Comune
Il Consiglio comunale approva l’esercizio finanziario 2012 e delibera gli indirizzi per lo sforamento del Patto di Stabilità.
Il Consiglio comunale di Ariano Irpino ha approvato il “Rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2012”: 5 milioni e 570 mila euro l’avanzo di bilancio.
Il Consesso ha poi fatto proprio il deliberato di Giunta n. 51 del 1° marzo 2013, approvandolo all’unanimità , che riguarda gli “Obiettivi programmatici relativi al Patto di Stabilità interno 2013/2015. Direttive politico amministrative”, dando, in pratica, indirizzi per sforare il Patto di Stabilità autorizzando la liquidazione ed il pagamento di una serie di spese considerate emergenziali e prioritarie soprattutto alla luce dei gravi problemi economici che stanno vivendo le imprese di costruzione.
Approvata, inoltre, con una sola astensione, la proposta di far voti alla Regione Campania al fine di riottenere i fondi finanziati per i Pip e poi revocati con la Legge Regionale n.4 del 15 marzo 2011.
Tornando all’esercizio finanziario, ha relazionato illustrando numeri e finalità, l’Assessore al Bilancio, Vicesindaco, Crescenzo Pratola: “Chiudiamo il Rendiconto di gestione con un notevole avanzo di bilancio di cui 282 mila euro non sono vincolati, 5 milioni 138mila euro che intendiamo ancora tenere da conto fino a quando non verrà definita la questione da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze e 150mila euro che destiniamo al fondo di svalutazione crediti. Si tratta di un atto importante poiché, a differenza degli anni passati, con la mancata approvazione del rendiconto c’è lo scioglimento del Consiglio comunale quindi questo atto è diventato alla pari del Bilancio di Previsione. Siamo andati a verificare ogni singola voce del bilancio per andare a coprire principalmente le cose essenziali compresi i debiti fuori bilancio vecchi anche di 10 anni poiché si tratta di sentenze passate in giudicato e continueremo ad occuparcene anche già dal prossimo Consiglio”.
Già riconosciuto, solo nel 2012, un milione di euro per debiti fuori bilancio. Positiva la relazione dei Revisori dei Conti sul rendiconto; il Collegio ha espressamente chiarito come l’Ente non sia né in dissesto finanziario né strutturalmente deficitario.
“Stiamo facendo il nostro compito con i piedi per terra e in maniera seria con quello che abbiamo, cercando di chiudere anche partite pregresse. E ci auguriamo che questa Amministrazione non lasci una situazione del genere a chi verrà, ma rimanga i conti in regola”, ha affermato il Sindaco Antonio Mainiero, a chiusura di un lungo dibattito durato quai 5 ore con una serie di interventi da parte di Consiglieri di minoranza e di maggioranza, da lui definiti “spunti interessanti”. Il primo cittadino non si è sottratto al dibattito politico ma soprattutto si è soffermato sulle tante problematiche che in questi ultimi tempi colpiscono il “paese Italia”, i Comuni e la pubblica amministrazione: “E’ evidente- ha aggiunto- che la macchina organizzativa non è più adeguata ai tempi. Ma anche in un momento di grossa difficoltà economica questa Amministrazione sta cercando di risolvere una serie di situazioni. Il debito Pil in questi ultimi anni è aumentato in maniera esponenzialmente, lo Stato ci ha tagliato i trasferimenti del 30 per cento circa e oggi noi sindaci facciamo i conti con tutto questo. Nonostante tutto ciò chiudiamo con un avanzo attivo virtuale di oltre 5 milioni di euro e quasi trecentomila reali. Abbiamo quasi azzerato i debiti fuori bilancio, abbiamo ridotto i contenziosi e affidiamo pochissimi incarichi legali esterni. Oggi la capacità del Comune di Ariano di contrarre mutui e pari a zero. Stiamo cercando di forzare la mano sul Patto di Stabilità poiché questo problema si ripercuote anche sul buon epilogo del contratto di Quartiere. E’ un qualcosa di iniquo. Il paradosso è che abbiamo fondi che non possiamo utilizzare e che saremo costretti a contrarre altri debiti per fare cassa e dare ossigeno all’impresa. Mi auguro che insieme a tutti gli altri comuni e all’Anci si possa superare questo gap e sbloccare il Patto di Stabilità”.
Attualità
Avviso di interruzione energia elettrica per martedì 28 giugno,queste le zone interessate

Il Comune di Ariano Irpino ha ricevuto un avviso di interruzione di energia elettrica per martedì 28 giugno 2022 dalle ore 9,00 alle ore 16,45 da parte di e-distribuzione – zona Avellino-Benevento, per effettuare lavori sugli impianti.
Al fine di dare massima divulgazione alla comunicazione ricevuta, si allega il prospetto con le vie interessate.

Attualità
Distretto Urbano del Commercio di Ariano, pubblicato “Avviso di Manifestazione di Interesse”

Con apposita deliberazione della Giunta Comunale, adottata nei giorni scorsi l’Amministrazione di Ariano ha approvato l’avviso pubblico di manifestazione d’interesse ai fini della costituzione del Distretto Urbano del Commercio (D.U.C.) di Ariano. Il Distretto Urbano del Commercio, istituito con la L.R. n°7 del 21 aprile 2020, è un organismo che persegue politiche organiche di riqualificazione del commercio per ottimizzare la funzione commerciale cittadina e dei servizi al cittadino. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino, con la pubblicazione dell’avviso di manifestazione di interesse intende valorizzare la partecipazione di Enti, associazioni imprenditoriali, organizzazioni sindacali, associazioni di tutela dei consumatori, associazioni di volontariato, associazioni culturali, ricreative, sportive che saranno impegnati con risorse e idee a sostenere la nascita e lo sviluppo di questa nuova modalità di organizzazione del commercio urbano, una grande innovazione nella prospettiva di una valorizzazione dell’offerta urbana come azione collettiva di sistema in risposta alla crescente affermazione competitiva dei poli commerciali extraurbani. Il Comune di Ariano, con la pubblicazione dell’avviso, prova a dare un’accelerata alla costituzione del Distretto Urbano del Commercio, in modo da essere in regola per quando partiranno i finanziamenti previsti dalla Legge Regionale. Il consigliere comunale Andrea Melito, delegato al commercio, ha lavorato alacremente su questo tema e adesso spera di raccogliere nel piu’ breve tempo possibile le adesioni dei vari attori locali e delle associazioni con rilievo nazionale e regionale per giungere alla costituzione del DUC.
Attualità
La Minoranza:” Piano AMU: tutto da rifare”

Il piano di risanamento AMU, approvato il 18 maggio, è già obsoleto, inutile, superato da fatti oggettivi e fino ad oggi trascurati, quale il pesante debito da contenzioso e, soprattutto, la pubblicazione del bando che individuerà in ottobre i gestori regionali, così mutando radicalmente lo scenario di riferimento.
È quanto emerso, in modo pressoché unanime, in un’importante riunione della Commissione Affari Generali, convocata dal Presidente Daniele Tiso e allargata a Sindaco, Giunta, capigruppo consiliari, amministratore AMU, Collegio Sindacale della società e del Comune, Comitato di controllo analogo.
Tutti assenti, tranne l’assessore Ninfadoro, i rappresentanti della maggioranza, che oltre a dimostrare il consueto deficit di sensibilità istituzionale hanno questa volta perso una buona occasione per approfondire, grazie alla presenza di esperti, una questione che fino ad oggi non pare stiano affrontando con la necessaria consapevolezza.
Come minoranza ci dispiace vedere confermate ed anzi ingigantite le nostre perplessità, più volte espresse e sempre ignorate, ma ciò ci induce ad andare avanti con rinnovato impegno nel tentativo di trovare una soluzione vera, e non solo apparente, ai problemi della nostra azienda di trasporti.
Ed è chiaro che la questione debba tornare immediatamente in Consiglio Comunale, dove ci sarà da prendere finalmente atto di una gestione della vicenda totalmente fallimentare, azzerare tutto e ripartire da una prospettiva di maggiore concretezza.
-
Attualità14 ore fa
Ancora un successo per l’allevamento di Antonio Grasso,Cora di Arajani campionessa del mondo
-
Attualità14 ore fa
Avviso di interruzione energia elettrica per martedì 28 giugno,queste le zone interessate
-
Attualità4 settimane fa
Tragedia ad Ariano-53enne muore travolto da una frana
-
Attualità6 giorni fa
La città è morta: né idee, né progetti, solo il potere per il potere
-
Attualità4 settimane fa
I tre parcheggi di Ariano visitati dal Comitato SAT: il punto della situazione
-
Attualità1 settimana fa
Il Castello di Ariano: facciamo chiarezza
-
Attualità2 settimane fa
Lettera aperta al presidente De Luca: si vuol chiudere l’ospedale di Ariano?
-
Attualità2 giorni fa
Truffa alle Assicurazioni-Terremoto giudiziario in Irpinia, indagati medici e avvocati