Cultura Eventi e Spettacolo
Domenica 5 febbraio appuntamento al Museo Civico con Classicariano.

Ad Ariano Irpino domenica 5 febbraio 2017 alle ore 19,15 presso il Museo Civico, nuovo appuntamento con Classicariano, che vedrà protagoniste Anna Ferrer al Pianoforte e Eugenia Box alla voce soprano, dal titolo: Cancion, Opera Y Zarzuela.
Specializzate nel repertorio della tradizione italiana e spagnola, il soprano Maria Eugenia Boix e la pianista Anna Ferrer, artista attivissime in tutta Europa, propongono un itinerario musicale che parte dalle arie da camera e d’opera di Bellini, Puccini e Tosti e approda nella Spagna di Granados, Falla e Luna, tra Canciónes e arie tratte dalle Zarzuelas, genere lirico-drammatico nel quale si alternano scene parlate, cantante e balli.
QUESTO IL PROGRAMMA:
Vincenzo BELLINI
Malinconia
Ninfa gentile, Ma rendi pur contento, Per pietá, bell´idol mio
Eccomi in lieta vesta…, Oh, cuante volte (da I Capuleti e i Montecchi)
Giacomo PUCCINI
Quando m’en vo (da La Bohème)
Paolo TOSTI
Sogno
L’ ultima canzone
Stanislao GASTALDON
Musica Proibita
Enrique GRANADOS
El tra la la y el punteado, Amor y odio, No lloreis ojuelos, El majo discreto
Manuel DE FALLA
Siete canciones populares españolas
El paño moruno
Seguidilla murciana
Asturiana
Jota
Nana
Canción
Polo
Pablo LUNA
De España vengo (da la Zarzuela “El niño judío”)
L’Amministrazione Comunale, invita la cittadinanza a partecipare.
Attualità
Nel sessantesimo anniversario un libro racconta il terremoto dell’Irpinia e del Sannio del 21 agosto 1962

Raccontare la storia di un terremoto dimenticato a sessant’anni dagli eventi che lo caratterizzarono. È questo l’obiettivo di “21 agosto 1962. Storia e memoria di un terremoto dimenticato”, opera del giornalista Alessandro Mazzaro e dello scrittore Angelo Coscia che punta a ricostruire le vicende che interessarono il sisma che nel 1962 colpì Irpinia e Sannio provocando 20 vittime e oltre 16mila sfollati.
Il libro, edito da Albatros Edizioni, prova a ricostruire quella storia utilizzando un doppio registro: storico e narrativo. In parallelo al racconto cronachistico di quei giorni, curato da Alessandro Mazzaro, corre infatti la narrazione di un ragazzo di quelle zone, narrata da Angelo Coscia. A curare la prefazione, invece, è Costantino Vassallo, ingegnere e storico dell’arte.
Quello del 21 agosto 1962 è un terremoto che smitizza la retorica del “miracolo economico”, riportando coi piedi per terra coloro che credevano che il modello di sviluppo del boom si fosse diffuso a macchia d’olio su tutto il territorio nazionale.
Il primo di una lunga serie di risvegli dagli inebrianti ed ottimistici sogni dell’epoca. C’è un filo sottile che collega, non solo dal punto di vista geologico, i terremoti del 1930 (oltre mille morti), quello del 1962 e quello del 1980: partendo da una tale consapevolezza il volume punta a ricostruire la complessità in cui operano i vari elementi di sviluppo e di arretratezza in Campania ed in parte del Sud Italia.
Attualità
Bella!Ariano 2022! L’Estate Arianese prosegue con la “Rievocazione Storica del Dono delle Sacre Spine”

