Comune
Grottaminarda, tutto pronto per la 124esima edizione del “Festone”

Il “Festone” entra nel vivo. Dalle ore 21,00 di venerdì 21 agosto, con l’accensione delle tradizionali luminarie, a cura della ditta Artlux di Paternopoli, si apriranno i festeggiamenti a Grottaminarda. Dopo la corsa podistica “Con le ali ai piedi”, fortemente voluta dal comitato promotore della rassegna, si apre la grande kermesse dedicata a giovani, meno giovani e famiglie. Dopo il passaggio degli aspiranti corridori sul corso cittadino, alle ore 22,00, in piazza XXIV marzo, si terrà lo spettacolo, organizzato da Pasqualina Bruno e dove sarà madrina della serata nient’altro che Valeria Marini, accompagnata da Fabiano Reffe del Grande Fratello 6. A concludere la serata all’insegna dello spettacolo, alle ore 23,00, dopo il successo dello scorso anno, si tornerà ad esibire la SussinFunky Street Band.
La manifestazione continuerà sabato 22 agosto, nei giardini A. De Curtis e nel parcheggio di S.Pio, dove si apriranno gli spazi riservati allo sport con dimostrazioni delle scuole di karate, basket e pallavolo. Sarà dato spazio anche alla cultura con “Un tuffo nel passato”, evento organizzato dalla Pro Loco. A seguire ci sarà la tradizionale processione, in onore di San Tommaso e Sant’Antonio, seguito dallo spettacolo dei musicisti di Noicattaro.
La serata di domenica 23 agosto, invece, ospiterà il tradizionale concerto bandistico, vera tradizione ufitana, realizzato quest’anno dalla banda della città di Lecce.
Il momento musicale più atteso resta quello di lunedì 24 agosto, alle ore 21,30, con Loredana Bertè in concerto. La cantautrice italiana concluderà la sua tournée per il Mezzogiorno in Irpinia. Il vero momento conclusivo del “Festone”, invece, è lo spettacolo pirotecnico, che si svolgerà martedì 23 agosto in località Perrazzo, alle ore 22,00 e sarà curato dalle ditte Artificiosa dei F.lli Candia, Fireworks di Luigi Di Matteo e Pirotecnica dei Fratelli Romano.
«Siamo certi – dichiarano gli organizzatori del comitato festa – che il festone 2015 può soddisfare le esigenze di tutti e non deludere le aspettative di nessuno, considerando gli standard di una rassegna che è eccellenza e vuole restare tale».
Attualità
Convocazione Consiglio Comunale – Tra i punti in discussione l’emergenza idrica

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio ha convocato il Civico Consesso nella Sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, in seduta ordinaria, per il giorno 28 agosto 2025 alle ore 08,00 in prima convocazione e per il giorno 29 agosto alle ore 10,30 in seconda convocazione, con il seguente ordine del giorno:

Attualità
Viabilità- Modifiche temporanee alla circolazione stradale in via Calvario

Si informa la cittadinanza che, in esecuzione dell’Ordinanza Dirigenziale n. 40 del 1° agosto 2025, sono disposte le seguenti modifiche alla viabilità:
1. Revoca delle precedenti ordinanze dirigenziali indicate in premessa, in quanto in contrasto con il presente provvedimento;
2. Dal 2 al 9 agosto 2025, sarà istituito temporaneamente il doppio senso di circolazione in via Calvario, nel tratto compreso tra via Mancini e l’uscita del parcheggio “Silos Calvario”. Nello stesso tratto, sarà inoltre vietata la fermata su entrambi i lati della carreggiata;
3. A partire dal 10 agosto 2025, sarà ripristinata la circolazione veicolare secondo la disciplina previgente, come di seguito specificato:
Senso unico di marcia lungo Piazza Franza – via Calvario, in direzione Piazza Plebiscito;
Senso unico di circolazione lungo via Marconi e Prolungamento, in direzione Piazza Garibaldi.
Comune
Disinfestazione adulticida sul territorio comunale

Il giorno 04/08/2025 alle ore 03:30 verrà effettuato il quarto intervento di disinfestazione adulticida nell’ambito degli interventi di sanificazione ambientale da parte della ditta specializzata (Sirio Ambiente & Consulting srl) di concerto con l’ASL e con la collaborazione del personale del Comune di Ariano Irpino. Il trattamento di disinfestazione è mirato all’eliminazione degli insetti adulti, in particolare delle zanzare, per prevenire la loro riproduzione e diffusione.
-
Attualità3 settimane fa
Alto Calore comunica la sospensione idrica su tutto il territorio di Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Altro successo mondiale per l’allevamento Arajani di Antonio Grasso:”Vava’ è campione mondiale”
-
Attualità3 settimane fa
Vandali nella notte devastano il centro storico
-
Attualità2 settimane fa
Aleandro Longhi (Comitato SAT) sull’emergenza acqua:”Le finanze dell’Alto Calore sono al disastro”
-
Attualità6 giorni fa
Strada Tre Torri-Manna-Camporeale-Faeto:”Richiesta riprogrammazione risorse residue disponibili”
-
Attualità3 settimane fa
Istituzione ZTL nel centro storico dal 14 al 31 agosto 2025
-
Attualità3 settimane fa
La Direzione strategica dell’Asl in visita alle strutture e agli ospedali di Sant’Angelo e Ariano
-
Attualità4 settimane fa
Francesca Albanese all’AIFF: è un momento di lutto, occorre una coscienza collettiva contro le ingiustizie