Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Dimissioni sindaco – Puopolo:”Qualsiasi accordo non potrà funzionare”

Pubblicato

-

A pochi giorni dal 28 gennaio, data in cui le dimissioni del sindaco Franza diventeranno irrevocabili, si susseguono i colpi di scena in comune che hanno visto le dimissioni del presidente del consiglio Puopolo e del suo vice Mario Iuorio, i quali hanno invitato il sindaco a staccare la spina all’attuale amministrazione.Secondo Puopolo,qualsiasi accordo non potrà funzionare visto l’antagonismo tra le forze presenti in consiglio e lo stesso  ha dichiarato :”Ho ritenuto opportuno presentare le mie dimissioni da presidente del consiglio comunale e da consigliere, in quanto ritengo opportuno restituire la parola ai cittadini e andare a votare: questo sistema elettorale non funziona e il sindaco Franza non potrà realizzare una nuova maggioranza nelle condizioni attuali. Già a novembre è stata avviata una discussione politica in consiglio comunale, e il sindaco ha preso tempo per avviare le consultazioni e dare vita ad un patto per Ariano, ma da quel giorno la città non ha più avuto una amministrazione, tanto che poi è giunto a rassegnare le dimissioni l’8 gennaio scorso”.  Anche il vice presidente Iuorio ha rassegnato le dimissioni spiegando in una lettera il motivo della sua scelta. Questo in sintesi il suo pensiero:”Preso atto delle dimissioni presentate dal presidente del consiglio comunale Giovannantonio Puopolo il quale ha stigmatizzato con forza la violazione di alcune delle regole istituzionali come il diritto essenziale ad essere informati e resi partecipi dell’azione amministrativa o ad essere invitati alle manifestazioni a carattere istituzionale è stato più volte disatteso. Considerato che la carica di vice presidente è organica all’ufficio di presidenza e che pertanto  il comportamento irrispettoso nei confronti del presidente del consiglio ingenera inevitabili riverberi negativi anche sulla mia figura, non posso esimermi dall’essere solidale con chi, per circa sette mesi ha condiviso questo delicato ruolo istituzionale”. Per regolamento adesso il ruolo di Puopolo passa al consigliere piu’ votato e quello piu’ anziano, cioè Antonio Della Croce, il quale è stato già raggiunto dalla comunicazione del segretario generale del comune Concettina Romano.

Attualità

Parcheggio gratuito al “Silos Calvario” (3° livello)

Pubblicato

-

Misura straordinaria per sostenere il commercio e agevolare l’accesso al centro

Per sostenere le attività commerciali e agevolare l’accesso al centro cittadino durante i lavori di riqualificazione delle Piazze, l’Amministrazione comunale ha disposto la sospensione temporanea della sosta a pagamento al terzo livello del parcheggio “Silos Calvario”.

La decisione è stata formalizzata con la Delibera di Giunta comunale n. 91 del 29 aprile 2025 e rappresenta una misura concreta a favore della cittadinanza, dei visitatori e degli esercenti, in un momento in cui il centro storico è interessato da importanti interventi di miglioramento urbanistico.

La sospensione della tariffazione riguarda esclusivamente il terzo livello del parcheggio e rimarrà in vigore per tutta la durata dei lavori, con l’obiettivo di incentivare la fruizione del centro e limitare eventuali disagi.

Continua a leggere

Attualità

Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Pubblicato

-

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.

Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini  e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea,  occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà

Continua a leggere

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti