Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Domenica 27 agosto 2017 appuntamento al Museo Civico con Classicariano

Pubblicato

-

Ad Ariano Irpino domenica 27 agosto 2017 alle ore 21,00 presso il Museo Civico, appuntamento di Classicariano, con Antonio Gomena al pianoforte. Il nostro straordinario giovane talento arianese si esibirà con il seguente programma:

Ludwig van Beethoven (1770-1827)

Sonata per pianoforte n.26 in Mib Maggiore Op. 81a
“Les Adieux”
I. L’addio. Adagio, Allegro
II. L’assenza. Andante espressivo
III. Il ritorno. Vivacissimamente


Johannes Brahms (1833-1897)

Sedici Variazioni in Fa minore per pianoforte Op. 9
su un tema dall’Op. 99 di Robert Schumann


Robert Schumann (1810-1856)

Carnaval “scènes mignonnes sur quatre notes per pianoforte” Op.9

Il giovanissimo pianista Antonio Gomena è nato ad Ariano Irpino. Si avvicina alla musica all’età di otto anni, giungendo presto ad esibirsi come solista al Teatro Ariston di Sanremo ed al Teatro Palaturismo di Jesolo. Allievo del Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino, dove nel 2016 ha ottenuto il titolo di Laurea in Pianoforte con il massimo dei voti, la lode e la menzione speciale, frequenta il VI anno della Scuola di Composizione. Recentemente definito dal quotidiano “La Stampa” come “un talento del pianoforte, la cui carriera è nata sotto una buona stella ed ha la prospettiva di crescere ancora”, dalla “Nazione” come “formidabile talento” e da Ottopagine come “più che una promessa”, ha al suo attivo recitals pianistici in numerosi Festival nazionali ed internazionali: Capri (“Anacapri fa musica”), Roma (Associazione Michelangeli), Sarzana (Sarzana Piano Festival), Città di Castello (Festival delle Nazioni), Tagliacozzo (Festival Internazionale di Mezz’estate), Casal Velino (Velia Festival), Praia a mare (Praia Musica Mare), Verbania (Festival  Diano Ciani), Napoli (Stagione Circolo Artistico Politecnico), Ariano Irpino (Festival Classicariano);  a questi si aggiungono concerti in tutto il territorio nazionale, a Venezia, Frosinone, Frascati, Brindisi, Genova, Ascoli Piceno,  Ancona,  Avellino,  Siena,  Verona, Salerno. Si è esibito per svariate associazioni e manifestazioni riprese anche dalla RAI, per eventi culturali come il Premio artistico “Oltre l’Orizzonte”, PianoCity Napoli e le rassegne internazionali “Le stelle del domani” e “I concerti Zevallos” (Napoli). Collabora con l’Associazione Musicale “Società Italiana della Musica da Camera”, che nel marzo 2016 lo ha portato ad esibirsi presso la prestigiosa Carnegie Hall di New York in qualità di pianista solista ed insieme al Soprano coreano ChungWha Lim. Ha conseguito primi premi a numerosi concorsi pianistici nazionali ed internazionali e nel 2015 si è distinto al Premio Pianistico Claudio Abbado. Si è perfezionato con Maestri come Aldo Ciccolini, Alexander Hintchev, Leonid Margarius, Antonio Pompa-Baldi, Leonardo Miucci, Riccardo Risaliti e Francesco Pareti. Dal 2014 frequenta il Corso Triennale di alto perfezionamento presso l’Accademia pianistica Internazionale “Incontri col Maestro” di Imola sotto la guida del Maestri Leonid Margarius e Roberto Giordano.

 

Il concerto, previsto nella programmazione di Classicariano 2017 per domenica 10 settembre 2017, è stato anticipato alla data del 27 agosto per esigenze organizzative.

La cittadinanza è invitata a partecipare.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Il Comune di Ariano Irpino partecipa al Bibliopride 2025 con un corso di scrittura creativa

Pubblicato

-

Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 196/2025, il Comune di Ariano Irpino aderisce all’iniziativa “Bibliopride – La settimana nazionale delle biblioteche”, promossa dall’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e giunta quest’anno alla sua quattordicesima edizione.
La Biblioteca civica “P.S. Mancini” sarà protagonista delle celebrazioni, incentrate sul tema “Biblioteche: presìdi di democrazia e libertà”. L’iniziativa invita tutte le biblioteche italiane a promuovere eventi che valorizzino il ruolo etico e pubblico delle biblioteche, luoghi fondamentali per garantire l’accesso libero e senza censure all’informazione e alla conoscenza, favorendo i principi di inclusione, partecipazione e cittadinanza attiva.
In linea con questi valori, durante la settimana del Bibliopride, la Biblioteca civica presenta il “Corso di scrittura creativa”, che si svolgerà dal 22 settembre al 28 ottobre 2025, con due incontri settimanali. L’iniziativa nasce in collaborazione con l’Associazione “Vizio di Leggere”, firmataria del Patto per la lettura del Comune di Ariano Irpino.
Scrivere e leggere in modo consapevole significa sviluppare il pensiero critico, comprendere il presente e rafforzare le basi della democrazia e della libertà. Questo corso vuole offrire strumenti concreti per migliorare la capacità di espressione e comprensione, elementi essenziali per una partecipazione attiva alla vita sociale e culturale della comunità.

Continua a leggere

Attualità

Informagiovani – Appello all’amministrazione comunale 

Pubblicato

-

In una nota diramata a mezzo stampa, l’hub diffuso di innovazione sociale Alda Merini fa appello al sindaco Enrico Franza e all’assessore delegato per la riapertura del centro e l’erogazione di servizi essenziali. Di seguito il comunicato: “La gestione del Centro Informagiovani del comune di Ariano Irpino da parte dell’associazione ambiente salute lavoro è arrivata a conclusione il 14 novembre 2024 dopo tre anni di attività, come previsto dalla convenzione stipulata a fine 2021 tra l’associazione e il comune di Ariano. I servizi del Centro attivi negli ultimi tre anni sono perciò per ora sospesi da quasi un anno: questo immobilismo porta sicuramente alla vanificazione del lavoro svolto egregiamente dagli operatori dell’associazione individuata per la gestione delle attività e ancor più dal punto di vista simbolico rappresenta l’abbandono della comunità giovanile arianese che è sprovvista di qualsiasi rete di supporto per la ricerca di opportunità formative e lavorative.Obiettivo, dare ossigeno ai nostri ragazzi, che in caso contrario vedrebbero annichilirsi anche le ultime speranze di guardare al proprio paese come il luogo dove trovare opportunità e poter costruire un futuro. Sicuri della sensibilità del primo cittadino arianese, rispetto a questi temi, ci offriamo come supporto per ogni attività necessaria per l’erogazione dei servizi”.

Continua a leggere

Attualità

Intervento di derattizzazione sul territorio comunale 

Pubblicato

-

Il giorno 26/09/2025 dalle ore 7.00 alle ore 15.00 verrà effettuato il decimo intervento di derattizzazione nell’ambito degli interventi di sanificazione ambientale da parte della ditta specializzata (Sirio Ambiente & Consulting srl) di concerto con l’ASL e con la collaborazione del personale del Comune di Ariano Irpino.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti