Comune
Giovedì 5 maggio appuntamento in biblioteca con l’iniziativa “Ariano in book. Incontri d’autore”.

Giovedì 5 maggio 2016 alle ore 10.00 presso la Biblioteca “P. S. Mancini” appuntamento con l’iniziativa “Ariano in book: incontri d’autore, con un incontro con le scuole medie per discutere sulle forme della scrittura (romanzo, lettera, racconto, intervista) prendendo spunto da alcuni romanzi.
Gli alunni delle Scuole medie Lusi e Mancini parteciperanno alla presentazione dei seguenti libri:
Nicoletta Iacapraro (volume “La donna invisibile”)
Ferdinando Gaeta (volume “Coppie”)
Paquito Catanzaro (volume “Quattro tre tre”)
Aldo Putignano e Chiara Tortelli in un workschop affronteranno i seguenti argomenti: punto di vista, monologo e scrittura a coppie con un primo saggio di lettura espressiva .
Ricordiamo che “Ariano in book. Incontri d’Autore” è una Rassegna di 4 incontri a tema con autori di libri di vari generi letterari che si terranno presso la Biblioteca Comunale e il Museo Civico, a partire dal mese di febbraio 2016. L’iniziativa, alla quale l’Amministrazione Comunale ha aderito con delibera di Giunta n. 263 del 12 novembre 2015, sarà realizzata con la collaborazione della Casa Editrice “Homo Scrivens” di Napoli, diretta e coordinata da Aldo Putignano (scrittore e docente universitario di scrittura critica), ed inserita nell’ambito di diverse Manifestazioni Culturali promosse dal Ministero dei Beni e delle attività Culturali e del Turismo (MiBACT).
Nell’ambito della programmazione delle attività della Biblioteca comunale “P.S. Mancini” questa Amministrazione ha promosso l’incremento di incontri con autori grazie alla collaborazione con la casa editrice “Homo Scrivens” diretta e coordinata da Aldo Putignano (scrittore e docente universitario di scrittura critica).
Per informazioni e prenotazioni contattare la Biblioteca Comunale P. S. Mancini biblioteca@comunediariano.it – Tel. 0825-875410
Attualità
Nasce ad Ariano l’Associazione “UN MONDO A COLORI”

Nasce al centro di Ariano l’Associazione “UN MONDO A COLORI” con lo scopo di promuovere attività culturali, formative, artistiche, ricreative e di sviluppo personale per bambini, giovani, adulti e anziani; collaborando alla crescita culturale e civile non solo dei soci ma dell’intera comunità e ad una più completa formazione umana, contribuendo alla riduzione della povertà culturale ed educativa.
UN MONDO A COLORI propone laboratori per tutti di scrittura e lettura creativa, matematica, inglese, disegno e tanto altro… laboratori ricreativi e di intrattenimento ma sempre con uno scopo didattico e culturale. Un luogo fisico dove tutti possano incontrarsi, stare insieme e trascorrere qualche ora in modo sano, ritrovando quella socialità che la pandemia ci ha tolto.
L’Associazione UN MONDO A COLORI APS vi invita, domenica 29 maggio alle ore 17:00, a partecipare all’inaugurazione della sede di corso Europa.
Attualità
Assegnazione borse di mobilità-progetto Erasmus, c’è tempo fino al 26 maggio

Il progetto “PRO-T.RAI.N.E.E.S” PROMOTING COOPERATION FOR THE DEVELOPMENT OF SKILLS IN THE FIELD OF HERITAGE TOURISM” è stato candidato nel 2019 dal Comune di Ariano in partenariato con un enti locali, istituti d’istruzione superiore e associazioni di rappresentanza e di interesse pubblico, finalizzato alla formazione di professionalità in grado di gestire il patrimonio artistico locale, valorizzare il territorio e sviluppare forme innovative di turismo culturale.
Il bando prevede l’assegnazione di n.34 borse di mobilità per MALTA e di n.1 per la
SPAGNA, per un periodo di 2 mesi.
Entro il 26 maggio 2022 potranno presentare ancora la domanda per partecipare al progetto “PRO-T.Rai.N.E.E.S.”, i giovani diplomati residenti nella Regione Campania che abbiano compiuto il 18° anno di età, siano in possesso della cittadinanza Europea,dello status di inoccupati/disoccupati e siano diplomati nell’anno scolastico 2020-21.
Le candidature potranno essere inviate al seguente indirizzo:info@erasmus-protrainees.com
Per ulteriori informazioni è possibile scaricare la documentazione dal seguente link:
http://www.albipretori.it/Public/VersioneGrafica/Pubblicazioni?codice=162&Tipologia=173
Dal mese di aprile 2021 ad oggi sono state 40 le borse di mobilità assegnate a giovani neodiplomati provenienti da tutto il territorio regionale, che hanno avuto l’opportunità di vivere un’esperienza lavorativa e formativa nei paesi Spagna e Malta.
Attualità
Il Centro InformaGiovani di Ariano Irpino partecipa al Maggio dei Libri 2022

Il Centro InformaGiovani di Ariano Irpino partecipa al Maggio dei Libri 2022 nella settimana che va dal 23 maggio fino al 31 maggio 2022.
Vieni a farci visita presso l’ufficio Centro InformaGiovani di Ariano Irpino, in via dei Tribunali (Palazzo degli Uffici). Portaci il titolo di uno dei tuoi libri preferiti e una citazione.
Potrai ricevere anche consigli di lettura dagli altri utenti che parteciperanno all’iniziativa!
Passa appena puoi dal 23 maggio al 31 maggio, gli orari del nostro ufficio sono: dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:00.
Se in questi giorni non riesci a raggiungerci al Centro InformaGiovani e vuoi condividere con noi il tuo libro preferito, puoi compilare il questionario online, che ti occuperà soltanto 2-3 minuti, a questo link https://docs.google.com/forms/d/1cvNWMC2iem0EluOxch2sLwQVQXAuqCR8NasLes0hQ-M/edit
Per maggiori informazioni sull’iniziativa Maggio dei Libri 2022, leggi il nostro articolo completo sul nostro sito https://www.informagiovaniariano.it/2022/05/20/il-maggio-dei-libri-2022/
-
Attualità3 settimane fa
Irene Masciola:”Ad Ariano c’è un’Amministrazione comunale?”
-
Attualità3 settimane fa
La mail falsa attribuita all’onorevole Maraia
-
Attualità2 settimane fa
Irene Masciola:”Piazzetta Ettore Scola, prima vittoria del comitato SAT”
-
Attualità3 settimane fa
Ariano Irpino: allarme cinghiali, incontro in Comune
-
Attualità4 settimane fa
Donne e lavoro- Focus sul convegno di Confesercenti ad Ariano
-
Attualità4 settimane fa
Campo Village-Ad Ariano Il “Summer Camp 2022”
-
Attualità4 settimane fa
Covid in Irpinia-Oggi 431 persone positive in provincia
-
Attualità3 settimane fa
Ariano irpino riceve “il primo glossario delle sindromi di sotos e di malan”, due sindromi genetiche ancora poco conosciute