Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Il vice-sindaco Pratola apre ad una verifica. Cusano chiede le dimissioni del sindaco.

Pubblicato

-

 

 

 

La richiesta lanciata dal vice-sindaco Crescenzo Pratola di fare una verifica di maggioranza dopo il quadro politico che si è creato al termine di queste votazioni, e le diverse posizioni che i vari consiglieri hanno assunto durante la campagna elettorale, danno vita ad una serie di commenti trasversali, dei vari rappresentanti politici. Il consigliere Ninfadoro attacca dicendo : «Il problema fondamentale è che non esiste una maggioranza da qualche anno, quindi si commette un errore a monte quando si afferma che c’è la necessità di fare una verifica. I risultati delle elezioni parlano chiaro perché le candidature non hanno saputo sfondare né per effetto del localismo né per quello dell’appartenenza alla gestione della cosa pubblica. Peggio ancora il dato per Ettore Zecchino in quanto consigliere regionale». Ma Ninfadoro fa anche autocritica: «Certamente non sono soddisfatto neanche del risultato del Pd, quindi c’è bisogno da subito di una discussione franca all’interno del partito per avviare una nuova fase. Questo perché ce lo ha imposto l’elettorato».

Fortemente critico il Pdl che con Generoso Cusano intima il sindaco Mainiero alle dimissioni: «La maggioranza non deve fare una verifica, deve solo dimettersi ed in primis il primo cittadino perché questa squadra commissariata non è stata eletta dal popolo. Nessuno si meravigli che Santoro e Peluso, solo per citarne alcuni, si sono candidati per schieramenti diversi perché entrambi al momento delle elezioni amministrative non stavano con loro. Sono stati capaci solo di creare dissesto politico e amministrativo». Ed infine: «Se questa squadra commissariata non si dimette cominceremo ad organizzare manifestazioni pubbliche per mobilitare la gente». A prendere le distanze dagli ex rappresentanti dell’Udc passati nella lista Monti anche il consigliere dell’Udc Antonio della Croce: «Da quando siamo usciti dalla maggioranza il gruppo dell’Udc ha stabilito un rapporto diretto con l’elettorato concretizzatosi in una campagna elettorale fatta di contatti diretti. I voti riportati quindi sono il frutto del nostro impegno sul territorio». Infine Della Croce si chiede: «Dove sono i consensi in più che dovevano arrivare alla lista Monti?». Lo scontro è atteso nel prossimo consiglio comunale.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Gaza, Castellone (M5S): “Netanyahu compie il passo finale. Abbiamo toccato uno dei punti più bassi della storia moderna.

Pubblicato

-

“Mentre il mondo continua a discutere sui termini lessicali da utilizzare per definire questo abominio, Netanyahu compie il passo finale: stanotte l’esercito israeliano è entrato a Gaza per raderla al suolo.” così la Vicepresidente del Senato Mariolina Castellone (M5S) sui suoi social. “Le poche fonti dalla Striscia parlano di carri armati in ingresso a Gaza City e raid aerei che, come sempre, non risparmiano i civili e le poche costruzioni ancora in piedi. A nulla servono le piazze piene di centinaia di migliaia di cittadini in tutto il mondo, a nulla serve il coraggio eroico della Global Sumud Flotilla che sta provando a raggiungere Gaza via mare per aprire un varco umanitario. A nulla servono le denunce che facciamo nelle aule parlamentari. Il passo finale si sta compiendo. A Gaza l’umanità ha toccato uno dei punti più bassi della storia moderna. E non c’è da offendersi se si dice che siamo tutti complici. Tutti noi che abbiamo assistito inermi a questa tragedia. Il mio cuore è con le centinaia di migliaia di palestinesi che hanno deciso di restare nella loro terra perché non c’è altro luogo in cui possano sentirsi a casa e con le famiglie degli ostaggi israeliani che sono ancora nelle mani di Hamas e rischiano di essere utilizzati come scudi.”

Continua a leggere

Attualità

Campania approva la mozione :”Stop ai rapporti con Israele”

Pubblicato

-

Il Consiglio regionale della Campania ha approvato all’unanimità una mozione che “condanna gli atti di guerra a Gaza” e invita il governo a “sospendere ogni rapporto istituzionale e commerciale con il governo israeliano guidato da Benjamin Netanyahu”. La mozione, a iniziativa del consigliere Michele Cammarano e di altri, ha unificato tutte le altre che erano state presentate in aula sulla guerra a Gaza. Al momento della votazione, nell’aula del Consiglio regionale non erano presenti i consiglieri di centrodestra.

Continua a leggere

Attualità

Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita

Pubblicato

-

Ariano Irpino – Una tragedia ha scosso la comunità arianese e il Commissariato di Polizia del Tricolle. Un giovane agente, in servizio presso il reparto volante, è stato trovato senza vita all’interno di un casolare di campagna alla periferia della città.

A fare la drammatica scoperta è stata la moglie, che ha immediatamente allertato i soccorsi. Sul posto sono giunti i sanitari del 118, i carabinieri, la polizia e i vigili del fuoco, ma per l’agente non c’era ormai più nulla da fare. Secondo una prima ricostruzione, il poliziotto si sarebbe tolto la vita con la pistola d’ordinanza.

L’uomo era molto stimato all’interno del Commissariato di Ariano Irpino e considerato tra i più attivi del reparto volante. In più occasioni si era distinto per il coraggio e la professionalità dimostrati durante interventi delicati, ricevendo anche apprezzamenti ufficiali.

Sconosciute al momento le ragioni del tragico gesto che restano avvolte nel mistero. La Procura di Benevento ha aperto un’inchiesta e disposto gli accertamenti di rito per chiarire la dinamica dei fatti.

La notizia ha destato profondo dolore in città e tra i colleghi, che lo ricordano come persona garbata e professionale nel suo lavoro.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti