Comune
Il Consiglio comunale approva l’esercizio finanziario 2012 e delibera gli indirizzi per lo sforamento del Patto di Stabilità.
Il Consiglio comunale di Ariano Irpino ha approvato il “Rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2012”: 5 milioni e 570 mila euro l’avanzo di bilancio.
Il Consesso ha poi fatto proprio il deliberato di Giunta n. 51 del 1° marzo 2013, approvandolo all’unanimità , che riguarda gli “Obiettivi programmatici relativi al Patto di Stabilità interno 2013/2015. Direttive politico amministrative”, dando, in pratica, indirizzi per sforare il Patto di Stabilità autorizzando la liquidazione ed il pagamento di una serie di spese considerate emergenziali e prioritarie soprattutto alla luce dei gravi problemi economici che stanno vivendo le imprese di costruzione.
Approvata, inoltre, con una sola astensione, la proposta di far voti alla Regione Campania al fine di riottenere i fondi finanziati per i Pip e poi revocati con la Legge Regionale n.4 del 15 marzo 2011.
Tornando all’esercizio finanziario, ha relazionato illustrando numeri e finalità, l’Assessore al Bilancio, Vicesindaco, Crescenzo Pratola: “Chiudiamo il Rendiconto di gestione con un notevole avanzo di bilancio di cui 282 mila euro non sono vincolati, 5 milioni 138mila euro che intendiamo ancora tenere da conto fino a quando non verrà definita la questione da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze e 150mila euro che destiniamo al fondo di svalutazione crediti. Si tratta di un atto importante poiché, a differenza degli anni passati, con la mancata approvazione del rendiconto c’è lo scioglimento del Consiglio comunale quindi questo atto è diventato alla pari del Bilancio di Previsione. Siamo andati a verificare ogni singola voce del bilancio per andare a coprire principalmente le cose essenziali compresi i debiti fuori bilancio vecchi anche di 10 anni poiché si tratta di sentenze passate in giudicato e continueremo ad occuparcene anche già dal prossimo Consiglio”.
Già riconosciuto, solo nel 2012, un milione di euro per debiti fuori bilancio. Positiva la relazione dei Revisori dei Conti sul rendiconto; il Collegio ha espressamente chiarito come l’Ente non sia né in dissesto finanziario né strutturalmente deficitario.
“Stiamo facendo il nostro compito con i piedi per terra e in maniera seria con quello che abbiamo, cercando di chiudere anche partite pregresse. E ci auguriamo che questa Amministrazione non lasci una situazione del genere a chi verrà, ma rimanga i conti in regola”, ha affermato il Sindaco Antonio Mainiero, a chiusura di un lungo dibattito durato quai 5 ore con una serie di interventi da parte di Consiglieri di minoranza e di maggioranza, da lui definiti “spunti interessanti”. Il primo cittadino non si è sottratto al dibattito politico ma soprattutto si è soffermato sulle tante problematiche che in questi ultimi tempi colpiscono il “paese Italia”, i Comuni e la pubblica amministrazione: “E’ evidente- ha aggiunto- che la macchina organizzativa non è più adeguata ai tempi. Ma anche in un momento di grossa difficoltà economica questa Amministrazione sta cercando di risolvere una serie di situazioni. Il debito Pil in questi ultimi anni è aumentato in maniera esponenzialmente, lo Stato ci ha tagliato i trasferimenti del 30 per cento circa e oggi noi sindaci facciamo i conti con tutto questo. Nonostante tutto ciò chiudiamo con un avanzo attivo virtuale di oltre 5 milioni di euro e quasi trecentomila reali. Abbiamo quasi azzerato i debiti fuori bilancio, abbiamo ridotto i contenziosi e affidiamo pochissimi incarichi legali esterni. Oggi la capacità del Comune di Ariano di contrarre mutui e pari a zero. Stiamo cercando di forzare la mano sul Patto di Stabilità poiché questo problema si ripercuote anche sul buon epilogo del contratto di Quartiere. E’ un qualcosa di iniquo. Il paradosso è che abbiamo fondi che non possiamo utilizzare e che saremo costretti a contrarre altri debiti per fare cassa e dare ossigeno all’impresa. Mi auguro che insieme a tutti gli altri comuni e all’Anci si possa superare questo gap e sbloccare il Patto di Stabilità”.
Attualità
Videosorveglianza: in arrivo nuove telecamere per la città

Il comune avvisa, tramite il sito istituzionale, l’inizio dei lavori per l’installazione di un sistema di videosorveglianza, che prevede sette telecamere ad alta sorveglianza e lettura targhe, posizionate nei punti strategici di accesso e uscita dal centro abitato.
Questa iniziativa fa parte del Programma Operativo Complementare POC “Legalità” 2014-2020 e ha ricevuto un finanziamento di 150.000 euro. Il progetto “Ariano Irpino Legale 2022” mira a garantire un monitoraggio costante del territorio, migliorando la sicurezza e contrastando atti di vandalismo e violazioni delle norme di sicurezza urbana.
Attualità
Convocato Consiglio Comunale – In discussione lo spostamento del mercato settimanale e riconoscimento stato di calamità

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio ha convocato il Civico Consesso nella Sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, in seduta ordinaria, in unica convocazione per il giorno 8 luglio 2025 alle ore 17,00 per la trattazione dei seguenti argomenti:
- – Richiesta riconoscimento stato di calamità e costituzione di un tavolo tecnico per il monitoraggio dei danni subiti e l’individuazione degli agricoltori danneggiati;
- – Spostamento del mercato settimanale in località Cardito. Discussione ed esame della possibilità di revoca del provvedimento e di ripristino della sede originaria.
Attualità
Servizio Trasporto Scolastico Anno Scolastico 2025/2026. Aperte le iscrizioni

Il Comune di Ariano Irpino informa che sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025/2026.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato al 01/08/2025.
Tutte le informazioni sono reperibili nell’allegato avviso pubblico, oltre al relativo modello di domanda da presentare al Comune di Ariano Irpino con le modalità indicate.
-
Attualità2 settimane fa
Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale
-
Attualità4 settimane fa
Sospensione Idrica – Ecco le zone interessate
-
Attualità2 settimane fa
Elenco Contributi a Fondo Perduto – Soddisfazione per il Presidente dell’Unione Commercianti Arianesi-CONFIAP, Manfredi D’Amato:” Riconosciuto il nostro impegno”
-
Attualità4 settimane fa
Contributi nuove attività nel centro storico – Pubblicata la graduatoria provvisoria
-
Attualità3 settimane fa
Il comune di Ariano decide di affidare in esterno la gestione del Canone Unico Patrimoniale, Mercatale e della Tassa Rifiuti insieme alla Riscossione Coattiva delle Entrate Tributarie ed extra tributarie
-
Attualità3 settimane fa
GSA PallavoloAriano – Christian Capozzi convocato per il “Trofeo delle Regioni FIPAV 2025”
-
Attualità4 settimane fa
Sospensione Idrica – Ecco le zone interessate
-
Attualità3 settimane fa
Installate sei nuove ecoisole per il potenziamento della raccolta differenziata