L'Angolo di Titty
I Pancakes

Avete voglia di una colazione made in USA? Prepariamo insieme dei golosi Pancakes: frittelle dolci e morbide ideali per una ricca colazione o una fantastica merenda!
Tipici dell’America settentrionale, i pancakes sono una specie di mini crepes un po’ più spesse e morbide che vengono preparate per la prima colazione o per il brunch.
I Pancakes vengono accompagnati generalmente da sciroppo d’acero, oggi reperibile anche in Italia nei supermercati più forniti, ma nulla vi impedisce di assaporarle, per esempio, anche con della marmellata, frutta fresca, miele o nutella.
Possono essere preparate anche in versione salata, con del burro fuso sul pancake caldo, uova e bacon, formaggio, ecc.
Sono facilissimi da preparare, molto simili alle crepes, solo con aggiunta di lievito.
L’impasto dei pancakes può essere preparato con un po’ di anticipo per poi prepararli all’ultimo minuto.
Ingredienti (per 4 persone):
- 300g Farina
- 300ml latte
- 3 Uova
- 2 cucchiai di zucchero
- 2 cucchiai di burro fuso
- 1 pizzico di sale
Dividete i turli dall’albume e montate questi ulltmi; nel frattempo, in una casseruola, mescolate farina, latte, zucchero ed il burro fuso fino ad ottenere un composto liscio e cremoso. Unite il tutto con l’albume montato ed ottenete una crema omogenea. Se notate che la risultanza è troppo liquida aggiungete più farina, se al contrario è troppo densa mette più latte. Aggiungete un pizzico di sale fino.
Prendete quindi una padella antiaderente, più alta di quella per le crepes, mettetela a fuco vivo e versate il composto cercando di creare uno strato non troppo esiguo, aspettate che si dori e giratela come fosse una frittata in modo da cuocere entrambi i lati.
Una volta pronto/i, innaffiateli con sciroppo d’acero o miele. Gustateli caldi!

L'Angolo di Titty
Ricetta della Settimana – Tortiera di Pollo e Patate

La tortiera di pollo e patate è una dei classici secondi piatti italiani. Con questa ricetta i pezzi di pollo risulteranno morbidi e succosi mentre le patate saranno croccanti fuori ma con un cuore tenero.
Ingredienti:
- 1 pollo intero
- 7 patate medie
- 60g di parmigiano reggiano
- olio extravergine di oliva qb
- 2 rametti di rosmarino
- 2 spicchi d’aglio
- sale qb
Sbucciate le patate e tagliatele a pezzi abbastanza grandi. In una teglia da forno versate abbondante olio e disponete il pollo a pezzi e le patate. Aggiungete il rosmarino, l’aglio, il sale e il parmigiano. Mescolate il tutto in modo che il pollo e le patate si insaporiscano bene. Cuocete in forno a 220° per 60 minuti.
L'Angolo di Titty
Ricetta della settimana – Le Castagnole

Le Castagnole sono uno dei dolci tipici del Carnevale, devono il loro nome alla forma che ricorda quella delle castagne. Anche queste, come gli Struffoli, possono essere cotte sia al forno che fritte. Io vi propongo le Castagnole fritte, croccanti fuori e con un cuore tenero e irresistibile. (altro…)
L'Angolo di Titty
Ricetta di Carnevale – Gli Struffoli

Gli Struffoli sono dolci tipici campani che si preparano per Carnevale. Hanno la forma di piccole palline, ricoperte di tanto miele e zuccherini colorati. La ricetta originale prevede che gli Struffoli vengano fritti, ma è possibile cuocerli anche al forno, basterà aggiungere solo un po’ di lievito per farli gonfiare. (altro…)
-
Attualità3 settimane fa
Alto Calore comunica la sospensione idrica su tutto il territorio di Ariano
-
Attualità4 settimane fa
Altro successo mondiale per l’allevamento Arajani di Antonio Grasso:”Vava’ è campione mondiale”
-
Attualità4 settimane fa
Vandali nella notte devastano il centro storico
-
Attualità2 settimane fa
Strada Tre Torri-Manna-Camporeale-Faeto:”Richiesta riprogrammazione risorse residue disponibili”
-
Attualità2 settimane fa
Aleandro Longhi (Comitato SAT) sull’emergenza acqua:”Le finanze dell’Alto Calore sono al disastro”
-
Attualità4 settimane fa
Istituzione ZTL nel centro storico dal 14 al 31 agosto 2025
-
Attualità3 settimane fa
La Direzione strategica dell’Asl in visita alle strutture e agli ospedali di Sant’Angelo e Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Gli attori di Mare fuori: gavetta e cultura, gli ingredienti per salvarci