Politica
Il PSI Arianese interviene sull’ingresso di La Vita e Santosuosso nel PD :”Sulla loro scelta nessuna chiarezza”.

Dal PSI arianese riceviamo e pubblichiamo
“Chi si aspettava che la conferenza stampa tenuta dai consiglieri comunali La Vita e Santosuosso avrebbe fornito elementi di chiarezza e certezza sulle loro scelte ed un contributo ad un nuovo e chiaro assetto politico nella nostra città ne è rimasto sconcertato. In primo luogo perché, al contrario di quanto asseriscono, le scelte operate non sono per niente chiare e poi, perché ancora meno, lo sono le motivazioni portate a sostegno di tali determinazioni. Questo almeno per tre motivi:
1) Non è chiaro come e, soprattutto, quando Santosuosso intenda aderire al P.D.. In una recente intervista, ha parlato della sua intenzione di aderire al P.D. come una “linea di tendenza”. La cosa non ci meraviglia. Forse, finalmente, egli ha capito la sostanziale incompatibilità tra la sua posizione di sostenitore della giunta Gambacorta e l’adesione al P.D. e, per questo, ritiene opportuno guadagnare tempo;
2) Nel giustificare la sua scelta, il consigliere La Vita fa affermato di ispirarsi al patto federativo sottoscritto tra i socialisti e democratici. Dunque, se questo è statoil suo faro politico, non comprendiamo perché, sempre vigente tale patto, abbia sostenuto alle scorse primarie SEL, né per quale ragione ha cercato approdi nella lista di Ingroia, né, ancora, perché abbia strizzato l’occhio ai grillini e, perché mai, infine, abbia snobbato la lista P.D. – P.S.I. che di quel patto era la più limpida concretizzazione. Infine, ma non ultima, non si comprende come, avendo egli a riferimento il patto federativo tra P.D. e P.S.I., si sia candidato alle scorse provinciali con SEL. Scelta che non ha certo contribuito alla vittoria diFoti candidato del P.D.;
3) Il maggiore elemento di confusione è, comunque, rappresentato dagli sponsor politici intervenuti alla conferenza stampa. Si è partiti dal consigliere avellinese Festa che aspira al ruolo di dirigente del P.D. ma organizza una lista diversa dal P.D. alle provinciali, per arrivare alla consigliera Ambrosone, anche questa avellinese, campione del più puro demitismo, fino a qualche settimana fa, ma che oggi si spaccia per rinnovatrice del partito al quale ha appena aderito. Rinnovamento questo che, ovviamente, in Ariano sarebbe rappresentato dal proprio sodale La Vita, per finire col discreto Todisco rappresentante della più pura ed intransigente componente della sinistra del P.D., anche egli presente alla conferenza stampa.
Su quale proposta comune possano incontrarsi due illustri epigoni della democristianità nostrana e un autentico erede della tradizione comunista a noi socialisti arianesi non è dato capire. Né ci è chiaro, di conseguenza, a quale P.D. La Vita voglia aderire, né di quale rinnovamento vada cianciando.
Solo rileggendo qualche pagina di Dorso si trova una spiegazione, nulla di nuovo sotto il sole, si tratta solo di sollevare fumo con la manovella per giustificare il solito e vecchio trasformismo sempre alla ricerca di una approdo vincente.
Sezione PSI “Ireneo Vinciguerra”
La segretaria cittadina
Attualità
L’opposizione replica a Franza:”Non siamo assenteisti”

Avevamo deciso di soprassedere, lasciando che il sindaco continuasse a compiacersi urbi et orbi per aver deciso di cambiare le lampadine della pubblica illuminazione, sfruttando finanziamenti dalla chiara matrice “ quelli di prima”, perché derivanti da una convenzione stipulata nel 2005, con il dissenso, le proteste, i ricorsi al TAR, le denunce penali di tutti riferimenti storici di “quelli di adesso”.
Ma l’insistenza con cui si è puerilmente speculato sulle presunte reiterate assenze dei consiglieri di minoranza, ci induce a qualche precisazione:
– il Consiglio Comunale del 4 aprile è stato disertato per concomitanti impegni personali, e anche perché non ci piace andare in Consiglio solo per premere un bottone, e trasmetterci 3000 pagine di documenti (pronti da mesi) tre giorni prima della seduta, rispondendo alle nostre richieste di integrazione solo pochi minuti prima dell’inizio della stessa, è indegno ed equivale a non voler discutere;
- – continueremo ad assentarci, se del caso, ogni qualvolta verranno calpestate le prerogative e i diritti dei consiglieri tutti (anche quelli che, con sprezzo del ridicolo e della dignità della funzione, dispensano le loro lezioncine di democrazia da Bignami), che in aula consiliare rappresentano la città e non soltanto i propri elettori.
Insomma non si allarmino troppo. Noi continueremo a svolgere il nostro ruolo come sempre abbiamo fatto in questi anni, portando all’attenzione del Consesso argomenti importanti che altrimenti sarebbero stati totalmente ignorati, e cercando di dare dignità ad un organo consiliare sempre più mortificato da una gestione inadeguata.
Altri cerchino di capire che le istituzioni e la democrazia sono una cosa seria. E quando siamo assenti lascino liberi i nostri scranni. perché anche la collocazione in aula fa parte delle regole di funzionamento di un organismo democratico.
Attualità
Ad Ariano Convocato il Consiglio Comunale in vista dell’approvazione del Bilancio di Previsione

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio Comunale, ha convocato il Civico Consesso in prima convocazione e in seduta ordinaria, per il giorno 27 marzo alle ore 15.30 e in seconda convocazione per il 28 marzo alle ore 17,00, presso la sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, per la trattazione dei seguenti argomenti:

Attualità
Forza Italia Ariano incontra il Ministero della Giustizia : passi avanti per la riapertura di un secondo Tribunale in provincia di Avellino

Roma, 17.02.2025– Una delegazione di Forza Italia di Ariano Irpino, guidata dal Segretario cittadino Avv. Giancarlo Giarnese e composta dagli Avv. Giancarlo Di Gregorio, Avv. Crescenzo Perrina e Arch. Alessandro Moschillo, è stata ricevuta questa mattina al Ministero della Giustizia dal Capo di Gabinetto del Ministro Nordio, Dott.ssa Bertolozzi. Al centro dell’incontro, la possibilità di riaprire un secondo tribunale in Provincia di Avellino.

Durante la riunione, la delegazione irpina ha presentato una relazione dettagliata sul progetto, accompagnata dal deliberato dei Sindaci dell’Area Vasta adottato il 13 febbraio scorso. Un documento che testimonia il forte sostegno istituzionale e territoriale all’iniziativa.
Dal confronto è emersa una notizia di grande rilievo: il Governo sta lavorando a un Progetto di Legge che, oltre a stabilizzare i tribunali abruzzesi, prevederà la riapertura di quattro tribunali soppressi nel 2012 e conferirà una delega all’Esecutivo per individuare i criteri utili alla riattivazione di altre sedi giudiziarie, con particolare attenzione alle aree interne.
La volontà dell’Esecutivo di superare la riforma della geografia giudiziaria del 2012 rappresenta un segnale positivo per il territorio irpino. Il Capo di Gabinetto ha già fissato un nuovo incontro dopo l’estate per discutere più concretamente della proposta di un secondo tribunale in provincia di Avellino.
-
Attualità3 settimane fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso
-
Attualità3 settimane fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità2 settimane fa
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente
-
Attualità4 settimane fa
Pallavolo Serie D Maschile – GSA ad un passo dalla serie C
-
Attualità2 settimane fa
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone
-
Attualità2 settimane fa
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso
-
Attualità4 settimane fa
Ritiro carta e cartone utenze commerciali – Giorni e orari di conferimento