Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Dog Day ad Ariano Irpino: un pomeriggio alla scoperta del cane

Pubblicato

-

Il 1° settembre 2024, la Villa Comunale di Ariano Irpino ospiterà un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti dei cani: il Dog Day. Un pomeriggio speciale, fortemente voluto e organizzato da Giuseppe Melito e Gianluca Mainiero, rispettivamente presidente e segretario dell’associazione “Be Human“.
La manifestazione sarà interamente dedicata alla scoperta e alla celebrazione dei nostri amici a quattro zampe, offrendo un ricco programma di attività e momenti di condivisione.

L’evento vedrà la partecipazione di Antonio Grasso, presidente del Circolo del Pastore Maremmano Abruzzese e allevatore riconosciuto ENCI della razza; Giuseppe Rizzo, presidente del Gruppo Cinofilo Irpino; Massimiliano Tanza, titolare dell’Allevamento del Tuticum; Francesco Cardile, rappresentante dell’allevamento Team-Gaudi; Giuseppe Melito, addestratore cinofilo e presidente dell’associazione “Be Human”; e Simone Lino, addestratore cinofilo ENCI.

L’appuntamento avrà inizio alle 16:00 con l’apertura delle iscrizioni. Alle 16:30 si terrà l’esposizione cinofila. Occasione, questa, per conoscere diverse razze e meticci e scoprire le loro caratteristiche particolari. Successivamente, alle 17:30, sarà possibile assistere a una dimostrazione di IGP, ovvero di cani addestrati per l’utilità e la difesa, che mostreranno le loro abilità e l’importanza del lavoro svolto al fianco dei loro conduttori.

Alle 18:00 seguirà la premiazione, con un riconoscimento speciale per il miglior “Soggetto di Razza” e il miglior “Soggetto Meticcio”. La premiazione vuole celebrare non solo la bellezza, ma anche il carattere e le qualità uniche di ogni cane.

Alle 19:00, un’interessante sessione dedicata alla pet therapy approfondirà il ruolo terapeutico dei cani nella vita delle persone, mostrando i benefici straordinari che questi animali possono offrire in termini di benessere emotivo e fisico. La giornata si concluderà alle 20:00 con un incontro dedicato al “Ruolo dell’Allevatore in Cinofilia”, per esplorare le responsabilità e le sfide di chi si dedica con passione a questa attività.

Il costo di iscrizione è di 10€. La cifra sarà interamente devoluta in beneficenza a favore della ricerca contro l’autismo. Una scelta che sottolinea l’importanza di unire la passione per i cani con un impegno concreto verso il prossimo, facendo del Dog Day non solo un momento di svago e condivisione, ma anche di solidarietà.

Come partecipare:

per partecipare o per maggiori informazioni, è possibile contattare Giuseppe al numero 338 530 5254.

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti