCIALE, DEL RISPETTO, DELLA TOLLERANZA E DELLA PACE.

PRESIDENTE E’ GIUSTO PARTIRE DAI GIOVANI, MA IN AMBITO LOCALE COME INTENDE STRUTTURARSI SUL TERRITORIO?

IN AMBITO LOCALE SI E’ AVUTA UNA SPONTANEA RICHIESTA DI ADESIONE AL PARTITO DOVUTA ALLA MANCANZA DI PUNTI DI RIFERIMENTO DELLA POLITICA LOCALE ARIANESE, CHE HA PORTATO AL SUCCESSIVO ED ATTUALE COMMISSARIAMENTO DEL COMUNE, CAUSANDO UN VUOTO CHE NOI INTENDIAMO COLMARE, DIFATTI E’ NATO IL COORDINAMENTO COMUNALE DI ARIANO IRPINO DEL NUOVO PSI, CHE SARA’AL FIANCO DEI CITTADINI, DELLE FAMIGLIE, E DELLE IMPRESE.

COSA NE PENSA DELLO SCIOGLIMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DI ARIANO IRPINO CHE HA PORTATO AL COMMISSARIAMENTO?

IL COMMISSARIAMENTO RAPPRESENTA IL FALLIMENTO DELLE CLASSE POLITICA DELLA CITTA’ DI ARIANO, LA VERA POLITICA E’ MEDIAZIONE TRA LA CLASSE DIRIGENTE E LA COMUNITA’ AMMINISTRATA, IN QUESTI ULTIMI ANNI ABBIAMO ASSISTITO AL TEATRINO DELLA POLITICA, E GLI ATTORI CHE NE HANNO FATTO PARTE, SI SONO DIMOSTRATI SOLO DELLE MERE COMPARSE DIMENTICADO QUALI ERANO I REALI BISOGNI DELLA COMUNITA’ ARIANESE, PROVOCANDO ALL’INTERNO DELLE FAMIGLIE DI ARIANO UN DISORIENTAMENTO GENERALE DOVUTO ALLA SCURE FISCALE CHE IL COMMISSARIO PREFETTIZIO DEVE COMUNQUE APPLICARE. L’ESEMPIO PIU’ LAMPANTE E DI DISCUSSIONE “DI PIAZZA”, IN QUESTI GIORNI E’ LA TASSA SUI RIFIUTI SOLIDI URBANI, DISSESTO ECONOMICO FINANZIARIO DELL’AMU E NON SOLO, I CITTADINI AD OGGI NON CONOSCONO ANCORA LE MODALITA’ E L’IMPORTO CHE ANDRANNO A VERSARE SULLA TARES, ED E’ IN DISCUSSIONE ANCHE IL DIRITTO ALLA MOBILITA’.

PRESIDENTE IN ULTIMO, COSA SI AUSPICA PER IL FUTURO DELLA CITTA’ DI ARIANO?

LA CITTA’ DI ARIANO IN QUESTI ULTIMI ANNI HA PERSO LA CENTRALITA’ NATURALE CHE AVREBBE DOVUTO ACQUISIRE, MA LE SCELTE SBAGLIATE DELLA CLASSE DIRIGENTE CHE HA CURATO SOLO IL CONSENSO ELETTORALE ED HA TRASCURATO LA PROGRAMMAZIONE CHE POTEVA RENDERLA LEADER DEL TERRITORIO, QUESTE SCELTE SCELLERATE NON HANNO DANNEGGIATO SOLO ARIANO MA HANNO INDEBOLITO ANCHE I COMUNI LIMITROFI, INFATTI LA CHIUSURA DEL TRIBUNALE ED IL RIDIMENSIONAMENTO DI ALTRI UFFICI COME IL GENIO CIVILE E’ LA PROVA SCIACCIANTE DI TUTTO CIO’. L’AUSPICIO E’ CHE LA NUOVA CLASSE DIRIGENTE-POLITICA DI ARIANO IRPINO ESCA FUORI DALLA LOGICA DEL CAMPANILISMO, PROMUOVENDO INIZIATIVE CHE CREANO OPPORTUNITA’ PER LE NUOVE GENERAZIONI, PENSANDO ALL’UNIONE DEI COMUNI TERRITORIALMENTE CONFINANTI. QUESTO PORTEREBBE ALLA POSSIBIBILTA’ DI RAGGIUNGERE UNA POPOLAZIONE DI 50.000 ABITANTI CHE PERMETTEREBBE DI ACCEDERE AI FINANZIAMENTI EUROPEI PER CREARE DELLE INFRASTRUTTURE TRA VARI TERRITORI INTERESSATI TRAGHETTANDOLI FUORI DALL’ISOLAMENTO.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Presentazione del libro “Quando il mondo dorme” di Francesca Albanese

Pubblicato

-


Domenica 27 luglio alle ore 18:00, presso la Sala del Palazzo degli Uffici di Ariano Irpino, si terrà la presentazione del libro “Quando il mondo dorme” di Francesca Albanese, relatrice speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei territori palestinesi occupati.

