Comune
Comune – Mercoledì prossimo lo spostamento del Mercato settimanale. Ordinanza traffico.

Da mercoledì 26 febbraio il Mercato settimanale di Ariano Irpino troverà una nuova dislocazione così come stabilito nella Delibera n.1 del 18 febbraio 2014 del Commissario Straordinario, Viceprefetto Elvira Nuzzolo, con i poteri del Consiglio Comunale. Già emanata l’Ordinanza di Polizia Municipale con i conseguenti provvedimenti in materia di traffico e viabilità.
Si tratta di uno spostamento parziale ed in via sperimentale che tiene conto dell’esigenza di mantenere il Mercato settimanale nell’ambito del centro storico ma che allo stesso tempo supera le criticità inerenti la sicurezza rispettando i corridoi e le distanze previste dalle normative vigenti. L’area interessata comprende: piazza Mazzini (posteggi a “ferro di cavallo”, più un numero di posteggi centrali idonei ad assicurare il rispetto della normativa regionale e delle disposizioni del Piano di Protezione Civile Comunale), via Vitale, via San Leonardo, via Nazionale (imbocco via De Sanctis), parcheggio Valle, via Carafa.
Di conseguenza l’Ordinanza traffico prevede nella fascia oraria 07,00-14,00 di tutti i mercoledì, a partire dal 26 febbraio 2014, il divieto di transito e sosta, con rimozione forzata, su piazza Mazzini, via Vitale, via San Leonardo e lungo il tratto di via Nazionale, compreso tra il civico n.75 e l’intersezione con via Riscatto e inizio corso Vittorio Emanuele, con deroga per gli operatori commerciali titolari di regolare posteggio.
I residenti del rione Valle e della contrada Sant’Angelo a Torricelli, potranno raggiungere le proprie abitazioni transitando esclusivamente lungo la direttrice da e per piazza e via De Sanctis con innesto lato corso Vittorio Emanuele. Lungo il lato destro di piazza De Sanctis, verrà istituito, solo per l’orario di svolgimento del mercato, il divieto di sosta.
I residenti lungo via Adinolfi potranno transitare, unicamente, lungo la rampa di accesso al parcheggio “Calvario” per accedere al centro cittadino.
L’area mercatale interessata dalla chiusura al traffico veicolare sarà interdetta mediante apposita segnaletica dall’intersezione: via Sant’Antonio – via Matteotti fino all’incrocio di via XXV Aprile – corso Vittorio Emanuele.
I mezzi pubblici del trasporto urbano ed extraurbano effettueranno percorso alternativo secondo le esigenze dei propri servizi.
Si conclude, dunque, in maniera positiva un articolato iter avviato con Delibera del Commissario Nuzzolo n. 40 del 13 novembre 2013, che indicava gli indirizzi per l’individuazione urgente di una nuova dislocazione del Mercato settimanale, a cui si sono susseguiti sopralluoghi, incontri con le associazioni di categoria dei commercianti e con gli stessi esercenti ambulanti, conferenze di servizio, sopralluoghi, relazioni tecniche, planimetrie, verifiche congiunte tra Uffici comunali, Polizia di Stato, Carabinieri.
Proseguirà, però, il lavoro di censimento e misurazione della superficie effettiva occupata dai 106 posteggi, di riassegnazione degli eventuali posteggi rimasti vacanti e, naturalmente, di controllo affinché le nuove disposizioni vengano rispettate.
Attualità
Viabilità- Modifiche temporanee alla circolazione stradale in via Calvario

