Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Domenica 27 agosto 2017 appuntamento al Museo Civico con Classicariano

Pubblicato

-

Ad Ariano Irpino domenica 27 agosto 2017 alle ore 21,00 presso il Museo Civico, appuntamento di Classicariano, con Antonio Gomena al pianoforte. Il nostro straordinario giovane talento arianese si esibirà con il seguente programma:

Ludwig van Beethoven (1770-1827)

Sonata per pianoforte n.26 in Mib Maggiore Op. 81a
“Les Adieux”
I. L’addio. Adagio, Allegro
II. L’assenza. Andante espressivo
III. Il ritorno. Vivacissimamente


Johannes Brahms (1833-1897)

Sedici Variazioni in Fa minore per pianoforte Op. 9
su un tema dall’Op. 99 di Robert Schumann


Robert Schumann (1810-1856)

Carnaval “scènes mignonnes sur quatre notes per pianoforte” Op.9

Il giovanissimo pianista Antonio Gomena è nato ad Ariano Irpino. Si avvicina alla musica all’età di otto anni, giungendo presto ad esibirsi come solista al Teatro Ariston di Sanremo ed al Teatro Palaturismo di Jesolo. Allievo del Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino, dove nel 2016 ha ottenuto il titolo di Laurea in Pianoforte con il massimo dei voti, la lode e la menzione speciale, frequenta il VI anno della Scuola di Composizione. Recentemente definito dal quotidiano “La Stampa” come “un talento del pianoforte, la cui carriera è nata sotto una buona stella ed ha la prospettiva di crescere ancora”, dalla “Nazione” come “formidabile talento” e da Ottopagine come “più che una promessa”, ha al suo attivo recitals pianistici in numerosi Festival nazionali ed internazionali: Capri (“Anacapri fa musica”), Roma (Associazione Michelangeli), Sarzana (Sarzana Piano Festival), Città di Castello (Festival delle Nazioni), Tagliacozzo (Festival Internazionale di Mezz’estate), Casal Velino (Velia Festival), Praia a mare (Praia Musica Mare), Verbania (Festival  Diano Ciani), Napoli (Stagione Circolo Artistico Politecnico), Ariano Irpino (Festival Classicariano);  a questi si aggiungono concerti in tutto il territorio nazionale, a Venezia, Frosinone, Frascati, Brindisi, Genova, Ascoli Piceno,  Ancona,  Avellino,  Siena,  Verona, Salerno. Si è esibito per svariate associazioni e manifestazioni riprese anche dalla RAI, per eventi culturali come il Premio artistico “Oltre l’Orizzonte”, PianoCity Napoli e le rassegne internazionali “Le stelle del domani” e “I concerti Zevallos” (Napoli). Collabora con l’Associazione Musicale “Società Italiana della Musica da Camera”, che nel marzo 2016 lo ha portato ad esibirsi presso la prestigiosa Carnegie Hall di New York in qualità di pianista solista ed insieme al Soprano coreano ChungWha Lim. Ha conseguito primi premi a numerosi concorsi pianistici nazionali ed internazionali e nel 2015 si è distinto al Premio Pianistico Claudio Abbado. Si è perfezionato con Maestri come Aldo Ciccolini, Alexander Hintchev, Leonid Margarius, Antonio Pompa-Baldi, Leonardo Miucci, Riccardo Risaliti e Francesco Pareti. Dal 2014 frequenta il Corso Triennale di alto perfezionamento presso l’Accademia pianistica Internazionale “Incontri col Maestro” di Imola sotto la guida del Maestri Leonid Margarius e Roberto Giordano.

 

Il concerto, previsto nella programmazione di Classicariano 2017 per domenica 10 settembre 2017, è stato anticipato alla data del 27 agosto per esigenze organizzative.

La cittadinanza è invitata a partecipare.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Servizio Trasporto Scolastico Anno Scolastico 2025/2026. Aperte le iscrizioni

Pubblicato

-

Il Comune di Ariano Irpino informa che sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025/2026.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato al 01/08/2025.
Tutte le informazioni sono reperibili nell’allegato avviso pubblico, oltre al relativo modello di domanda da presentare al Comune di Ariano Irpino con le modalità indicate.

Continua a leggere

Attualità

Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale

Pubblicato

-

I consiglieri di minoranza con nota protocollata, indirizzata al Sindaco, al Presidente del Consiglio e al Segretario Generale hanno chiesto una convocazione urgente del Consiglio Comunale. Ecco quanto asserito dai consiglieri:”Il trasferimento del mercato settimanale a Cardito si è rivelato un flop. Sia per l’utenza, drasticamente diminuita. Sia per gli espositori, che hanno visto ridurre gli incassi e in diversi casi stanno rivolgendo altrove la loro attenzione. Sia per il Centro Storico, ulteriormente mortificato e desertificato in un momento di già notevole difficoltà. Preso atto di ciò i Consiglieri di minoranza hanno chiesto la convocazione di un Consiglio Comunale straordinario, allargato alle associazioni di categoria, per cercare di correre ai ripari, e valutare, anche alla luce dell’avanzamento dei lavori nel centro storico e la riapertura di molte strade, la possibilità di un ripristino della vecchia sede.
Contiamo in un confronto franco e concreto, scevro da posizioni precostituite e da irrigidimenti burocratici, e volto unicamente ad individuare la soluzione migliore

Continua a leggere

Attualità

Installate sei nuove ecoisole per il potenziamento della raccolta differenziata

Pubblicato

-

Prosegue l’impegno dell’Amministrazione Comunale per il miglioramento del servizio di raccolta differenziata con l’attivazione, da oggi, di 6 nuove Ecoisole informatizzate, che si aggiungono alle 12 già operative sul territorio comunale. Le nuove postazioni, collocate in punti strategici, consentiranno di potenziare la capacità diconferimento e migliorare la fruibilità del servizio da parte dei cittadini.

Di seguito il dettaglio degli interventi effettuati.

Piazzale del Cimitero: aggiunte 3 bocche per la plastica, 1 per la carta e 1 per il secco residuo; 

Contrada Cannelle: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo;

Contrada Torre Amando:installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per ilsecco residuo;

Contrada Orneta: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo;

Contrada Cervo: sostituito il vecchio punto di raccolta con bidoni stradali con una modernaEcoisola informatizzata;

PIP Camporeale: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo. La postazione è stata ricollocata all’ingresso del PIP, nei pressi dei campetti sportivi.

L’Assessore all’Ambiente Toni La Braca ha dichiarato: «Queste nuove Ecoisole rappresentano un passo concreto verso un sistema di raccolta sempre più efficiente, ordinato e rispettoso dell’ambiente. Stiamo lavorando per informatizzare l’intero servizio, limitare i disagi e rispondere con tempestività alle esigenze dei cittadini. La collaborazione della comunità resta fondamentale per il successo di questo percorso: l’impegno di ognuno fa la differenza. Il nostro obiettivo è chiaro:costruire una città più pulita, moderna e sostenibile, a beneficio di tutti.»

Continua a leggere
Advertisement

Più letti