L’incontro si svolgerà alla presenza dell’autrice, che offrirà al pubblico una narrazione composta da dieci storie tese a rappresentare, attraverso immagini cariche di umanità, lo spirito di un popolo al centro della storia contemporanea.

A dialogare con Albanese sarà Moni Ovadia, figura nota nel panorama teatrale e attivo sostenitore dei diritti sociali. L’evento è promosso da CittadinanzAttiva – Assemblea Territoriale Ariano Irpino, Proloco Nuovamente e Progetto Riformista.

Continua a leggere

Attualità

Centrodestra e civiche di centro“Giornata positiva in Consiglio: un passo avanti per la città”

Pubblicato

-

La seduta di Martedì del Consiglio Comunale si è conclusa con soddisfazione per i gruppi di centrodestra e civiche di centro, che rivendicano risultati concreti e significativi ottenuti grazie al loro impegno. Sul primo punto all’ordine del giorno, le opposizioni hanno centrato un obiettivo importante: far intervenire le associazioni di categoria e avviare un tavolo di lavoro in piena condivisione con la maggioranza. Un segnale positivo, che dimostra come il confronto aperto e costruttivo possa portare risultati utili per la città. “È una vittoria del dialogo e del metodo”, commentano i consiglieri. Diverso invece il clima sul secondo punto, relativo allo spostamento del mercato cittadino. Qui sono emerse difficoltà evidenti da parte dell’amministrazione. L’irrigidimento nel difendere le scelte fatte, il continuo decantare l’attuale sistemazione del mercato e, allo stesso tempo, l’ammissione che potrebbero esserci difficoltà nel riportarlo in Piazza Mazzini, hanno reso ancora più chiaro ciò che l’opposizione sostiene da tempo: le motivazioni che vengono presentate come “tecniche” sono in realtà politiche. L’essersi lavati le mani sulle responsabilità, evitando di fornire risposte chiare e documenti richiesti, per poi alimentare confusione, è un atto politico, non tecnico. È la dimostrazione di una gestione che preferisce evitare il confronto, salvo poi chiudersi a riccio quando viene messa davanti alle proprie scelte. A chi ha provato a spostare il dibattito sul piano territoriale, contrapponendo centro e periferia, l’opposizione risponde con decisione, usando un vecchio detto che ben descrive il tono degli attacchi: “Ognuno dal proprio cuore l’altrui misura”. E proprio su questo punto si vuole rispondere con chiarezza anche all’accorato – e non richiesto – richiamo all’unità di Ariano e della sua popolazione, fatto da alcuni esponenti della maggioranza. L’unità si costruisce con un piano serio per la città, e questa amministrazione non l’ha mai avuto. Finora ci sono stati solo interventi a macchia di leopardo nei diversi quartieri, spesso rivendicando meriti non propri, ma senza mai puntare davvero a ricucire il tessuto sociale e culturale di Ariano. Per questo, accusare la minoranza di essere divisiva è paradossale: è chi governa, senza una visione chiara, a non sapere come unire davvero la città. Una giornata, quindi, che per centrodestra e centro rappresenta un passo avanti: dimostra che un’opposizione attenta e responsabile può ottenere risultati, e che chi guida oggi la città continua a mostrare i propri limiti.

I consiglieri di minoranza:

Marcello Luparella, Ico Mazza, Daniele Tiso, Antonio Della Croce, Marco la Carità

F.lli D’Italia Forza Italia Azione Orizzonti Popolari Patto Civico Comitato Manna Camporeale Moderati per Ariano

Continua a leggere

Attualità

Roberto Fico (M5S) ad Ariano Irpino, si parlerà di Sanità, Infrastrutture e Sviluppo della Valle Ufita

Pubblicato

-

Si terrà giovedì 10 luglio 2025, alle ore 17:30, presso il Museo Civico di Ariano Irpino, un importante incontro pubblico dal titolo: “Sanità, Infrastrutture e Sviluppo in Valle Ufita”. Un’occasione di confronto aperto per il futuro del territorio, che vedrà la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico locale e nazionale.

Ospite d’onore dell’iniziativa sarà Roberto Fico, già presidente della Camera dei Deputati e figura di riferimento del Movimento 5 Stelle, che interverrà per discutere delle prospettive di rilancio socio-economico dell’Irpinia, con un focus particolare sulla sanità territoriale, le opere infrastrutturali strategiche e le opportunità di sviluppo sostenibile per la Valle Ufita.

A prendere parte al dibattito anche: Enrico Franza, sindaco di Ariano Irpino, Nello Pizza, Luigi Simeone, Generoso Maraia. A moderare l’incontro sarà il giornalista Norberto Vitale.

L’evento è aperto alla cittadinanza

Continua a leggere
Advertisement

Più letti