Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Filomena Gambacorta risponde a Riccio (PSI) sul mercato ortofrutticolo:”Il progetto di trasferimento del mercato ortofrutticolo parte dalla volontà dell’ Amministrazione Comunale di implementare la crescita del settore ortofrutticolo locale”

Pubblicato

-

Da Filomena Gambacorta Assessore al Commercio, riceviamo e pubblichiamo:

“Il progetto di trasferimento del mercato ortofrutticolo parte dalla volontà dell’ Amministrazione Comunale di implementare la crescita del settore ortofrutticolo locale. Il primo atto di questa amministrazione è stato quello dell’agosto scorso di dotare di bagni chimici l’intera area mercatale che ne era sprovvisto.Pertanto fin dall’inizio sono stati posizionati nella sola mattinata del mercoledì alcuni bagni chimici utilizzabili anche da disabili sull’intero percorso del mercato alimentare e non alimentare.

Per dare maggiore visibilità e spazio ai venditori e limitare i problemi di traffico nella piazza san Francesco a seguito della riapertura del  cantiere  di Palazzo Bevere , si è pensato di individuare uno spazio più adatto a far crescere il mercato ortofrutticolo a beneficio soprattutto dei produttori locali ed è stata individuata  piazza Calvario.

Tale scelta è stata condivisa e accettata prima dalle Associazioni di categoria in una riunione tenutasi  il 30 giugno  e poi  ha visto l’approvazione da parte delle autorità preposte, tra cui  l’ASL e Vigili del Fuoco. Questi ultimi autorizzano, nella  conferenza dei servizi svoltasi  il 21 luglio,la proposta progettuale che prevede tra le altre cose anche la sistemazione dei bagni esistenti ma inutilizzabilia seguito di atti vandalici.

A oggi sono usufruibili : un bagno chimico posizionate su piazza San Francesco, i bagni della struttura dell’ex tribunale, i bagni pubblici del Palazzo degli uffici così come noto agli operatori.I lavori per il ripristino dei bagni fissi sono già affidati  e si stanno eseguendo le verifiche progettuali per l’istallazione di paraventi per il periodo invernale. Periodicamente sono inoltre effettuate disinfettazioni e  pulizie straordinarie come alla fine delle manifestazioni estive.

Non risulta pervenuta alcuna lamentela da parte né dei venditori né dei consumatori”.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Parcheggio gratuito al “Silos Calvario” (3° livello)

Pubblicato

-

Misura straordinaria per sostenere il commercio e agevolare l’accesso al centro

Per sostenere le attività commerciali e agevolare l’accesso al centro cittadino durante i lavori di riqualificazione delle Piazze, l’Amministrazione comunale ha disposto la sospensione temporanea della sosta a pagamento al terzo livello del parcheggio “Silos Calvario”.

La decisione è stata formalizzata con la Delibera di Giunta comunale n. 91 del 29 aprile 2025 e rappresenta una misura concreta a favore della cittadinanza, dei visitatori e degli esercenti, in un momento in cui il centro storico è interessato da importanti interventi di miglioramento urbanistico.

La sospensione della tariffazione riguarda esclusivamente il terzo livello del parcheggio e rimarrà in vigore per tutta la durata dei lavori, con l’obiettivo di incentivare la fruizione del centro e limitare eventuali disagi.

Continua a leggere

Attualità

Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Pubblicato

-

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.

Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini  e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea,  occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà

Continua a leggere

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti