Comune
Comune – Previste agevolazioni per la TARSU 2013

Da oggi sul sito del Comune di Ariano Irpino (www.comunediariano.it) è consultabile l’Avviso Pubblico sulle “Agevolazioni TARSU 2013” messo a punto dall’Ente d’intesa con le associazioni agricole.
Con il suddetto avviso si intende pubblicizzare adeguatamente gli elementi sia soggettivi che oggettivi necessari per usufruire delle agevolazioni Tarsu 2013 ed allo stesso tempo rendere noti i termini e le modalità per accedere alle esenzioni previste a favore degli operatori agricoli dagli articoli 62, comma 3, e 66, comma 3 del Decreto Legislativo n° 507/1993.
In particolare per la TARSU di locali strumentali adibiti ad attività agricola, si ha diritto all’esenzione totale della tassa, con decorrenza 01/01/2013, presentando entro il 31/3/2014, al Comune di Ariano Irpino- Ufficio Tributi, apposita istanza munita della seguente documentazione:
a) Autocertificazione Partita IVA ed iscrizione Camera di commercio
b) Contratto di smaltimento Rifiuti speciali con ditta specializzata
c) Planimetria dei locali, con puntuale individuazione dei locali su cui sono prodotti i Rifiuti speciali.
Ai suddetti soggetti sarà riconosciuta anche la riduzione, con decorrenza 1/01/2013, del 30 % prevista per i locali ad uso abitativo annessi al fondo agricolo.
Si precisa che, in assenza di locali adibiti all’attività ma in presenza di contratto di smaltimento, la suddetta esenzione sarà comunque spettante.
Analogamente si elencano di seguito le ulteriori riduzioni previste dall’articolo 66, comma 3, del Decreto Legislativo n° 507/93 recepite nel vigente Regolamento TARSU:
- Abitazioni con unico occupante (solo per le superfici tassabili eccedenti i 35 mq) : riduzione di 1/3 della tariffa base;
- I locali, diversi dalle abitazioni ed aree scoperte, adibiti ad uso stagionale o ad uso non continuativo, ma ricorrente, risultante da licenza o autorizzazione rilasciata dai competenti organi per l’esercizio dell’attività: riduzione 1/3 tariffa base.
- Abitazioni tenute a disposizione per uso stagionale: riduzione 1/3 tariffa base.
- Contribuente che versando nelle condizioni di cui al punto 2) risieda o abbia la dimora, per più di sei mesi all’anno, in località fuori dal territorio nazionale: riduzione 1/3 tariffa base.
- Agricoltori occupanti la parte abitativa della costruzione rurale: riduzione del 30 % della tariffa base.
In assenza dei suddetti requisiti richiesti per il riconoscimento di tali agevolazioni si ricorda che il 28 febbraio scade il pagamento dell’ultima rata saldo TARSU.
Ulteriori informazioni potranno essere richieste al Servizio Tributi, in Via Tribunale – Palazzo Uffici, nel seguente orario di apertura al pubblico: dal lunedì al mercoledì dalle ore 9,00 alle 12,00 e giovedì dalle 15,30 – 17,30, martedì e giovedì mattina: chiuso; oppure ai seguenti numeri telefonici: 0825/875311/312/315/316/359 – fax 0825875343.
Attualità
La “Fiera del Carmine” si svolgerà al Piano di Zona di rione Cardito

La tradizionale Fiera del Carmine, prevista per domani 16 luglio, si svolgerà nel rione Piano di Zona di località Cardito così come avvenuto per la precedente Fiera in onore di Sant’Antonio. In un primo momento l’amministrazione, con ordinanza sindacale n.20 del 9 luglio 2025, aveva inteso far svolgere la suddetta fiera nel suo sito originale ovvero lungo corso Vittorio Emanuele, vista anche la concomitanza con il mercato settimanale. Per sopraggiunti motivi tecnico-organizzativi, l’amministrazione ha deciso di tornare sui propri passi, diffondendo una “nota a mezzo stampa” nella quale si evidenziano i motivi che hanno portato a tale decisione. Di seguito la nota nella quale l’amministrazione afferma che:” Sono pervenute numerose richieste da parte degli ambulanti che partecipano abitualmente al mercato per ulteriori stalli. Purtroppo, non è stato possibile soddisfare tali richieste a causa di limitazioni logistiche legate all’insufficienza degli spazi disponibili. È quindi necessario garantire un ambiente più ampio, ordinato e sicuro per tutti i partecipanti e dare la possibilità a tutti gli ambulanti di poter partecipare. La città di Ariano Irpino – continua la nota – sta attraversando un periodo di grandi cambiamenti, con lavori in corso in diverse zone che modificheranno il volto del centro storico e, contestualmente, anche dei principali centri periferici. Questa fase di trasformazione, pur comportando inevitabili disagi, offre anche straordinarie opportunità per il futuro della nostra comunità. Invitiamo pertanto la cittadinanza a partecipare attivamente a questo evento significativo, sottolineando l’importanza di unire le forze in un momento di festa e di condivisione.
Attualità
Videosorveglianza: in arrivo nuove telecamere per la città

Il comune avvisa, tramite il sito istituzionale, l’inizio dei lavori per l’installazione di un sistema di videosorveglianza, che prevede sette telecamere ad alta sorveglianza e lettura targhe, posizionate nei punti strategici di accesso e uscita dal centro abitato.
Questa iniziativa fa parte del Programma Operativo Complementare POC “Legalità” 2014-2020 e ha ricevuto un finanziamento di 150.000 euro. Il progetto “Ariano Irpino Legale 2022” mira a garantire un monitoraggio costante del territorio, migliorando la sicurezza e contrastando atti di vandalismo e violazioni delle norme di sicurezza urbana.
Attualità
Convocato Consiglio Comunale – In discussione lo spostamento del mercato settimanale e riconoscimento stato di calamità

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio ha convocato il Civico Consesso nella Sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, in seduta ordinaria, in unica convocazione per il giorno 8 luglio 2025 alle ore 17,00 per la trattazione dei seguenti argomenti:
- – Richiesta riconoscimento stato di calamità e costituzione di un tavolo tecnico per il monitoraggio dei danni subiti e l’individuazione degli agricoltori danneggiati;
- – Spostamento del mercato settimanale in località Cardito. Discussione ed esame della possibilità di revoca del provvedimento e di ripristino della sede originaria.
-
Attualità3 settimane fa
Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale
-
Attualità4 settimane fa
Sospensione Idrica – Ecco le zone interessate
-
Attualità4 settimane fa
Contributi nuove attività nel centro storico – Pubblicata la graduatoria provvisoria
-
Attualità2 settimane fa
Elenco Contributi a Fondo Perduto – Soddisfazione per il Presidente dell’Unione Commercianti Arianesi-CONFIAP, Manfredi D’Amato:” Riconosciuto il nostro impegno”
-
Attualità4 settimane fa
Il comune di Ariano decide di affidare in esterno la gestione del Canone Unico Patrimoniale, Mercatale e della Tassa Rifiuti insieme alla Riscossione Coattiva delle Entrate Tributarie ed extra tributarie
-
Attualità3 settimane fa
GSA PallavoloAriano – Christian Capozzi convocato per il “Trofeo delle Regioni FIPAV 2025”
-
Attualità4 settimane fa
Installate sei nuove ecoisole per il potenziamento della raccolta differenziata
-
Attualità3 settimane fa
Pace, Giustizia e Dialogo: lo statista che pagò con la vita. Al Conservatorio Cimarosa la presentazione del libro “Liberiamo Moro dal caso Moro”