Attualità
D’AGOSTINO(FI): BASTA ODIO, PIENA SOLIDARIETÀ A MELONI E PIANTEDOSI E ALLE LORO FAMIGLIE

Avellino, 1 giu – “I post attribuiti a un insegnante campano, contenenti minacce rivolte sui social alle figlie della Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e del Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, rappresentano un attacco inaccettabile non solo alle persone coinvolte, ma anche ai valori fondamentali di rispetto e civiltà che dovrebbero guidare ogni società democratica.
È inaccettabile che l’odio politico possa spingersi fino a colpire i minori, in una spirale di violenza verbale che supera ogni limite di civiltà e rispetto umano. Augurare a una bambina “la fine di Martina”, riferendosi alla tragica vicenda della giovane di Afragola, rappresenta un atto di una gravità inaudita che deve essere condannato con la massima fermezza da tutte le forze politiche e sociali del Paese.
Al Presidente Meloni e al Ministro Piantedosi va la mia piena solidarietà e vicinanza, insieme a un abbraccio alle loro famiglie.
Auspico che le autorità competenti adottino provvedimenti rapidi ed esemplari per identificare e punire i responsabili e, al contempo, che i toni del confronto politico tornino ad essere tali da non alimentare ulteriormente il clima di odio che sta avvelenando il dibattito pubblico nel nostro Paese.
È responsabilità di tutti riportare il confronto democratico nei binari del rispetto reciproco e della convivenza civile, preservando quei valori che non dovrebbero mai essere messi in discussione, a prescindere dalle diverse posizioni politiche.”
Così in una nota l’on. Angelo Antonio D’Agostino, responsabile del Dipartimento nazionale Innovazione e Sviluppo di Forza Italia e segretario provinciale di Avellino.
Attualità
INES FRUNCILLO (FDI): “PORTIAMO ANCHE IN CAMPANIA IL BUON GOVERNO DI GIORGIA MELONI

FRUNCILLO (FDI): “PORTIAMO ANCHE IN CAMPANIA IL BUON GOVERNO DI GIORGIA MELONI.IL 21 LUGLIO L’INCONTRO PROGRAMMATICO CON IL VICE MINISTRO ON. EDMONDO CIRIELLI. L’IRPINIA HA TUTTI I REQUISITI PER DIVENTARE UN MODELLO NAZIONALE DI SVILUPPO EQUILIBRATO, IDENTITARIO SOSTENIBILE, MA PER RIUSCIRCI SERVE DISCONTINUITÀ E VISIONE.”
Il Coordinamento Provinciale di Fratelli d’Italia Avellino annuncia per lunedì 21 luglio 2025, alle ore 17.00 presso il Circolo della Stampa di Avellino, la discussione del Documento StrategicoProgrammatico per l’Irpinia.
Il Viceministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale on. Edmondo Cirielli interverrà all’incontro programmatico con la classe dirigente provinciale e comunale per discutere e licenziare il Documento Strategico-Programmatico elaborato dal Coordinamento Provinciale. Porterà inoltre il saluto il Vice Presidente della Commissione Affari Esteri del Parlamento Europeo, on. Alberico Gambino.
Il documento rappresenterà la visione strategica di Fratelli d’Italia Avellino per il futuro della
Provincia e nasce da un percorso articolato in linea con le politiche del Governo Meloni e con le opportunità offerte dal PNRR, potenziando le competenze strategiche in capo alla Regione
Campania, e soprattutto valorizzando realmente il contributo delle comunità locali, degli attori socio-economici, delle associazioni di categoria e degli ordini professionali.
Il percorso congressuale che Fratelli d’Italia ha celebrato nei mesi scorsi nei comuni della
provincia di Avellino ha avuto un ruolo fondamentale sia perché ha democraticamente rafforzato l’organizzazione territoriale, sia perché ha consentito di raccogliere idee e proposte che diventano progetto politico. «In dieci anni di governo regionale del centrosinistra – dichiara il Presidente Provinciale – la Campania non ha conosciuto crescita né sviluppo. I dati lo dimostrano: giovani in fuga, sanità in crisi e aree interne abbandonate. È arrivato il momento di voltare pagina e portare anche in Campania il buon governo che Giorgia Meloni e Fratelli d’Italia ha già dimostrato di saper declinare a livello nazionale.»
“L’Irpinia ha tutti i requisiti per diventare un modello nazionale di sviluppo equilibrato, identitario e sostenibile, ma per riuscirci servono discontinuità, visione e una forza politica capace di dare stabilità e concretezza: serve il centro-destra, serve Fratelli d’Italia.»
L’iniziativa del 21 luglio sarà solo il primo passo. Il documento sarà successivamente diffuso nei circoli territoriali, sarà messo a disposizione di amministratori, cittadini, operatori del territorio con l’obiettivo di costruire una nuova classe dirigente all’altezza delle sfide dell’Irpinia e della Campania. L’Irpinia sceglie il futuro e sceglie di farlo con competenza, credibilità, determinazione e una filiera istituzionale forte tra Governo, Regione e Comuni.”
Attualità
Festa del Libro in Mediterraneo, premiata Maria Sofia Ortu

