Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Il Consiglio Comunale approva debiti fuori bilancio per 200mila euro ed istituisce la Tares.

Pubblicato

-

Dopo la cerimonia di commemorazione dell’ex Consigliere comunale Carlo Paduano, il Consiglio Comunale ha provveduto alla surroga del Consigliere comunale dimissionario, Avvocato Gaetano Grasso, e alla convalida del nuovo eletto, Giovanni Cicchella.

Il Consigliere Cicchella, primo dei non eletti del gruppo “L’Orologio”, si è dichiarato indipendente. Ha subito ricevuto l’augurio di buon lavoro da parte del Sindaco Antonio Mainiero. Quest’ultimo ha voluto anche ringraziare l’Avv. Gaetano Grasso per il ruolo svolto quale presidente del Consiglio, anche se per un breve periodo a causa di motivi di salute.

Il Consiglio avrebbe dovuto poi provvedere all’elezione del nuovo Presidente dell’assise ma non si è trovata una sintesi tra due consiglieri che si erano proposti alla carica: Angelo Puopolo e Salvatore Giuliani che hanno disertato l’aula. E’ stata a più riprese stigmatizzata l’assenza dei due Consiglieri che evidentemente delusi dal mancato accoglimento delle loro richieste e in disaccordo con il nome proposto dalla maggioranza hanno inteso abbandonare la seduta. L’argomento è stato quindi rinviato.

 

Approvati invece, su proposta dell’Assessore al Bilancio, Crescenzo Pratola, debiti fuori bilancio per un totale di 200mila euro. I debiti, riguardanti 11 sentenze, sono stati riconosciuti per intero alle persone interessate mentre per gli incarichi legali e le parcelle sarà versata, per il momento, solo una trance e successivamente, quando vi sarà ulteriore disponibilità, saranno liquidate le somme ulteriori. Non è possibile, infatti, al momento, disporre dell’avanzo di amministrazione di 285mila euro poiché non è stato ancora approvato il Bilancio di previsione 2013 la cui scadenza è fissata al 30 settembre 2013.

A questo punto il Consigliere Gaetano Bevere ha proposto una inversione dell’odg per anticipare la discussione inerente il “Cimitero”, ma la proposta è stata bocciata con i voti contrari non solo della maggioranza ma anche del neo Consigliere Giovanni Cicchella, e di due consiglieri dell’opposizione. Preso atto di questo il Consigliere ha lasciato l’assise.

La discussione è poi passata al punto tre bis: approvata, sempre su proposta dell’Assessore al Bilancio Pratola, l’istituzione del tributo comunale Tares. Entrata in vigore dal 1° gennaio 2013la Taresè una tassa introdotta dal Governo che ingloba oltre alla Tarsu anche il pagamento di altri servizi che i Comuni offrono ai cittadini quali pubblica illuminazione, manutenzione viaria ed altro.

“Ad oggi- spiega l’Assessore Pratola- il Comune di Ariano non ha ancora stabilito l’ammontare che deve essere versato dai singolo cittadino; in attesa di approvare le nuove tariffe l’Amministrazione ha inteso dilazionare i pagamenti in 4 rate: settembre, ottobre, novembre e dicembre. L’ultima rata dovrà prendere in considerazione le nuove tariffe”. Nell’emendamento è stata accolta la proposta del Consigliere Benvenuto De Pasquale, il quale ha suggerito di spostare di un mese la rateizzazione. La fattibilità da un punto di vista legislativo e finanziario di questa ipotesi, però, dovrà essere verificata dagli Uffici.

Da registrare tra le altre cose la proposta del Consigliere Antonio Ninfadoro di sfiduciare il Direttore dell’Asl Av, Sergio Florio, alla luce dell’ultimo atto aziendale che prevede ulteriori tagli.

Il Sindaco pure si è soffermato sull’argomento “Ospedale” manifestando il suo impegno a creare un tavolo di lavoro per stilare un documento che evidenzi le criticità.

 

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Pubblicato

-

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.

Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini  e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea,  occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà

Continua a leggere

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti