Politica
Il comitato di impegno civile “PRO CIVITATE” annuncia la candidatura a consigliere comunale di Virgilio Prebenna.

Il comitato di impegno civile “PRO CIVITATE” annuncia alla cittadinanza la candidatura a consigliere comunale di Virgilio Prebenna, elemento “scomodo” per la sua indipendenza e spregiudicatezza, mai omologato alla “cittadella del potere” il quale così si rivolge ai cittadini e in particolare ai giovani:
“Ho accolto senza alcuna riserva l’invito a partecipare alla prossima competizione amministrativa convinto che la città abbia bisogno di uomini che non solo sappiano e vogliano contrapporsi a quanti, persone, gruppi, famiglie ed anche partiti antepongono i propri, esclusivi interessi al Bene Comune, ma sappiano anche definire un chiaro percorso di impegno per il futuro. Purtroppo la città è piombata da tempo nel baratro dove regnano e vegetano indisturbati consolidati sistemi clientelari e di potere che hanno prodotto degrado morale e abbandono completo. È una città sotto assedio, con i soliti gruppi di potere, mascherati dietro i vari partiti che saltellando a destra e a manca, hanno seppellito la loro storia, la loro cultura. Ora al comando di truppe mercenarie, come sciacalli si aggirano tra le rovine fumanti per agguantare quello che rimane. Si tratta per il prossimo futuro di lavorare sodo come non mai. Bisogna rimuovere tutte le macerie con tutto il suo sistema di potere per avviare la ricostruzione. Ma con il vostro aiuto, il vostro sostegno possiamo e dobbiamo farcela. Confido che farete giungere il vostro contributo di esperienza e di idee al nostro candidato sindaco prof. Nicola Prebenna che saprà accogliere, valutare e concretizzare. Intendo rivolgermi in modo particolare a voi giovani: voi siete il futuro della nostra comunità, la nostra sola ed unica speranza e vi invito sempre ad esercitare la vostra libertà senza condizionamento o ricatto. Mai più chinare la schiena. Non dovrete mai più essere serbatoio e riserva di voti e di consensi elettorali, ma essere voi stessi artefici del vostro futuro e della rinascita della nostra città. Non siete vasi da riempire o bocche da sfamare, con la lusinga blanda e sottile di ottenere attraverso il voto facili e di immediati guadagni o addirittura inesistenti posti di lavoro. Finora vi hanno solo offesi e calpestati nel vostro amor proprio e nella vostra dignità. Uscite dal torpore e dalla indolenza per riscattare la nostra città dall’asservimento ai vari notabili, spesso nascosti dietro presunte ideologie di riscatto e di cambiamento. Voi invece rappresentate la luce e la speranza e con la vostra purezza darete splendore a questa città avvolta nelle tenebre. Da voi recupereremo entusiasmo e passione e faremo emergere in un clima di serena e leale competizione le intelligenze più spiccate. Mille rivoli di acqua pura, limpida e cristallina possono disinquinare l’oceano. Con cento giovani, dignitosamente strutturati, professionalmente preparati, puri e incontaminati, possiamo liberare la città e costruire la nuova Gerusalemme con cieli nuovi e terra nuova. È giunta l’ora! Non possiamo più stare alla finestra. Insieme ce la faremo. Nella libertà, fuori dalle convenienze ed opportunismi, dobbiamo riportare la città al suo antico splendore. Noi con voi insieme vivremo la nuova aurora”.
Il comitato di impegno civile “PRO CIVITATE” ritiene opportuno e doveroso recuperare lo slancio, la passione, l’entusiasmo e la forza dei giovani, proponendo il professore Nicola Prebenna come guida e riferimento credibile, voce libera, sicura e autorevole, per i suoi comportamenti sempre lineari e coerenti. Uniamo alla saggezza e all’esperienza del professore Prebenna l’entusiasmo e la forza dei giovani, secondo il detto della tradizione arianese: “Si lu giovane sapesse e lu viecchiu putesse…”
Non promettiamo niente se non impegno e sacrificio e tutti coloro che intendono partecipare in modo diretto, condividendo questo nostro progetto, possono prendere contatto telefonico presso la segreteria del comitato: 333/4174395 oppure inviando una e-mail a: pro.civitate@libero.it
Grazie per le risposte che darete a questa chiamata! È scontata la più assoluta riservatezza.
Attualità
Direttivo provinciale di Forza Italia allargato a sindaci ed amministratori

Sì è tenuta ieri sera all’Hotel Belsito di Avellino la riunione del direttivo provinciale di Forza Italia, allargata a sindaci ed amministratori.
Un confronto lungo e articolato dal quale è innanzitutto emerso unanime e convinto sostegno alla candidatura del vice ministro degli Esteri, Edmondo Cirielli, alla presidenza della Regione Campania per la coalizione di centrodestra.
In primo luogo nelle parole del Segretario provinciale, Angelo Antonio D’Agostino, il convincimento che Forza Italia, in Irpinia come nel resto della regione, sarà il traino della coalizione risultando determinante per una vittoria che va costruita al centro, recuperando voto moderato.
La missione di Forza Italia, casa del popolarismo, è questa. Una missione alla portata, alla luce del grande lavoro di radicamento fatto in questi anni e degli enormi spazi che la candidatura di Roberto Fico per il centrosinistra, lascia sguarniti proprio nell’elettorato centrista. Forza Italia può e deve colmare quello spazio.
Venendo alla costruzione della lista, nel corso della discussione sono emerse molte disponibilità dai territori. Profili diversi che nei giorni a venire saranno valutate nella massima condivisione, perché l’obiettivo di tutti deve essere quello di mettere in campo la migliore compagine possibile, connubio tra competenze e radicamento.
Attualità
La disumanità dei governi imbelli

