Cultura Eventi e Spettacolo
Franco Imposimato sarà ricordato e premiato al Premio legalità a Calvi Risorta.

Si terrà presso la Sala Conferenze del Centro “Don Milani” in via XX settembre a Calvi Risorta (Caserta) la consegna del Premio Nazionale Legalità e Sicurezza Pubblica in Campania “Città di Calvi Risorta”, nella mattinata del 26 ottobre 2013, con inizio alle ore 10,00. L’Associazione S.O.S. sostegno solidale retta dal Presidente Angela Palma Esposito, e la redazione calvirisorta diretta dall’editore Vito Taffuri, si pregiano di premiare, come nella precedente edizione, numerose illustri personalità tra i protagonisti della lotta alle mafie in Italia, in particolar modo sarà consegnato il premio legalità della IV edizione alla famiglia Imposimato in ricordo di Franco Imposimato, un operaio vittima della barbarie omicida della camorra e del terrorismo, per il suo impegno politico, sociale ed ecologista. Saranno premiati anche il Capo del Dap Giustizia Minorile Pres. Caterina Chinnici; Procuratore Capo . Paolo Albano Procura della Repubblica di Isernia; Sostituto Procuratore Catello Maresca, della Procura della Repubblica di Napoli (D.D.A); Giudice Indagini Preliminari Giovanni Caparco, Tribunale di S.M.C.V; il Comandante del Raggruppamento Operativo Speciale Carabinieri; il Provveditore Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria della Campania Tommaso Contestabile; il I° Dirigente Polizia di Stato Renato Cortese Squadra Mobile della città di Roma; il I Dirigente Polizia di Stato Cristiano Tatarelli Commissariato di Scampia NA; Capitano dell’Arma dei Carabinieri Salvatore Vitiello, Comandante del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Isernia; Isp. Capo Polizia di Stato Angelo Corbo; Superstite strage Capace (Falcone); il M/llo “A” S.UPS dell’Arma dei Carabinieri Sebastiano Zampone Comandante Stazione Carabinieri di Montalto di Castro Viterbo; Mamma Coraggio Teresa Buonocore Vittima innocente; Padre Maurizio Patriciello “Terre di Fuoco della città di Caivano Napoli. Anche quest’anno gli organizzatori hanno pensato di premiare due militari di Calvi Risorta, si tratta del Luogotenente Pietro Zona, Comandante Stazione Carabinieri di Corato, Puglia; e il I° Maresciallo N.P. Giacomo Iodice, della Guardia Costiera di Mondragone.
Attualità
Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti

La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti. La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. La presentazione del nuovo libro di Maria Sofia Ortu, edito da Polis Sa Edizioni, illustrato da Chiara Savarese, è inserita in un cartellone di eventi dedicati ai più piccoli, all’interno della Festa del Libro in Mediterraneo. ‘Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’ è un volume composto da due racconti: ‘Il soffio del demone ‘ e ‘ Le anime smarrite’ ed è rivolto a ragazzi di terza media – primo superiore. Questo è il terzo libro di Maria Sofia Ortu che sempre con Polis Sa Edizioni ha pubblicato nel 2021 la fiaba ‘ Alì e il mondo sommerso ‘, che ha vinto il Premio Speciale della giuria Costa d’ Amalfi Libri 2021, e nel 2022 ‘Il segreto di Mattia ‘ , che ha ricevuto la menzione speciale della giuria nell’ambito del Premio Costa d’ Amalfi Libri 2023 e la segnalazione particolare della giuria nell’ambito della XXXI edizione del concorso nazionale di letteratura per ragazzi ‘ C’era una volta…Vasco Francesco Fonnesu, sezione 2, testi editi.
Attualità
FIERA DI VENTICANO – D’Agostino (FI): Qui l’Irpinia che resiste e innova

Avellino, 24 apr – “Oggi ho partecipato con interesse all’inaugurazione della 46^ Fiera Campionaria di Venticano, un evento che non è solo una vetrina, ma una parte pulsante dell’Irpinia e del Mezzogiorno. Con oltre 140 espositori e un padiglione dedicato al Made in Italy, la Fiera celebra l’agricoltura, l’enogastronomia e l’artigianato di qualità del Centro-Sud, dimostrando che le aree interne possono essere motore di sviluppo.
Ho incontrato produttori determinati, storie di passione e sacrificio che incarnano lo spirito di un Sud che non si arrende e punta all’eccellenza. La loro energia è la prova che, anche in territori spesso marginalizzati, l’imprenditoria di qualità può crescere e competere.
Una delle proposte più interessanti emerse oggi è la trasformazione del quartiere fieristico in un hub di servizi per la Valle del Calore. Un’idea strategica, che condivido pienamente, per valorizzare le risorse locali e attrarre investimenti. Come sindaco e imprenditore, sono convinto che iniziative come questa siano importanti per creare lavoro, contrastare lo spopolamento e unire tradizione e innovazione.
Grazie alla Pro Loco Venticanese, ai volontari e a tutti coloro che rendono possibile questa manifestazione. La Fiera di Venticano non è solo un evento, è un simbolo di speranza e un modello per l’Irpinia.”
Attualità
Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.
Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea, occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà
-
Attualità3 settimane fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso
-
Attualità3 settimane fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità2 settimane fa
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente
-
Attualità4 settimane fa
Pallavolo Serie D Maschile – GSA ad un passo dalla serie C
-
Attualità2 settimane fa
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone
-
Attualità2 settimane fa
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso
-
Attualità4 settimane fa
Ritiro carta e cartone utenze commerciali – Giorni e orari di conferimento