Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Il comune chiede alla Regione Campania di rientrare nell’ambito delle Comunità Montane.

Pubblicato

-

Il Consiglio Comunale nella seduta dell’ 8 marzo scorso, ha discusso e approvato la deliberazione con cui far voti alla Regione Campania, affinché il Comune di Ariano Irpino rientri nell’ambito del nuovo modello di governance del sistema delle Comunità Montane. La riorganizzazione è stata definita dall’articolo 12 della Legge regionale 20 gennaio 2017, n. 3  “Azioni di razionalizzazione, di cura e governo del territorio montano”, teso alla  riorganizzazione degli enti montani.

Questo nuovo modello di gestione delle Comunità Montane tende a smantellare l’impianto legislativo della legge regionale n. 12 del 2008, che aveva eliminato il Comune di Ariano Irpino tra quelli partecipanti alla Comunità Montana dell’Ufita, in quanto aveva una popolazione residente superiore a 20.000 unità, nonostante Ariano, per la sua conformazione orografica, è stato, da sempre, classificato dalla commissione censuaria come “Comune Montano” non solo per la sua altitudine (816 sul livello del mare), ma fatto estremamente importante, perche dell’intero territorio comunale oltre il 75% supera i 700 metri di altezza sul livello del mare.

La soluzione di allora adottata dal legislatore regionale di estromettere Ariano a causa del numero di residenti, trae origine dalla legge finanziaria nazionale del 2008, laddove il Parlamento Italiano, interessatosi degli enti montani, disponeva, giustamente, che alle comunità montane non potessero partecipare i capoluoghi di provincia, ancor più giustamente non potessero essere inclusi i comuni costieri e, con scelta perlomeno discutibile, fu decisa l’esclusione dei comuni con popolazione superiore a 20.000 abitanti.

La logica e il buon senso avrebbero dovuto indurre il legislatore regionale a riprendere in mano il testo della legge 12/2008 e sopprimere quella parte dell’articolo 3 che escludeva i comuni con popolazione superiore a 20.000 abitanti, restituendo Ariano alla Comunità Montana Ufita. Ma così non è stato.

Per questi motivi, l’impegno ineludibile dell’Amministrazione Comunale dovrà essere quello di far rientrare il Comune di Ariano Irpino tra quelli montani a tutti gli effetti, così riferisce il Consigliere Comunale Federico Puorro, attuando quanto in suo potere affinchè Ariano, avendo tutte le condizioni per ambire ad un ruolo di guida di questa nuova eventuale struttura, rientri in questo nuovo ambito territoriale al quale la Regione Campania sta lavorando”.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Parcheggio gratuito al “Silos Calvario” (3° livello)

Pubblicato

-

Misura straordinaria per sostenere il commercio e agevolare l’accesso al centro

Per sostenere le attività commerciali e agevolare l’accesso al centro cittadino durante i lavori di riqualificazione delle Piazze, l’Amministrazione comunale ha disposto la sospensione temporanea della sosta a pagamento al terzo livello del parcheggio “Silos Calvario”.

La decisione è stata formalizzata con la Delibera di Giunta comunale n. 91 del 29 aprile 2025 e rappresenta una misura concreta a favore della cittadinanza, dei visitatori e degli esercenti, in un momento in cui il centro storico è interessato da importanti interventi di miglioramento urbanistico.

La sospensione della tariffazione riguarda esclusivamente il terzo livello del parcheggio e rimarrà in vigore per tutta la durata dei lavori, con l’obiettivo di incentivare la fruizione del centro e limitare eventuali disagi.

Continua a leggere

Attualità

Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Pubblicato

-

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.

Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini  e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea,  occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà

Continua a leggere

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti