Comune
Il Consiglio Comunale approva debiti fuori bilancio per 200mila euro ed istituisce la Tares.
Dopo la cerimonia di commemorazione dell’ex Consigliere comunale Carlo Paduano, il Consiglio Comunale ha provveduto alla surroga del Consigliere comunale dimissionario, Avvocato Gaetano Grasso, e alla convalida del nuovo eletto, Giovanni Cicchella.
Il Consigliere Cicchella, primo dei non eletti del gruppo “L’Orologio”, si è dichiarato indipendente. Ha subito ricevuto l’augurio di buon lavoro da parte del Sindaco Antonio Mainiero. Quest’ultimo ha voluto anche ringraziare l’Avv. Gaetano Grasso per il ruolo svolto quale presidente del Consiglio, anche se per un breve periodo a causa di motivi di salute.
Il Consiglio avrebbe dovuto poi provvedere all’elezione del nuovo Presidente dell’assise ma non si è trovata una sintesi tra due consiglieri che si erano proposti alla carica: Angelo Puopolo e Salvatore Giuliani che hanno disertato l’aula. E’ stata a più riprese stigmatizzata l’assenza dei due Consiglieri che evidentemente delusi dal mancato accoglimento delle loro richieste e in disaccordo con il nome proposto dalla maggioranza hanno inteso abbandonare la seduta. L’argomento è stato quindi rinviato.
Approvati invece, su proposta dell’Assessore al Bilancio, Crescenzo Pratola, debiti fuori bilancio per un totale di 200mila euro. I debiti, riguardanti 11 sentenze, sono stati riconosciuti per intero alle persone interessate mentre per gli incarichi legali e le parcelle sarà versata, per il momento, solo una trance e successivamente, quando vi sarà ulteriore disponibilità, saranno liquidate le somme ulteriori. Non è possibile, infatti, al momento, disporre dell’avanzo di amministrazione di 285mila euro poiché non è stato ancora approvato il Bilancio di previsione 2013 la cui scadenza è fissata al 30 settembre 2013.
A questo punto il Consigliere Gaetano Bevere ha proposto una inversione dell’odg per anticipare la discussione inerente il “Cimitero”, ma la proposta è stata bocciata con i voti contrari non solo della maggioranza ma anche del neo Consigliere Giovanni Cicchella, e di due consiglieri dell’opposizione. Preso atto di questo il Consigliere ha lasciato l’assise.
La discussione è poi passata al punto tre bis: approvata, sempre su proposta dell’Assessore al Bilancio Pratola, l’istituzione del tributo comunale Tares. Entrata in vigore dal 1° gennaio 2013la Taresè una tassa introdotta dal Governo che ingloba oltre alla Tarsu anche il pagamento di altri servizi che i Comuni offrono ai cittadini quali pubblica illuminazione, manutenzione viaria ed altro.
“Ad oggi- spiega l’Assessore Pratola- il Comune di Ariano non ha ancora stabilito l’ammontare che deve essere versato dai singolo cittadino; in attesa di approvare le nuove tariffe l’Amministrazione ha inteso dilazionare i pagamenti in 4 rate: settembre, ottobre, novembre e dicembre. L’ultima rata dovrà prendere in considerazione le nuove tariffe”. Nell’emendamento è stata accolta la proposta del Consigliere Benvenuto De Pasquale, il quale ha suggerito di spostare di un mese la rateizzazione. La fattibilità da un punto di vista legislativo e finanziario di questa ipotesi, però, dovrà essere verificata dagli Uffici.
Da registrare tra le altre cose la proposta del Consigliere Antonio Ninfadoro di sfiduciare il Direttore dell’Asl Av, Sergio Florio, alla luce dell’ultimo atto aziendale che prevede ulteriori tagli.
Il Sindaco pure si è soffermato sull’argomento “Ospedale” manifestando il suo impegno a creare un tavolo di lavoro per stilare un documento che evidenzi le criticità.
Attualità
Il Comune di Ariano Irpino partecipa al Bibliopride 2025 con un corso di scrittura creativa
Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 196/2025, il Comune di Ariano Irpino aderisce all’iniziativa “Bibliopride – La settimana nazionale delle biblioteche”, promossa dall’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e giunta quest’anno alla sua quattordicesima edizione.
La Biblioteca civica “P.S. Mancini” sarà protagonista delle celebrazioni, incentrate sul tema “Biblioteche: presìdi di democrazia e libertà”. L’iniziativa invita tutte le biblioteche italiane a promuovere eventi che valorizzino il ruolo etico e pubblico delle biblioteche, luoghi fondamentali per garantire l’accesso libero e senza censure all’informazione e alla conoscenza, favorendo i principi di inclusione, partecipazione e cittadinanza attiva.
In linea con questi valori, durante la settimana del Bibliopride, la Biblioteca civica presenta il “Corso di scrittura creativa”, che si svolgerà dal 22 settembre al 28 ottobre 2025, con due incontri settimanali. L’iniziativa nasce in collaborazione con l’Associazione “Vizio di Leggere”, firmataria del Patto per la lettura del Comune di Ariano Irpino.
Scrivere e leggere in modo consapevole significa sviluppare il pensiero critico, comprendere il presente e rafforzare le basi della democrazia e della libertà. Questo corso vuole offrire strumenti concreti per migliorare la capacità di espressione e comprensione, elementi essenziali per una partecipazione attiva alla vita sociale e culturale della comunità.
Attualità
Informagiovani – Appello all’amministrazione comunale
In una nota diramata a mezzo stampa, l’hub diffuso di innovazione sociale Alda Merini fa appello al sindaco Enrico Franza e all’assessore delegato per la riapertura del centro e l’erogazione di servizi essenziali. Di seguito il comunicato: “La gestione del Centro Informagiovani del comune di Ariano Irpino da parte dell’associazione ambiente salute lavoro è arrivata a conclusione il 14 novembre 2024 dopo tre anni di attività, come previsto dalla convenzione stipulata a fine 2021 tra l’associazione e il comune di Ariano. I servizi del Centro attivi negli ultimi tre anni sono perciò per ora sospesi da quasi un anno: questo immobilismo porta sicuramente alla vanificazione del lavoro svolto egregiamente dagli operatori dell’associazione individuata per la gestione delle attività e ancor più dal punto di vista simbolico rappresenta l’abbandono della comunità giovanile arianese che è sprovvista di qualsiasi rete di supporto per la ricerca di opportunità formative e lavorative.Obiettivo, dare ossigeno ai nostri ragazzi, che in caso contrario vedrebbero annichilirsi anche le ultime speranze di guardare al proprio paese come il luogo dove trovare opportunità e poter costruire un futuro. Sicuri della sensibilità del primo cittadino arianese, rispetto a questi temi, ci offriamo come supporto per ogni attività necessaria per l’erogazione dei servizi”.
Attualità
Intervento di derattizzazione sul territorio comunale
Il giorno 26/09/2025 dalle ore 7.00 alle ore 15.00 verrà effettuato il decimo intervento di derattizzazione nell’ambito degli interventi di sanificazione ambientale da parte della ditta specializzata (Sirio Ambiente & Consulting srl) di concerto con l’ASL e con la collaborazione del personale del Comune di Ariano Irpino.
-
Attualità3 settimane faDirettivo provinciale di Forza Italia allargato a sindaci ed amministratori
-
Attualità4 settimane faLa disumanità dei governi imbelli
-
Attualità4 settimane faCisal, Picone: più attenzione a sicurezza dei lavoratori, anche in Irpinia troppi incidenti
-
Attualità1 settimana faLa scorta di Ranucci siamo noi
