Comune
Forum della Gioventu’. Assemblea infuocata per l’assegnazione della sede.

L’assemblea del Forum di ieri, venerdì 2 agosto 2013 si è tenuta a Palazzo degli Uffici. La sala conferenze era piena di persone venute ad assistere e a partecipare all’assemblea, tra i presenti anche gli assessori Pratola, Peluso e Franciosa. “La prima questione affrontata – fanno sapere il presidente del Forum della Gioventù Luca Orsogna e i consiglieri Daniele Cardinale e Mattia Rollo – è stata quella della sede del Forum e della illegittima sospensione del bando per la concessione in uso gratuito dei locali dell’ex “macello” comunale, oggi casa albergo per disabili.
In proposito l’assessore Peluso ha pubblicamente dichiarato che non vuole dare una sede istituzionale per il Forum nel centro storico, pur essendoci la possibilità tecnica, vista la presenza di numerosi immobili comunali vacanti e che la sua volontà è che il Forum abbia come sede l’ex “macello” L’assessore Pratola ha rincarato la dose dicendo che esistono molte associazioni che hanno già fatto richiesta per ottenere una sede nel centro storico, lasciando intendere che alcune associazioni (amiche?) vengono prima del Forum della Gioventù pur essendo quest’ultimo un organo istituzionale giovanile. Dalla platea alcuni ragazzi (in particolare Raffaele Grasso) hanno avanzato una proposta ragionevole che avrebbe rispettato la legalità, ma soprattutto gli interessi del Forum: garantire la prosecuzione del bando e parallelamente fornire al Forum una sede nel centro storico. Essendo presenti tre assessori si poteva fare in modo di chiedere pubblicamente un loro impegno per attuare tale soluzione. L’assessore Franciosa, intervenuta, ha fatto la proposta di concedere come sede istituzionale al Forum “l’acquario” di Palazzo degli Uffici, luogo perfetto: centralissimo, vicino agli uffici e all’informagiovani. I consiglieri del Forum Valentina Pietrolà, Marisol Rivero, Francesco Borriello, Rossana Grasso, Stefano Albanese, Christian Monaco, Amedeo Feriero, con il loro voto hanno bocciato la soluzione indicata da Raffaele Grasso ed altri e hanno bocciato anche l’interessante proposta dell’assessore Franciosa dimostrando di non essere interessati a ricercare la miglior soluzione possibile . Sempre i sette consiglieri di cui sopra hanno poi provveduto a votare al fine di ottenere come sede l’ex “macello”. Con tale votazione i soliti sette hanno chiesto all’amministrazione comunale di compiere una grave illegalità, di calpestare i diritti delle associazioni che hanno partecipato al bando ma soprattutto hanno difeso gli interessi di Pratola e di Peluso non certo dei giovani arianesi. Sempre i medesimi consiglieri hanno poi votato l’ordine del giorno della prossima assemblea: “Mozione di sfiducia nei confronti del presidente Orsogna” paralizzando le attività del forum per tutta l’estate. La prossima assemblea si terrà verso la fine del mese e discuterà solo la sfiducia. Prima di settembre sarà difficile ottenere l’elezione del nuovo presidente. Così facendo i sette consiglieri si sono assunti la responsabilità di rendere impossibile la realizzazione del progetto “chioschetto della gioventù” approvato e finanziato qualche giorno fa dalla Giunta. Nei prossimi giorni, – concludono Orsogna, Cardina e Rollo – per rispetto di tutte le persone presenti all’assemblea e della popolazione giovanile di Ariano, nei prossimi giorni proveranno ugualmente a realizzare le attività previste nel progetto “chioschetto della gioventù” anche a costo di autofinanziare le iniziative. Siamo e restiamo della convinzione che solo una politica a servizio dei cittadini potrà un giorno stroncare la politica del malaffare e dell’interesse personale”.
![]() |
Attualità
Il Comune di Ariano Irpino partecipa al Bibliopride 2025 con un corso di scrittura creativa

Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 196/2025, il Comune di Ariano Irpino aderisce all’iniziativa “Bibliopride – La settimana nazionale delle biblioteche”, promossa dall’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e giunta quest’anno alla sua quattordicesima edizione.
La Biblioteca civica “P.S. Mancini” sarà protagonista delle celebrazioni, incentrate sul tema “Biblioteche: presìdi di democrazia e libertà”. L’iniziativa invita tutte le biblioteche italiane a promuovere eventi che valorizzino il ruolo etico e pubblico delle biblioteche, luoghi fondamentali per garantire l’accesso libero e senza censure all’informazione e alla conoscenza, favorendo i principi di inclusione, partecipazione e cittadinanza attiva.
In linea con questi valori, durante la settimana del Bibliopride, la Biblioteca civica presenta il “Corso di scrittura creativa”, che si svolgerà dal 22 settembre al 28 ottobre 2025, con due incontri settimanali. L’iniziativa nasce in collaborazione con l’Associazione “Vizio di Leggere”, firmataria del Patto per la lettura del Comune di Ariano Irpino.
Scrivere e leggere in modo consapevole significa sviluppare il pensiero critico, comprendere il presente e rafforzare le basi della democrazia e della libertà. Questo corso vuole offrire strumenti concreti per migliorare la capacità di espressione e comprensione, elementi essenziali per una partecipazione attiva alla vita sociale e culturale della comunità.
Attualità
Informagiovani – Appello all’amministrazione comunale

In una nota diramata a mezzo stampa, l’hub diffuso di innovazione sociale Alda Merini fa appello al sindaco Enrico Franza e all’assessore delegato per la riapertura del centro e l’erogazione di servizi essenziali. Di seguito il comunicato: “La gestione del Centro Informagiovani del comune di Ariano Irpino da parte dell’associazione ambiente salute lavoro è arrivata a conclusione il 14 novembre 2024 dopo tre anni di attività, come previsto dalla convenzione stipulata a fine 2021 tra l’associazione e il comune di Ariano. I servizi del Centro attivi negli ultimi tre anni sono perciò per ora sospesi da quasi un anno: questo immobilismo porta sicuramente alla vanificazione del lavoro svolto egregiamente dagli operatori dell’associazione individuata per la gestione delle attività e ancor più dal punto di vista simbolico rappresenta l’abbandono della comunità giovanile arianese che è sprovvista di qualsiasi rete di supporto per la ricerca di opportunità formative e lavorative.Obiettivo, dare ossigeno ai nostri ragazzi, che in caso contrario vedrebbero annichilirsi anche le ultime speranze di guardare al proprio paese come il luogo dove trovare opportunità e poter costruire un futuro. Sicuri della sensibilità del primo cittadino arianese, rispetto a questi temi, ci offriamo come supporto per ogni attività necessaria per l’erogazione dei servizi”.
Attualità
Intervento di derattizzazione sul territorio comunale

Il giorno 26/09/2025 dalle ore 7.00 alle ore 15.00 verrà effettuato il decimo intervento di derattizzazione nell’ambito degli interventi di sanificazione ambientale da parte della ditta specializzata (Sirio Ambiente & Consulting srl) di concerto con l’ASL e con la collaborazione del personale del Comune di Ariano Irpino.
-
Attualità4 settimane fa
Convegno ad Ariano: “Aequum Tuticum, Crocevia del Sud”
-
Attualità3 settimane fa
Open Week sulle Malattie Cardiovascolari: il 29 settembre visite gratuite all’Ospedale di Ariano Irpino
-
Attualità4 settimane fa
Il futuro di Alto Calore Servizi al centro di un confronto tra i presidenti delle Province di Avellino e Benevento
-
Attualità3 settimane fa
Noi di Centro,Guerino Gazzella:”Stiamo lavorando per la presentazione delle liste nelle cinque province campane“
-
Attualità4 settimane fa
Senza soldi non si elimina il gap Nord-Sud
-
Attualità3 settimane fa
Appalti Pubblici in Provincia – Tre funzionari e due imprenditori indagati per corruzione
-
Attualità3 settimane fa
Il Comune di Ariano Irpino partecipa al Bibliopride 2025 con un corso di scrittura creativa
-
Attualità3 settimane fa
Informagiovani – Appello all’amministrazione comunale