È caduto il velo delle menzogne, la Flotilla mette a nudo la disumanità dei governi imbelli, interessati a mantenere attivo e florido il mercato delle armi, riconvertendo quello delle automotive, in grave crisi in Europa. La Meloni aveva criticato l’azione della Global Sumud Flotilla reputandola inopportuna e affermava: “è una fase nella quale tutti quanti dovrebbero capire che esercitare una responsabilità, attendere mentre c’è un negoziato di pace, è forse la cosa più utile che si può fare per alleviare le sofferenze dei palestinesi” e riferendosi alla Flotilla, proseguiva e rincarava la mano: “ma forse le sofferenze del popolo palestinese non erano la priorità” (Ansa e L’Espresso1 ottobre 2025).
Eppure, nei confronti di Israele, la Meloni non esprime alcuno sdegno diversamente manifestato per la Flotilla. Dimentica che era un’azione umanitaria, svolta da persone di diversa nazionalità, disarmate, indirizzata a creare un corridoio sicuro al fine di alleviare le sofferenze del popolo Palestinesedovute alla mancanza di cibo e di medicinali,provocate dalla disumanità del governo genocidario di Israele. Nulla potrà rimanere come prima, la Flotilla ha avuto il merito di aver attirato l’attenzione mediatica su ciò che accade a Gaza e sulla pulizia etnica operata da Israele. Atto esecrabile e frutto avvelenato che affonda le sue radici nel lontano 1948, costellato di odio e morte che avvelena l’esistenza degli israeliani e dei palestinesi, senza soluzione di continuità e senza una via d’uscita. Sin ad oggi, l’UE, gli USA, la Comunità Internazionale non sono riusciti a proporre una pacifica ed unitaria soluzione al tema dei due Stati e dei due popoli. Le immagini di Gaza distrutta, delle donne che piangono i bambini morti per fame o colpiti dalle bombe, hanno ferito la carne viva di milioni di persone chespontaneamente sono scese in piazza gridando lo slogan: “blocchiamo tutto”. Spero che, tutto ciò indurrà i singoli governi e la Comunità Internazionale a rimettere al centro dell’agenda politica il bene comune, oscurato dai ciechi nazionalismi e dalla ricerca del benessere personaleedonistico. I popoli hanno indicato la strada: si dia voce e speranza al senso di umanità, si dia voce e dignità ai popoli del Sud del mondo.
Attualità
Assemblea Alto Calore Servizi, il presidente Buonopane: “Bene la designazione di De Felice. Si riparte dal nostro documento con lo stop all’aumento delle tariffe”

“La quasi totalità dei voti dei soci presenti in assemblea per la designazione del nuovo amministratore di Alto Calore Servizi rappresenta un segnale importante di compattezza delle comunità locali. È la dimostrazione di una volontà comune di lavorare tutti insieme per salvare la società e per avere un servizio efficiente”. È quanto dichiara il presidente della Provincia, Rizieri Buonopane, al termine dell’assemblea di Acs nel corso della quale è stata eletta la professoressa Alfonsina De Felice per il vertice societario.
“Una figura di altissimo profilo – evidenzia il presidente Buonopane -, intorno alla quale gli amministratori presenti, senza distinzione di casacca politica, si sono ritrovati. Vanta un’esperienza importante che sarà sicuramente utile per risollevare le sorti di Alto Calore Servizi. Il senso di responsabilità ha prevalso tra i soci che hanno partecipato alla riunione odierna. Altrettanto fondamentale il voto favorevole alle linee di mandato che fanno sintesi tra il documento proposto dai sindaci che si sono riuniti nei giorni scorsi a Pietradefusi e quello che ho presentato nell’assemblea delle scorse settimane, nel quale al primo punto si chiede di bloccare l’aumento delle tariffe”, conclude il presidente Buonopane.
-
Attualità4 settimane fa
Open Week sulle Malattie Cardiovascolari: il 29 settembre visite gratuite all’Ospedale di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Noi di Centro,Guerino Gazzella:”Stiamo lavorando per la presentazione delle liste nelle cinque province campane“
-
Attualità4 settimane fa
Senza soldi non si elimina il gap Nord-Sud
-
Attualità3 settimane fa
Appalti Pubblici in Provincia – Tre funzionari e due imprenditori indagati per corruzione
-
Attualità3 settimane fa
Il Comune di Ariano Irpino partecipa al Bibliopride 2025 con un corso di scrittura creativa
-
Attualità3 settimane fa
Informagiovani – Appello all’amministrazione comunale
-
Attualità3 settimane fa
Intervento di derattizzazione sul territorio comunale
-
Attualità2 settimane fa
Venerdì 3 ottobre sciopero generale CGIL in difesa di Flotilla, dei valori costituzionali e per Gaza