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino, in collaborazione con l’Associazione Sante Spine, ricorda l’appuntamento con la XXVI Edizione della “Rievocazione Storica del Dono delle Sacre Spine”, la Manifestazione che continua a rappresentare un appuntamento a cui nessun arianese può rinunciare, specie quelli che vivono lontano, e che quindi attrae un pubblico vastissimo proveniente da ogni dove. Dall’ 11 agosto al 13 agosto, l’evento si rinnova.
Tre i momenti salienti, con la rappresentazione:
giovedì 11 agosto – intera giornataVilla Comunale villaggio medioevale e sbandieratori per le vie del Centro Storico
venerdì 12 agosto – ore 18,00 Villa Comunale – Piazza Plebiscito, Corteo Storico
sabato 13 agosto – Villa Comunale villaggio medioevale e sbandieratori per le vie del Centro Storico – ore 23,00 – giochi pirotecnici Villa Comunale.
Ricordiamo anche gli appuntamenti religiosi dell’evento:
giovedì 11 agosto ore 10,00 Celebrazione Eucaristica – ore 19,00 Celebrazione Eucaristica e processione in onore di Sant’Ottone Frangipane
venerdì 12 agosto ore 10,00 Celebrazione Eucaristica – ore 19,30 Consegna delle Sacre Spine in Piazza Duomo e liturgia
sabato 13 agosto ore 10,00 Celebrazione Eucaristica – ore 19,00 Celebrazione Eucaristica e processione con le Sacre Spine.
Insomma una “tre giorni”, in cui dalla mattina fino alla sera, le vie e le piazze del Centro Storico Cittadino, la Villa Comunale, come d’incanto si proiettano in atmosfere e sonorità medioevali, Falconieri, armigeri, Giullari, sbandieratori, artigiani, banchi e giochi medievali.
Si allega programma dettagliato delle tre giornate.
Attualità
-Bella!Ariano 2022!- L’Estate Arianese il 10 agosto sarà la NOTTE SOTTO LE STELLE, da gustare senza luci artificial

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino in collaborazione con il Forum dei Giovani di Ariano Irpino presentano la seconda edizione di “NOTTE SOTTO LE STELLE”, che si terrà mercoledì 10 agosto.
L’iniziativa è all’insegna dell’ECOSOSTENIBILITÀ, per prenderci una pausa per un momento da tutto il caos a cui il nostro pianeta è sottoposto e prenderci cura di lui.
Per questo, mercoledì 10 agosto presso il Prato della Villa Comunale verranno spente tutte le luci dell’illuminazione pubblica all’insegna del risparmio energetico. Una notte di magia ad osservare le stelle sul prato della villa senza luci artificiali.
Questi gli orari di interruzione dell’illuminazione pubblica:
dalle 22.30 alle 22.33 Ariano Centro, da Via XXV Aprile fino a Viale Tigli;
dalle 22.30 alle 1.30 Villa Comunale, Via Lusi, Viale Tigli.
Il fascino e la magia del prato buio della villa unito al solo splendore della luce delle stelle, renderanno “BELLA!Ariano!”. Il tutto accompagnato da una serie di attività a sorpresa.
-
Attualità5 giorni fa
L’Arianese Francesco Pio Castagnozzi Re a Bangkok Vince il Teen Star International
-
Attualità4 giorni fa
Bella!Ariano 2022! L’Estate Arianese prosegue con “Vicoli ed Arte”
-
Attualità2 settimane fa
L’arianese Francesco Castagnozzi al concorso internazionale di moda e bellezza a Bangkok in Thailandi
-
Attualità1 settimana fa
Ariano-Vinti 39mila euro al Superenalotto
-
Attualità1 settimana fa
BELLA!ARIANO2022 : L’ESTATE ARIANESE “PER TUTTI”, ECCO IL PROGRAMMA
-
Attualità3 settimane fa
Avviso di interruzione energia elettrica sabato 23 luglio, le vie interessate
-
Attualità1 settimana fa
Ad Ariano Irpino parcheggio gratuito presso il Silos Calvario dal 6 agosto al 10 settembre
-
Attualità3 settimane fa
I protagonisti di Mare Fuori ospiti alla decima edizione dell’Ariano International Film Festival