La cerimonia a Cetara, nell’ambito della serata conclusiva di incostieraamalfitana.it
Originalità e valore letterario, la scrittrice irpina riceve una Menzione Speciale della giuria per il suo ultimo libro ‘Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’
Un nuovo riconoscimento per la scrittrice irpina Maria Sofia Ortu, che questa sera, 19 luglio, alle ore 20, in piazza San Francesco a Cetara, sarà premiata nel corso della serata conclusiva della diciannovesima edizione della Festa del Libro in Mediterraneo, incostieraamalfitana.it, rassegna culturale che si svolge in Costiera Amalfitana, dedicata alle migliori novità editoriali. Il festival culturale è ideato e diretto da Alfonso Bottone. Menzione speciale da parte della giuria per Maria Sofia Ortu, grazie al suo ultimo libro ‘Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, edito da Polis Sa Edizioni e illustrato da Chiara Savarese. L’opera ha colpito la giuria per l’originalità e il valore letterario. ‘Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’ è un volume composto da due racconti: ‘Il soffio del demone ‘ e ‘ Le anime smarrite’ ed è rivolto a ragazzi di terza media – primo superiore. Si tratta del terzo libro di Maria Sofia Ortu che sempre con Polis Sa Edizioni ha pubblicato nel 2021 la fiaba ‘ Alì e il mondo sommerso ‘, che ha vinto il Premio Speciale della giuria Costa d’ Amalfi Libri 2021, e nel 2022 ‘Il segreto di Mattia ‘ , che ha ricevuto la menzione speciale della giuria nell’ambito del Premio Costa d’ Amalfi Libri 2023 e la segnalazione particolare della giuria nell’ambito della XXXI edizione del concorso nazionale di letteratura per ragazzi ‘ C’era una volta…Vasco Francesco Fonnesu, sezione 2, testi editi.

Attualità
Arrestato un 44enne di Ariano per detenzione al fine di spaccio di sostanze stupefacenti

Nell’ambito dei servizi pianificati per il contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, i poliziotti del Commissariato di P.S. distaccato di Ariano Irpino (AV), nella tarda serata di ieri, hanno tratto in stato di arresto in flagranza un 44enne del posto, con a carico precedenti di polizia, trovato in possesso di sostanze stupefacenti.
In particolare, nel vano motore dell’autovettura condotta dall’uomo, all’interno della vaschetta del liquido lavavetri, venivano rinvenuti nr. 5 involucri termosaldati in cellophane contenenti eroina, del peso di 5,75 grammi, e nr. 4 involucri termosaldati in cellophane contenenti cocaina, del peso di 20,90 grammi. La successiva perquisizione presso l’abitazione della predetta persona consentiva di rinvenire, all’interno di uno scatolo, un bilancino di precisione, una forbice, un misurino, una tessera plastificata e un accendino; materiale occorrente per il confezionamento delle dosi. Il tutto veniva debitamente sottoposto a sequestro.
Il P.M. di turno della Procura della Repubblica di Benevento, avvisato dell’arresto, disponeva gli arresti domiciliari dell’indagato, in attesa dell’udienza di convalida.
Le contestazioni sono allo stato provvisorie e la misura cautelare è stata disposta in sede di indagini preliminari, avverso cui sono ammessi i mezzi di impugnazione e il destinatario della misura stessa è una persona sottoposta alle indagini e, quindi, presunto innocente fino all’esito del giudizio definitivo.
Le misure e le attività svolte con il coordinamento della Procura della Repubblica di Benevento sono tese a rafforzare la prevenzione e il contrasto alla vendita e al consumo di sostanze stupefacenti.
-
Attualità3 settimane fa
Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale
-
Attualità3 settimane fa
Elenco Contributi a Fondo Perduto – Soddisfazione per il Presidente dell’Unione Commercianti Arianesi-CONFIAP, Manfredi D’Amato:” Riconosciuto il nostro impegno”
-
Attualità2 giorni fa
Al Palazzetto dello Sport, presentazione del libro “Quando il mondo dorme” di Francesca Albanese
-
Attualità4 settimane fa
GSA PallavoloAriano – Christian Capozzi convocato per il “Trofeo delle Regioni FIPAV 2025”
-
Attualità3 settimane fa
Pace, Giustizia e Dialogo: lo statista che pagò con la vita. Al Conservatorio Cimarosa la presentazione del libro “Liberiamo Moro dal caso Moro”
-
Attualità2 settimane fa
Convocato Consiglio Comunale – In discussione lo spostamento del mercato settimanale e riconoscimento stato di calamità
-
Attualità3 settimane fa
Allerta Meteo Protezione Civile Campania: “Previste Ondate di Calore”
-
Attualità3 settimane fa
Da Ariano Irpino a Lombok: Francesco Pio Castagnozzi è Mister IYTA 2025