Comune
IL FORUM DI ARIANO METTE A DISPOSIZIONE DELLE REALTA’ GIOVANILI LOCALI I BENI DI SUA PROPRIETA’

Mercoledì 15 gennaio 2014 si è riunita la segreteria del Forum della Gioventù di Ariano Irpino al fine di fare un bilancio delle attività svolte dal suo insediamento.
La segreteria ha approvato il regolamento per la concessione di beni in uso gratuito di proprietà del Forum per manifestazioni aperte al pubblico e gratuite.
La maggior parte di questi beni sono stati acquistati dall’attuale Forum per la realizzazione delle iniziative relative all’anno appena trascorso. Degno di nota è stato il progetto “Chioschetto della Gioventù” che con una vasta programmazione dallo sport alla cultura fino all’arte, ha coinvolto con successo ed in maniera stimolante la popolazione Arianese.
Sono disponibili per il prestito i seguenti beni: un mixer a 14 canali Allen & Heath, 2 casse da 900 watt Montarbo con i relativi supporti, un subwoofer da 800 watt, 2 microfoni SM 58 e un microfono SM 57 con relativi supporti; un set di microfoni per la batteria, un videoproiettore con telone per proiettare di m. 3×2, un gazebo pieghevole di m. 3×4,5 e un computer portatile.
La concessione di tali beni servirà soprattutto per incentivare e stimolare le realtà associative e giovanili locali a svolgere le proprie attività avvalendosi gratuitamente delle strumentazioni elencate.
Potranno accedere al prestito i singoli e le associazioni protocollando un’apposita richiesta presso gli uffici comunali con almeno 5 giorni di anticipo, utilizzando il modulo scaricabile dal sito www.comune.ariano-irpino.av.it nella sezione dedicata al Forum o in alternativa dalla pagina Facebook “ForumGioventù di Ariano Irpino”.
A breve si discuterà dei vari progetti e iniziative già in cantiere e non, da realizzare nell’anno in corso e purtroppo l’annoso problema della sede potrà paralizzare una serena programmazione di molte attività. Il commissario prefettizio Elvira Nuzzolo, in una riunione tenutasi circa due mesi fa, ha assicurato di voler risolvere e affrontare questo problema.
Ad oggi siamo ancora sprovvisti di una sede!
Attualità
Il Comune di Ariano Irpino partecipa al Bibliopride 2025 con un corso di scrittura creativa

Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 196/2025, il Comune di Ariano Irpino aderisce all’iniziativa “Bibliopride – La settimana nazionale delle biblioteche”, promossa dall’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e giunta quest’anno alla sua quattordicesima edizione.
La Biblioteca civica “P.S. Mancini” sarà protagonista delle celebrazioni, incentrate sul tema “Biblioteche: presìdi di democrazia e libertà”. L’iniziativa invita tutte le biblioteche italiane a promuovere eventi che valorizzino il ruolo etico e pubblico delle biblioteche, luoghi fondamentali per garantire l’accesso libero e senza censure all’informazione e alla conoscenza, favorendo i principi di inclusione, partecipazione e cittadinanza attiva.
In linea con questi valori, durante la settimana del Bibliopride, la Biblioteca civica presenta il “Corso di scrittura creativa”, che si svolgerà dal 22 settembre al 28 ottobre 2025, con due incontri settimanali. L’iniziativa nasce in collaborazione con l’Associazione “Vizio di Leggere”, firmataria del Patto per la lettura del Comune di Ariano Irpino.
Scrivere e leggere in modo consapevole significa sviluppare il pensiero critico, comprendere il presente e rafforzare le basi della democrazia e della libertà. Questo corso vuole offrire strumenti concreti per migliorare la capacità di espressione e comprensione, elementi essenziali per una partecipazione attiva alla vita sociale e culturale della comunità.
Attualità
Informagiovani – Appello all’amministrazione comunale

In una nota diramata a mezzo stampa, l’hub diffuso di innovazione sociale Alda Merini fa appello al sindaco Enrico Franza e all’assessore delegato per la riapertura del centro e l’erogazione di servizi essenziali. Di seguito il comunicato: “La gestione del Centro Informagiovani del comune di Ariano Irpino da parte dell’associazione ambiente salute lavoro è arrivata a conclusione il 14 novembre 2024 dopo tre anni di attività, come previsto dalla convenzione stipulata a fine 2021 tra l’associazione e il comune di Ariano. I servizi del Centro attivi negli ultimi tre anni sono perciò per ora sospesi da quasi un anno: questo immobilismo porta sicuramente alla vanificazione del lavoro svolto egregiamente dagli operatori dell’associazione individuata per la gestione delle attività e ancor più dal punto di vista simbolico rappresenta l’abbandono della comunità giovanile arianese che è sprovvista di qualsiasi rete di supporto per la ricerca di opportunità formative e lavorative.Obiettivo, dare ossigeno ai nostri ragazzi, che in caso contrario vedrebbero annichilirsi anche le ultime speranze di guardare al proprio paese come il luogo dove trovare opportunità e poter costruire un futuro. Sicuri della sensibilità del primo cittadino arianese, rispetto a questi temi, ci offriamo come supporto per ogni attività necessaria per l’erogazione dei servizi”.
Attualità
Intervento di derattizzazione sul territorio comunale

Il giorno 26/09/2025 dalle ore 7.00 alle ore 15.00 verrà effettuato il decimo intervento di derattizzazione nell’ambito degli interventi di sanificazione ambientale da parte della ditta specializzata (Sirio Ambiente & Consulting srl) di concerto con l’ASL e con la collaborazione del personale del Comune di Ariano Irpino.
-
Attualità4 settimane fa
Convegno ad Ariano: “Aequum Tuticum, Crocevia del Sud”
-
Attualità3 settimane fa
Open Week sulle Malattie Cardiovascolari: il 29 settembre visite gratuite all’Ospedale di Ariano Irpino
-
Attualità4 settimane fa
Il futuro di Alto Calore Servizi al centro di un confronto tra i presidenti delle Province di Avellino e Benevento
-
Attualità3 settimane fa
Noi di Centro,Guerino Gazzella:”Stiamo lavorando per la presentazione delle liste nelle cinque province campane“
-
Attualità4 settimane fa
Gaza, Castellone (M5S): “Netanyahu compie il passo finale. Abbiamo toccato uno dei punti più bassi della storia moderna.
-
Attualità4 settimane fa
Senza soldi non si elimina il gap Nord-Sud
-
Attualità3 settimane fa
Appalti Pubblici in Provincia – Tre funzionari e due imprenditori indagati per corruzione
-
Attualità4 settimane fa
Campania approva la mozione :”Stop ai rapporti con Israele”