Mettiti in comunicazione con noi

Cultura Eventi e Spettacolo

Gonfilandia in via Cardito

Pubblicato

-

“GONFILANDIA IN VIA CARDITO”: questo è il nome della manifestazione che il Consorzio IRPINIACOM di Ariano Irpino, la società GONFILANDIA sas e il comitato festa Madonna di Fatima presentano venerdì10 maggio 2013.

 

L’evento caratterizzato come festa dei bambini & notte degli sconti inizierà dalle ore 17:00 e si protrarrà fino alle 23:00; porterà oltre ai momenti di svago anche opportunità di incrementi delle vendite per le attività commerciali presenti nell’area che per l’occasione proporranno sconti particolari sui propri prodotti.

Il consorzio IRPINIACOM è nato come “centro commerciale naturale” nel 2004 ad oggi anche grazie al suo nuovo brand “Via Cardito – lo shopping di qualità” annovera circa 200 consorziati di tutti i settori merceologici.

Molte sono state le iniziative di promozione effettuate negli anni per aumentare l’afflusso di clienti per le attività commerciali attraverso campagne pubblicitarie, organizzazione di eventi musicali, culturali e di intrattenimento per i bambini.

La manifestazione del 10 maggio è stata voluta fortemente dagli amministratori di Irpiniacom proprio per dar seguito ad un’attenzione sempre più forte verso le famiglie e i bambini sia per momenti di intrattenimento e svago e anche per dare occasioni di acquisti con sconti importanti senza aspettare i periodi di saldi.

Come sempre lo sforzo organizzativo è stato imponente poiché si è pensato di organizzare una giornata dedicata soprattutto ai bambini con l’installazione di gonfiabili, giostrine e leccornie varie, ma dedicata anche alle famiglie che potranno svariare tra acquisti a prezzi scontati nei numerosi store e boutique, intrattenimento musicale previsto davanti ai vari punti bar pasticceria (Via Cardito annovera i più prestigiosi maestri pasticceri dell’intera provincia) e degustazione di prodotti della cucina locale a cura delle tante attività di ristorazione presenti in Viacardito.

 

L’evento vedrà protagonista anche la società Gonfilandia sas di Ariano Irpino che allestirà 10 gonfiabili di diverse dimensioni e tipologia a partire da Via Serra e lungo tutta Via Cardito.

Precisamente i gonfiabili saranno sistemati presso: Piazzale PM CALZATURE, Piazzale CAFE’ DE PARIS – EUROSPIN, Piazzale Pasticceria INCONTRO, Vicinanze punti vendita QUINTA STRADA, LA GARDENIA, FOTO SAPIA, Banca MPS, EVA TOTAL LOOK, FORD LI PIZZI, e Piazzale antistante il Santuario MADONNA DI FATIMA.

 

Il Presidente di Irpiniacom Nicola Grasso ha evidenziato l’importanza della manifestazione e le varie iniziative che si intendono proporre nei prossimi mesi.

Viacardito intesa come Centro Commerciale Naturale è tra le arterie commerciali più importanti della provincia ed è nostra intenzione comunicare ed affermarne l’importanza affinchè il brand “VIACARDITO” diventi sempre più popolare presso i clienti di tutta la regione ed anche oltre, giacchè per la qualità della “ristorazione” presente in Via Cardito la sua fama ha già superato i confini regionali.

A fronte di una crisi commerciale ed economica irreversibile non ci si può permettere che gli eventi negativi distruggano lentamente le nostre economie che lamentano già mancati incassi nel primo semestre dell’anno del 20-30% in meno rispetto allo scorso anno, ma bisogna intervenire con azioni di marketing incisive e programmate e tutto ciò si può affrontare solo in presenza di operatori commerciali uniti e facendo squadra con l’obiettivo di portare sempre nuovi clienti a visitare i nostri negozi ma anche abituarli a fermarsi e visitare qualche museo o chiesa della nostra bella città”.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Ruote Bianche celebra la passione per i motori… domenica 27 luglio 2025 torna “Regine ai Castelli”

Pubblicato

-

Lo splendido scenario della Villa Comunale di Ariano Irpino farà da cornice alla 14ª edizione di “Regine ai Castelli” immancabile appuntamento per tutti gli appassionati di motorismo storico…

Autentici gioielli d’epoca in mostra all’ombra delle possenti mura del Castello Normanno, tra motori ruggenti e fascino vintage.

Ad arricchire l’evento 2025, l’importante convegno tematico dal titolo:

“Irpinia Terra di Motori – da Nuvolari all’auto senza pilota” a cura del dott. Salvatore Tarantino direttore di Automobilismo Irpino

• la tradizione delle grandi corse in provincia di Avellino;

• le imprese di campioni leggendari come Tazio Nuvolari;

• la nascita e lo sviluppo di industrie e centri di ricerca legati all’automotive;

• le sfide future, tra auto a guida autonoma e nuove tecnologie sostenibili.

L’incontro vedrà la partecipazione di figure di spicco del Motor Sport Irpino, chiamate a raccontare la loro esperienza in un territorio che è stato e può tornare a essere, protagonista nel panorama motoristico nazionale.

Il binomio tra l’automotoraduno e il convegno nasce con un obiettivo chiaro: valorizzare l’Irpinia come “terra di motori”, crocevia di passione, talento e innovazione.

“Regine ai Castelli” si conferma come un vero e proprio evento culturale e identitario, che intreccia:

• tradizione motoristica e memoria storica;

• valorizzazione del territorio e turismo esperienziale;

• divulgazione tecnica e riflessione sul futuro della mobilità.

(Contenuto estratto dall’articolo del dott. Massimiliano Finamore direttore di Tg News)

Info:

Luogo: Villa Comunale di Ariano Irpino

Data: Domenica 27 luglio 2025

Contatti: Associazione Ruote Bianche

tel. +39 0825 824873

Continua a leggere

Attualità

Presentazione del libro “Quando il mondo dorme” di Francesca Albanese

Pubblicato

-


Domenica 27 luglio alle ore 18:00, presso la Sala del Palazzo degli Uffici di Ariano Irpino, si terrà la presentazione del libro “Quando il mondo dorme” di Francesca Albanese, relatrice speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei territori palestinesi occupati.

L’incontro si svolgerà alla presenza dell’autrice, che offrirà al pubblico una narrazione composta da dieci storie tese a rappresentare, attraverso immagini cariche di umanità, lo spirito di un popolo al centro della storia contemporanea.

A dialogare con Albanese sarà Moni Ovadia, figura nota nel panorama teatrale e attivo sostenitore dei diritti sociali. L’evento è promosso da CittadinanzAttiva – Assemblea Territoriale Ariano Irpino, Proloco Nuovamente e Progetto Riformista.

Continua a leggere

Attualità

SCELTA DEL RE E DELLA REGINA per la XXIX edizione della Rievocazione Storica del Dono delle Sante Spine. Aperte le adesioni

Pubblicato

-

DAL 10 AL 25 LUGLIO 2025 SARANNO APERTE LE ADESIONI PER LA SCELTA DEL RE E DELLA REGINA per la XXIX edizione della Rievocazione Storica del Dono delle Sante Spine.

La partecipazione è aperta a tutti i cittadini che intendano dare un contributo concreto all’evento. 
L’adesione va presentata dal 10 al 25 luglio 2025, inviando la domanda esclusivamente all’indirizzo email: info@santespine.it

La domanda dovrà contenere:
 • generalità complete
 • altezza (senza scarpe) e numero di scarpe
 • un recapito telefonico
 • due foto recenti (un primo piano e una figura intera)
 • copia di un documento d’identità

La selezione si terrà il 27 luglio 2025 alle ore 18:00 presso la sede dell’associazione, in via R. D’Afflitto, 16 (ex chiesa S. Andrea).

La giuria sarà composta da 5 membri:
-1 rappresentante dell’associazione Sacre Spine
-1 delegato dell’amministrazione comunale
-1 esperto di moda,l
-1 storico
-1 giornalista.
Ogni membro esprimerà un voto da 6 a 10 per ciascun candidato.
Le decisioni della giuria sono definitive e inappellabili.

Saranno eletti Re e Regina i candidati che avranno ottenuto il maggior numero di voti.
Verrà inoltre redatta una graduatoria di riserva da utilizzare in caso di rinuncia o impedimento dei prescelti.

Gli eletti dovranno garantire la presenza nei giorni 12 e 31 agosto 2025 e per tutta la durata della manifestazione. In caso di impossibilità si attingerà alla graduatoria.

REQUISITI RE:
 • sesso: maschile
 • età: preferibilmente tra i 40 e i 50 anni
 • capelli e barba: intonsi

REQUISITI REGINA:
 • sesso: femminile
 • età: preferibilmente tra i 18 e i 25 anni
 • capelli: lunghi, moro o castani

Per entrambe le figure è richiesta dimestichezza con il cavallo, poiché il corteo prevede un tragitto a cavallo in sella con accompagnatore, da Castello a Piazza Plebiscito.

 La partecipazione è gratuita e non è previsto alcun compenso o rimborso spese.

Per info: www.santespine.it

Continua a leggere
Advertisement

Più letti