Comune
Il nuovo Vescovo si presenta oggi alla città di Ariano Irpino.

Domenica 9 agosto alle ore 18,30 farà il suo ingresso nella Città il Vescovo S. E. Mons. Sergio Melillo.
Ormai è tutto pronto per questo grande evento, tanto atteso da tutta la cittadinanza. Ieri sera presso la Parrocchia Madonna di Fatima è stata messa a punto la macchina organizzativa per l’accoglienza del nuovo Vescovo. Erano presenti all’incontro i rappresentanti della Curia Vescovile, dell’Amministrazione Comunale, delle Forze dell’Ordine e delle Associazioni di Volontariato:
Questo sarà lo svolgimento del cerimoniale per l’ingresso in Diocesi: alle ore 16,00 è previsto l’arrivo di S. E. presso la parrocchia “Santa Maria Maggiore” di Grottaminarda. Alle ore 16,45 il Sindaco di Ariano Irpino con i rappresentanti delle Forze dell’Ordine accoglieranno S. E. presso la località Ponte Losbergo, adiacente il bivio del Comune di Melito, per raggiungere poi alle ore 17,30 la Basilica Cattedrale di Ariano Irpino per l’Insediamento Canonico.
Alle ore 18,30 si terrà la Celebrazione Eucaristica presso il Palazzetto dello Sport in località Cardito, alla quale presenzieranno i Sindaci dei 24 Comuni della Diocesi Ariano-Lacedonia, con i rispettivi Gonfaloni.
Il Sindaco di Ariano Irpino, Domenico Gambacorta, sottolinea “per Ariano Irpino e per tutte le realtà della Diocesi è un giorno straordinario. Diamo il nostro benvenuto al nuovo Vescovo, monsignor Sergio Melillo, la cui sensibilità e attenzione alla cura del prossimo sono note a tanti. L’arrivo del nuovo Vescovo ci rende davvero felici. Ora possiamo proseguire il nostro cammino spirituale con un pastore che saprà guidarci in questo periodo nel quale le nostre comunità sono alle prese con problemi derivanti soprattutto da difficili condizioni economiche, che creano disagi e sono motivo di dissidi. Insieme possiamo recuperare e rilanciare la dimensione della comunità dentro la quale l’individuo agisce e vive secondo i principi di solidarietà e fratellanza. Un ringraziamento sentito e l’abbraccio della comunità che mi onoro di rappresentare vanno a monsignor Antonio Blundo per il suo superlativo supporto. In questo anno – aggiunge Gambacorta – abbiamo chiesto a gran voce la nomina di un nuovo Vescovo. Diversi gli incontri che ci sono stati in tal senso. Come sindaci dei 24 Comuni della Diocesi abbiamo scritto al Papa lo scorso 26 marzo. Con il collega di Lacedonia abbiamo richiesto un’udienza al Cardinale di Napoli, Crescenzio Sepe. Ancora: lo scorso 6 maggio il Consiglio Comunale di Ariano ha approvato all’unanimità un deliberato per fare voti al Santo Padre per nominare al più presto il Vescovo”.
Attualità
Servizio Trasporto Scolastico Anno Scolastico 2025/2026. Aperte le iscrizioni

Il Comune di Ariano Irpino informa che sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025/2026.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato al 01/08/2025.
Tutte le informazioni sono reperibili nell’allegato avviso pubblico, oltre al relativo modello di domanda da presentare al Comune di Ariano Irpino con le modalità indicate.
Attualità
Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale

I consiglieri di minoranza con nota protocollata, indirizzata al Sindaco, al Presidente del Consiglio e al Segretario Generale hanno chiesto una convocazione urgente del Consiglio Comunale. Ecco quanto asserito dai consiglieri:”Il trasferimento del mercato settimanale a Cardito si è rivelato un flop. Sia per l’utenza, drasticamente diminuita. Sia per gli espositori, che hanno visto ridurre gli incassi e in diversi casi stanno rivolgendo altrove la loro attenzione. Sia per il Centro Storico, ulteriormente mortificato e desertificato in un momento di già notevole difficoltà. Preso atto di ciò i Consiglieri di minoranza hanno chiesto la convocazione di un Consiglio Comunale straordinario, allargato alle associazioni di categoria, per cercare di correre ai ripari, e valutare, anche alla luce dell’avanzamento dei lavori nel centro storico e la riapertura di molte strade, la possibilità di un ripristino della vecchia sede.
Contiamo in un confronto franco e concreto, scevro da posizioni precostituite e da irrigidimenti burocratici, e volto unicamente ad individuare la soluzione migliore“
Attualità
Installate sei nuove ecoisole per il potenziamento della raccolta differenziata

Prosegue l’impegno dell’Amministrazione Comunale per il miglioramento del servizio di raccolta differenziata con l’attivazione, da oggi, di 6 nuove Ecoisole informatizzate, che si aggiungono alle 12 già operative sul territorio comunale. Le nuove postazioni, collocate in punti strategici, consentiranno di potenziare la capacità diconferimento e migliorare la fruibilità del servizio da parte dei cittadini.
Di seguito il dettaglio degli interventi effettuati.
Piazzale del Cimitero: aggiunte 3 bocche per la plastica, 1 per la carta e 1 per il secco residuo;
Contrada Cannelle: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo;
Contrada Torre Amando:installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per ilsecco residuo;
Contrada Orneta: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo;
Contrada Cervo: sostituito il vecchio punto di raccolta con bidoni stradali con una modernaEcoisola informatizzata;
PIP Camporeale: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo. La postazione è stata ricollocata all’ingresso del PIP, nei pressi dei campetti sportivi.
L’Assessore all’Ambiente Toni La Braca ha dichiarato: «Queste nuove Ecoisole rappresentano un passo concreto verso un sistema di raccolta sempre più efficiente, ordinato e rispettoso dell’ambiente. Stiamo lavorando per informatizzare l’intero servizio, limitare i disagi e rispondere con tempestività alle esigenze dei cittadini. La collaborazione della comunità resta fondamentale per il successo di questo percorso: l’impegno di ognuno fa la differenza. Il nostro obiettivo è chiaro:costruire una città più pulita, moderna e sostenibile, a beneficio di tutti.»
-
Attualità4 giorni fa
Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale
-
Attualità4 settimane fa
Lavori Centro Storico – Il Presidente UCA Manfredi D’Amato: Sollecito per contributo straordinario a favore delle attività commerciali del centro storico.
-
Attualità4 settimane fa
L’ Amministrazione Comunale di Ariano, premia il GSA Pallavolo Ariano ASD
-
Attualità2 settimane fa
Sospensione Idrica – Ecco le zone interessate
-
Attualità2 settimane fa
Contributi nuove attività nel centro storico – Pubblicata la graduatoria provvisoria
-
Attualità3 giorni fa
Elenco Contributi a Fondo Perduto – Soddisfazione per il Presidente dell’Unione Commercianti Arianesi-CONFIAP, Manfredi D’Amato:” Riconosciuto il nostro impegno”
-
Attualità3 settimane fa
Spara al drone del vicino, ritirato porto d’armi a un 37enne
-
Attualità2 settimane fa
Il comune di Ariano decide di affidare in esterno la gestione del Canone Unico Patrimoniale, Mercatale e della Tassa Rifiuti insieme alla Riscossione Coattiva delle Entrate Tributarie ed extra tributarie