Si informa la cittadinanza che, in esecuzione dell’Ordinanza Dirigenziale n. 40 del 1° agosto 2025, sono disposte le seguenti modifiche alla viabilità:
1. Revoca delle precedenti ordinanze dirigenziali indicate in premessa, in quanto in contrasto con il presente provvedimento;
2. Dal 2 al 9 agosto 2025, sarà istituito temporaneamente il doppio senso di circolazione in via Calvario, nel tratto compreso tra via Mancini e l’uscita del parcheggio “Silos Calvario”. Nello stesso tratto, sarà inoltre vietata la fermata su entrambi i lati della carreggiata;
3. A partire dal 10 agosto 2025, sarà ripristinata la circolazione veicolare secondo la disciplina previgente, come di seguito specificato:
Senso unico di marcia lungo Piazza Franza – via Calvario, in direzione Piazza Plebiscito;
Senso unico di circolazione lungo via Marconi e Prolungamento, in direzione Piazza Garibaldi.
Comune
Disinfestazione adulticida sul territorio comunale

Il giorno 04/08/2025 alle ore 03:30 verrà effettuato il quarto intervento di disinfestazione adulticida nell’ambito degli interventi di sanificazione ambientale da parte della ditta specializzata (Sirio Ambiente & Consulting srl) di concerto con l’ASL e con la collaborazione del personale del Comune di Ariano Irpino. Il trattamento di disinfestazione è mirato all’eliminazione degli insetti adulti, in particolare delle zanzare, per prevenire la loro riproduzione e diffusione.
Attualità
La “Fiera del Carmine” si svolgerà al Piano di Zona di rione Cardito

La tradizionale Fiera del Carmine, prevista per domani 16 luglio, si svolgerà nel rione Piano di Zona di località Cardito così come avvenuto per la precedente Fiera in onore di Sant’Antonio. In un primo momento l’amministrazione, con ordinanza sindacale n.20 del 9 luglio 2025, aveva inteso far svolgere la suddetta fiera nel suo sito originale ovvero lungo corso Vittorio Emanuele, vista anche la concomitanza con il mercato settimanale. Per sopraggiunti motivi tecnico-organizzativi, l’amministrazione ha deciso di tornare sui propri passi, diffondendo una “nota a mezzo stampa” nella quale si evidenziano i motivi che hanno portato a tale decisione. Di seguito la nota nella quale l’amministrazione afferma che:” Sono pervenute numerose richieste da parte degli ambulanti che partecipano abitualmente al mercato per ulteriori stalli. Purtroppo, non è stato possibile soddisfare tali richieste a causa di limitazioni logistiche legate all’insufficienza degli spazi disponibili. È quindi necessario garantire un ambiente più ampio, ordinato e sicuro per tutti i partecipanti e dare la possibilità a tutti gli ambulanti di poter partecipare. La città di Ariano Irpino – continua la nota – sta attraversando un periodo di grandi cambiamenti, con lavori in corso in diverse zone che modificheranno il volto del centro storico e, contestualmente, anche dei principali centri periferici. Questa fase di trasformazione, pur comportando inevitabili disagi, offre anche straordinarie opportunità per il futuro della nostra comunità. Invitiamo pertanto la cittadinanza a partecipare attivamente a questo evento significativo, sottolineando l’importanza di unire le forze in un momento di festa e di condivisione.
-
Attualità1 settimana fa
Alto Calore comunica la sospensione idrica su tutto il territorio di Ariano
-
Attualità2 settimane fa
Altro successo mondiale per l’allevamento Arajani di Antonio Grasso:”Vava’ è campione mondiale”
-
Attualità4 settimane fa
Calcio Giovanile-Grande successo per l’Open Day dell’Academy Real Ariano
-
Attualità4 settimane fa
Massacrano i Palestinesi, eleggiamo il domicilio a Gaza
-
Attualità2 settimane fa
Vandali nella notte devastano il centro storico
-
Attualità3 giorni fa
Aleandro Longhi (Comitato SAT) sull’emergenza acqua:”Le finanze dell’Alto Calore sono al disastro”
-
Attualità2 settimane fa
Istituzione ZTL nel centro storico dal 14 al 31 agosto 2025
-
Comune3 settimane fa
Disinfestazione adulticida sul territorio comunale