Attualità
“DICIAMO NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE”

25 novembre 2020 -Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
In occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 2020”, l’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino, in stretta collaborazione con il Centro Antiviolenza “Ananke”, facente parte dell’Azienda Speciale Consortile per la gestione delle politiche sociali nei comuni dell’ambito territoriale n. A1 e la rete di associazioni presenti sul territorio, ha pianificato una serie di iniziative volte a sensibilizzare e informare la cittadinanza sul problema della violenza di genere e spingere ad agire per il cambiamento.
La violenza contro le donne è un problema universale che non conosce confini culturali e nega alle vittime pari opportunità e pari diritti.
L’epidemia di Coronavirus ha accresciuto il rischio di violenza sulle donne, poiché se da un lato la convivenza e il confinamento forzati hanno aggravato situazioni di violenza preesistenti all’interno della famiglia, dall’altro l’emergenza sanitaria ha drasticamente ridotto le possibilità per le donne di formulare delle richieste di aiuto.
“Mantieni la distanza. Tutela te e proteggi gli altri.
Certe volte, però, stare lontani non basta. Se subisci violenza chiedi aiuto.”
-Se sei una donna e subisci violenza chiama il numero nazionale di pubblica utilità 1522, contatta il centro antiviolenza territoriale ANANKE al numero verde 800589625, se sei in pericolo di vita rivolgiti alle forze dell’ordine-
La campagna pubblicitaria sociale “Diciamo No alla violenza sulle donne” informerà i cittadini attraverso del materiale divulgativo distribuito nelle attività commerciali, farmacie, studi medici, mezzi di trasporto della Azienda Mobilità Ufitana e attraverso dei seminari interattivi su internet, a cura dell’Associazione “CulturAttiva”.
L’iniziativa coinvolgerà anche le scuole cittadine di ogni ordine e grado che sono state invitate a promuovere dei momenti di riflessione sul tema e a diffondere le informazioni di pubblica utilità rispetto ai percorsi di uscita dalla violenza di genere.
In fine, per l’occasione, sarà illuminato di rosso il Castello Normanno, monumento simbolo della Città di Ariano.
All’iniziativa promossa dal Comune di Ariano Irpino hanno aderito l’Azienda Speciale consortile per i servizi sociali, che ha inteso estendere il progetto ai ventinove comuni facenti parte dell’ambito n.A1, la FederFarma di Avellino, l’Azienda Mobilità Ufitana, le associazioni dei commercianti arianesi e la Diocesi di Ariano Irpino e Lacedonia.
La condanna alla violenza contro le donne deve essere unanime, così come l’azione e la mobilitazione perché il fenomeno, in continua crescita, venga efficacemente contrastato.
Attualità
L’Arianese Francesco Pio Castagnozzi Re a Bangkok Vince il Teen Star International

Una vittoria di prestigio non solo per Ariano ma per tutta l’Irpinia e per l’Italia.
Francesco Pio Castagnozzi, 19 anni di Ariano Irpino, unico rappresentante della Campania, conquista la Thailandia ottenendo la corona come miglior teenager nella categoria 15-19 a Bangkok in Thailandia al concorso internazionale TEEN STAR INTERNATIONAL.
Oltre al primo posto porta a casa altre 5 fasce: 1° posto nello Swim Award, 2° posto nel Best Sut, 2° posto nel Talent Award e 2° posto nel Photogenic Award e 4° posto nel Costume Nazionale. Emozionante, per chi ha potuto assistere in diretta sui canali social all’evento, il momento in cui a Francesco Pio gli è stata consegnata la fascia e la corona come Re di Teen Star International.
Concorso che ha visto la partecipazione di ragazzi e ragazze dai 9 a 19 anni da tutto il mondo.

Ogni viaggio, ogni esperienza – ci racconta Francesco Castagnozzi – non è un semplice spostamento da un luogo ad un altro, è una vera e propria esperienza di vita. Può essere breve o lungo, emozionante, noioso, ma ci lascerà sempre qualcosa. E la mia vittoria a Bangkok – continua – non è stata il momento in cui ho sentito pronunciare la fatidica frase “The winner is….” ma è stata l’aver conosciuto nuove persone, aver avuto la possibilità di aprire la mente ad un vero e proprio scambio culturale condividendo le tradizioni di tutti i paesi del mondo che, seppur diversi, erano lì accomunati dalla voglia di ampliare i propriorizzonti.
Conoscendo ed intrecciando relazioni d’amicizia con tutti i ragazzi che hanno partecipato, da diversi paesi del mondo, ho avuto la possibilità di un confronto con realtà differenti dalla nostra, motivo di crescita e arricchimento culturale. Ed è questa la vera e bella vittoria che porto a casa”
Francesco Castagnozzi non è nuovo a salire sul podio. Vincitore nel 2019 del concorso The Best model of Europe e secondo posto negli anni 2018 e 2021. E’ in cantiere la sua partecipazione al concorso italiano nazionale “Il più bello d’Italia”.
Da segnalare l’uscita, a breve, del suo primo cd di cover e a breve debutterà a teatro, dopo ben due anni di stop forzato dovuto dalla pandemia, con una nuova compagnia teatrale e un nuovo importante progetto teatrale nazionale.
Attualità
AIFF 10-I primi premi della decima edizione

Durante la penultima giornata dell’Ariano International Film Festival 2022, in programma sabato 6 agosto, sono stati annunciati alcuni dei vincitori di due delle sezioni di gara della kermesse – AIFF WORLD e AIFF VIDEOCLIP. Sul palco della Villa Comunale di Ariano Irpino, si sono intervallati l’organizzatore della sezione videoclip, Francesco Musto, e personaggi internazionali, come il produttore Lester Ayala. A presentare la serata, l’amatissimo e immancabile Antonio Perna, in arte Big Wave, che ha avuto il compito di accogliere gli ospiti e le opere premiate.
AIFF WORLD
PREMIO ANIMAZIONE
ROBERTO di Carmen Córdoba González
Motivazione:
Originale trattazione del tema dei disturbi alimentari. Commovente rappresentazione della sensibilità dei protagonisti, che si sfiorano da lontano, attraverso un rumoroso stendibiancheria, unica via di comunicazione. Disegno dopo disegno, la trama prende forma, raccontando gli anni in cui Roberto è innamorato della vicina. Ma poi il finale riserva un inaspettato colpo di scena, che raggiunge la massima carica emotiva, quando il protagonista, attraverso l’amore, cercherà di medicare le fratture del cuore, della realtà e dell’illusione.
PREMIO DOCUMENTARI
ANIMA ANIMAE ANIMAM di Julieta Gasroc e José (Putxa) Puchades Martínez
Motivazione:
Un omaggio a chi ha dedicato la vita a condividere la propria anima con esseri che non l’hanno mai avuta, a chi ha dato voce a cose che avevano tanto da dire, a chi ha regalato colori a ciò che sembrava sbiadito, per raccontarne storie dimenticate. Una dedica delicata ai burattinai che, per la loro professione, non potevano essere sepolti nei cimiteri, in quanto considerati, paradossalmente, senza anima.
AIFF VIDEOCLIP
PREMIO NUOVA PROMESSA
PASSEPARTOUT di Federico Sfera
PREMIO MIGLIOR SOGGETTO
PROPAGANDA di Cosimo Alema
HIRPUS D’ORO MIGLIOR VIDEOCLIP
CHE DIO MI BENEDICA di Johnny Dama
Attualità
AIFF 10-Una serata stellare chiude la decima edizione

Il weekend del decimo Ariano International Film Festival si è inaugurato con le proiezioni delle ultime opere in concorso, molte delle quali andavano a comporre la sezione AIFF Videoclip. La serata ha quindi regalato grandissime emozioni, grazie all’incontro, in Villa Comunale, con la WasamaRobot Band, già protagonista di una puntata di Italia’s Got Talent. Lo show nasce in collaborazione tra la WasamaCreative Factory e i Prizmatec Cosplayer, anche loro presenti alla kermesse.
Sul finale, si è svolta la prima serata di premiazione, che ha poi lasciato spazio alla musica live, a cura di Shakin Tones, Masserie Mystical Solo, Southy-Levelup e del DJ Mastafive.
Domenica 7 agosto si apre con un nuovo appuntamento, alle ore 17,00 in Villa, con la Wasama Robot Band e i PrizmatecCosplayer, al quale il pubblico è invitato a partecipare.
In programma, invece, all’Auditorium Comunale, alle ore 18,00, il film fuori concorso Viaggio a sorpresa di Roberto Baeli, con il mitico Ron Moss. E proprio quest’ultimo sarà ospite di un eccezionale incontro, durante il quale avrà modo di parlare della sua più recente performance e del suo amore per l’Italia. Amore ben espresso anche nella pellicola di cui è protagonista, in parte ispirato alla sua reale esperienza di vita. Ultimo appuntamento della giornata e di questa decima edizione, la serata di premiazione, presso la Villa Comunale, a partire dalle ore 21,00, con i numerosi ospiti: Ron Moss, Cristiano Caccamo, Lorena Cesarini, Matteo Paolillo, Artem, Antonio Orefice, Marzio Honorato. A condurre, torna un artista molto amato dall’Ariano International Film Festival, Franco Oppini, affiancato dalla poliedricaEmanuela Tittocchia. Chiude la manifestazione Lorenzo Zecchino, che eseguirà tre brani più un inedito sulla pandemia a cui è particolarmente legato.



*Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito.
*Per maggiori dettagli, consultare il sito dell’AIFF.
-
Attualità1 settimana fa
L’arianese Francesco Castagnozzi al concorso internazionale di moda e bellezza a Bangkok in Thailandi
-
Attualità3 settimane fa
Avviso di interruzione energia elettrica sabato 23 luglio, le vie interessate
-
Attualità2 giorni fa
Ariano-Vinti 39mila euro al Superenalotto
-
Attualità3 giorni fa
BELLA!ARIANO2022 : L’ESTATE ARIANESE “PER TUTTI”, ECCO IL PROGRAMMA
-
Attualità5 ore fa
L’Arianese Francesco Pio Castagnozzi Re a Bangkok Vince il Teen Star International
-
Attualità3 settimane fa
I protagonisti di Mare Fuori ospiti alla decima edizione dell’Ariano International Film Festival
-
Attualità3 giorni fa
Ad Ariano Irpino parcheggio gratuito presso il Silos Calvario dal 6 agosto al 10 settembre
-
Attualità2 settimane fa
Ad Ariano il 2 agosto è programmato un intervento di disinfestazione sul territorio comunale