Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Domenica mattina in Villa Comunale Legambiente distribuisce gli imbuti per la raccolta dell’olio vegetale esausto.

Pubblicato

-

Entra nel vivo la campagna di sensibilizzazione per la raccolta dell’olio vegetale esausto con il sistema del “porta a porta” nell’ambito del progetto “Life+Recoil” a cura di Legambiente, AzzeroCO2 e il Comune di Ariano, Assessorato all’Ambiente.

Domenica 23 giugno dalle 9,30 alle 13,30 in Villa Comunale ci sarà un gazebo informativo a cura di Legambiente Campania e dell’Ufficio Ambiente del Comune. Sarà distribuito materiale informativo sulla raccolta e il riciclo dell’olio utilizzato in cucina e soprattutto saranno distribuiti gli imbuti appositamente realizzati per facilitare la raccolta.

Il progetto, cofinanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Life+, vede il Comune di Ariano, insieme a solo un altro comune d’Italia, Castell’Azzara in provincia di Grosseto”, protagonista di una sperimentazione finalizzata a creare e ottimizzare la filiera di raccolta dell’olio vegetale esausto mediante il “porta a porta” e l’utilizzo di un software innovativo per la tracciabilità e il monitoraggio dell’olio raccolto. Si vuole, quindi, evitare la dispersione dell’olio nell’ambiente, fonte di inquinamento e sfruttarne, al contrario, il grande potenziale energetico mediante la cogenerazione.

L’invito, quindi, da parte dell’Assessore all’Ambiente, Manfredi D’Amato, alle persone interessate e realmente propense a raccogliere l’olio utilizzato per le fritture o l’olio di conservazione dei cibi in scatola come tonno, funghi e quant’altro, a recarsi in Villa comunale domenica mattina presso il gazebo appositamente allestito, per ritirare l’imbutino e per segnalare la propria adesione al porta a porta dell’olio esausto. Si punta a coinvolgere almeno le 5mila utenze del perimetro urbano.

Il progetto Life+Recoil fu presentato alla cittadinanza nel corso di una conferenza all’Auditorium comunale, lo scorso 23 maggio, alla presenza del Presidente di Legambiente Campania, Michele Buonomo e suscitò grande interesse soprattutto da parte dei bambini delle scuole elementari e medie, sempre sensibili alle tematiche ecologiche. La stessa sensibilità ci si aspetta ora da parte degli adulti.

Per ulteriori info: www.recoveringoil.eu .

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Videosorveglianza: in arrivo nuove telecamere per la città

Pubblicato

-

Il comune avvisa, tramite il sito istituzionale, l’inizio dei lavori per l’installazione di un sistema di videosorveglianza, che prevede sette telecamere ad alta sorveglianza e lettura targhe, posizionate nei punti strategici di accesso e uscita dal centro abitato.
Questa iniziativa fa parte del Programma Operativo Complementare POC “Legalità” 2014-2020 e ha ricevuto un finanziamento di 150.000 euro. Il progetto “Ariano Irpino Legale 2022” mira a garantire un monitoraggio costante del territorio, migliorando la sicurezza e contrastando atti di vandalismo e violazioni delle norme di sicurezza urbana.

Municipium

Continua a leggere

Attualità

Convocato Consiglio Comunale – In discussione lo spostamento del mercato settimanale e riconoscimento stato di calamità

Pubblicato

-

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio ha convocato il Civico Consesso nella Sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, in seduta ordinaria, in unica convocazione per il giorno 8 luglio 2025 alle ore 17,00 per la trattazione dei seguenti argomenti:

  • – Richiesta riconoscimento stato di calamità e costituzione di un tavolo tecnico per il monitoraggio dei danni subiti e l’individuazione degli agricoltori danneggiati;
  • – Spostamento del mercato settimanale in località Cardito. Discussione ed esame della possibilità di revoca del provvedimento e di ripristino della sede originaria.
Continua a leggere

Attualità

Servizio Trasporto Scolastico Anno Scolastico 2025/2026. Aperte le iscrizioni

Pubblicato

-

Il Comune di Ariano Irpino informa che sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025/2026.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato al 01/08/2025.
Tutte le informazioni sono reperibili nell’allegato avviso pubblico, oltre al relativo modello di domanda da presentare al Comune di Ariano Irpino con le modalità indicate.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti