Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Emergenza Covid19 – In mattinata si è riunito il Centro Operativo Comunale

Pubblicato

-

Nella mattinata odierna il Commissario Straordinario ha riunito nuovamente il Centro Operativo Comunale (C.O.C.) anziché presso il Comando di Polizia Municipale, sede operativa, presso la Sala Consiliare del Palazzo di Città, per avere a disposizione maggiori spazi tali da consentire il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale.

Nel corso dell’incontro, cui hanno partecipato il Segretario Generale, il Dirigente dell’Area Tecnica, il Capitano della Compagnia Carabinieri di Ariano Irpino, l’ispettore superiore della Polizia di Stato del Commissariato di Ariano Irpino, un rappresentante del volontariato e il rappresentante dell’ASL AV, è stato preliminarmente aggiornato l’elenco dei casi di positività al  COVID-19 che, ad oggi si contano in n. 11, restando in attesa dell’indagine epidemiologica relativa a tali ulteriori casi (n. 6).

In relazione all’incremento delle persone risultate positive al tampone si è convenuto, al fine di contrastare e contenere la diffusione del virus, di ricordare ai cittadini, anche attraverso modalità foniche, l’assoluta necessità e urgenza di rimanere a casa ed uscire soltanto per comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero spostamenti per motivi di salute.

Inoltre si è convenuto di incrementare la presenza delle Forze dell’Ordine e della Polizia Municipale sul territorio con l’ausilio del Gruppo Comunale di Protezione Civile, al fine di garantire il rigoroso rispetto dei D.P.C.M. e delle Ordinanze del Presidente della Regione Campania fino ad oggi emesse ed in vigore, consultabili sul sito del Comune di Ariano Irpino www.comunediariano.it

In particolare si è provveduto a chiudere i varchi di accesso della Villa Comunale, del Boschetto Pasteni e delle Aree di Verde attrezzato di Rione San Pietro e Rione Cardito e a implementare i Servizi Sociali di assistenza ai singoli cittadini indigenti e/o soli, gestiti dalla locale Azienda Consortile nonché le attività di Volontariato svolte dalle varie associazioni del terzo settore che prevedono l’aiuto alimentare e farmaceutico, anche in ottemperanza a quanto disposto dall’Ordinanza del Presidente della Regione Campania n. 13 del 12 marzo 2020.

Si è preso, altresì, atto della chiusura dell’Isola Ecologica di Camporeale disposta dalla Società Irpiniambiente spa.

Sempre per contenere il contagio sull’intero territorio Comunale, nell’osservanza di quanto previsto dal D. P. C. M. dell’11 marzo 2020, e per limitare al minimo indispensabile l’uscita da casa anche ai dipendenti comunali, è stata promossa la fruizione delle ferie e disposto, per quanto possibile, l’utilizzo del lavoro agile, fermo restando la garanzia dello svolgimento delle attività essenziali e indifferibili da rendere in presenza.

Si avvisa, infine, che domani mattina 13 marzo 2020, dalle ore 10,00 avrà inizio la sanificazione e disinfezione della città.

Ciò posto si pregano vivamente i cittadini di permanere nelle loro abitazioni, tenuto conto che l’unica misura efficace per fermare la corsa del virus il prima possibile è quello, purtroppo, di evitare la socialità.

“#GLI ARIANESI RESTANO A CASA!”

 

Attualità

Servizio Trasporto Scolastico Anno Scolastico 2025/2026. Aperte le iscrizioni

Pubblicato

-

Il Comune di Ariano Irpino informa che sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025/2026.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato al 01/08/2025.
Tutte le informazioni sono reperibili nell’allegato avviso pubblico, oltre al relativo modello di domanda da presentare al Comune di Ariano Irpino con le modalità indicate.

Continua a leggere

Attualità

Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale

Pubblicato

-

I consiglieri di minoranza con nota protocollata, indirizzata al Sindaco, al Presidente del Consiglio e al Segretario Generale hanno chiesto una convocazione urgente del Consiglio Comunale. Ecco quanto asserito dai consiglieri:”Il trasferimento del mercato settimanale a Cardito si è rivelato un flop. Sia per l’utenza, drasticamente diminuita. Sia per gli espositori, che hanno visto ridurre gli incassi e in diversi casi stanno rivolgendo altrove la loro attenzione. Sia per il Centro Storico, ulteriormente mortificato e desertificato in un momento di già notevole difficoltà. Preso atto di ciò i Consiglieri di minoranza hanno chiesto la convocazione di un Consiglio Comunale straordinario, allargato alle associazioni di categoria, per cercare di correre ai ripari, e valutare, anche alla luce dell’avanzamento dei lavori nel centro storico e la riapertura di molte strade, la possibilità di un ripristino della vecchia sede.
Contiamo in un confronto franco e concreto, scevro da posizioni precostituite e da irrigidimenti burocratici, e volto unicamente ad individuare la soluzione migliore

Continua a leggere

Attualità

Installate sei nuove ecoisole per il potenziamento della raccolta differenziata

Pubblicato

-

Prosegue l’impegno dell’Amministrazione Comunale per il miglioramento del servizio di raccolta differenziata con l’attivazione, da oggi, di 6 nuove Ecoisole informatizzate, che si aggiungono alle 12 già operative sul territorio comunale. Le nuove postazioni, collocate in punti strategici, consentiranno di potenziare la capacità diconferimento e migliorare la fruibilità del servizio da parte dei cittadini.

Di seguito il dettaglio degli interventi effettuati.

Piazzale del Cimitero: aggiunte 3 bocche per la plastica, 1 per la carta e 1 per il secco residuo; 

Contrada Cannelle: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo;

Contrada Torre Amando:installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per ilsecco residuo;

Contrada Orneta: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo;

Contrada Cervo: sostituito il vecchio punto di raccolta con bidoni stradali con una modernaEcoisola informatizzata;

PIP Camporeale: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo. La postazione è stata ricollocata all’ingresso del PIP, nei pressi dei campetti sportivi.

L’Assessore all’Ambiente Toni La Braca ha dichiarato: «Queste nuove Ecoisole rappresentano un passo concreto verso un sistema di raccolta sempre più efficiente, ordinato e rispettoso dell’ambiente. Stiamo lavorando per informatizzare l’intero servizio, limitare i disagi e rispondere con tempestività alle esigenze dei cittadini. La collaborazione della comunità resta fondamentale per il successo di questo percorso: l’impegno di ognuno fa la differenza. Il nostro obiettivo è chiaro:costruire una città più pulita, moderna e sostenibile, a beneficio di tutti.»

Continua a leggere
Advertisement

Più letti