Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Comune – Venerdì 12 convocazione capigruppo per programmare la prima seduta del 2016

Pubblicato

-

In preparazione un nuovo Consiglio comunale ad Ariano Irpino, il primo
del 2016. Il Presidente dell’assise, Antonio della Croce ha convocato
per venerdì 12 febbraio alle ore 12,00, la conferenza dei capigruppo
al fine di recepire istanze e proposte e decidere gli argomenti da
inserire nella discussione.  Un Civico Consesso molto attivo se si
considera che per il 2015 è stato battuto il primato degli ultimi anni
con 16 sedute e 66 delibere. Il Consiglio si è riunito persino il 24
dicembre per l’importante deliberato di attuazione del Polo formativo
alberghiero presso l’ex Giorgione ed il 30 dicembre per fare voti alla
Regione al fine di collocare la Radioterapia presso l’ospedale
“Frangipane”. E proprio le sorti del Giorgione insieme alle questioni
legate alla Sanità, alla viabilità di Cardito, al Cimitero e all’Amu,
sono tra gli argomenti trattati con maggior frequenza e
partecipazione. Buona media con sette sedute di Consiglio anche nel
2014 se si considera che l’insediamento della nuova Amministrazione,
dopo le elezioni, è avvenuta a giugno. Nove sedute nel 2013 con la
gestione del Presidente Gaetano Grasso, dimessosi a giugno e poi il
subentro a settembre del Commissario prefettizio Nuzzolo. 13 sedute si
registrano nel 2012 con una buona media fino alla presidenza di
Giovannantonio Puopolo dimissionario a settembre.
Certamente si può fare sempre meglio e di più – commenta il
Presidente Della Croce – non si comprendono però, le ragioni delle
sterili polemiche di una parte della minoranza quando sulle pagine dei
giornali attacca per presunte mancate convocazioni dei Consigli. Come
Ufficio di Presidenza cerchiamo di tener presente ogni richiesta ed
ogni istanza, vi sono, infatti, argomenti trattati più volte proprio
per cercare soluzioni alle questioni il più possibile condivise. Un
consiglio che però mi sento di dare ai Consiglieri di minoranza per
rendere le sedute maggiormente costruttive è di proporre anche
soluzioni, non la mera richiesta di trattazione dell’argomento”.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Pubblicato

-

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.

Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini  e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea,  occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà

Continua a leggere

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti