Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Comune – Mercoledì prossimo lo spostamento del Mercato settimanale. Ordinanza traffico.

Pubblicato

-

Da mercoledì 26 febbraio il Mercato settimanale di Ariano Irpino troverà una nuova dislocazione così come stabilito nella Delibera n.1 del 18 febbraio 2014 del Commissario Straordinario, Viceprefetto Elvira Nuzzolo, con i poteri del Consiglio Comunale. Già emanata l’Ordinanza di Polizia Municipale con i conseguenti provvedimenti in materia di traffico e viabilità.

Si tratta di uno spostamento parziale ed in via sperimentale che tiene conto dell’esigenza di mantenere il Mercato settimanale nell’ambito del centro storico ma che allo stesso tempo supera le criticità inerenti la sicurezza rispettando i corridoi e le distanze previste dalle normative vigenti. L’area interessata comprende: piazza Mazzini (posteggi a “ferro di cavallo”, più un numero di posteggi centrali idonei ad assicurare il rispetto della normativa regionale e delle disposizioni del Piano di Protezione Civile Comunale), via Vitale, via San Leonardo, via Nazionale (imbocco via De Sanctis), parcheggio Valle, via Carafa.

Di conseguenza l’Ordinanza traffico prevede nella fascia oraria 07,00-14,00 di tutti i mercoledì, a partire dal 26 febbraio 2014, il divieto di transito e sosta, con rimozione forzata, su piazza Mazzini, via Vitale, via San Leonardo e lungo il tratto di via Nazionale, compreso tra il civico n.75 e l’intersezione con via Riscatto e inizio corso Vittorio Emanuele, con deroga per gli operatori commerciali titolari di regolare posteggio.
I residenti del rione Valle e della contrada Sant’Angelo a Torricelli, potranno raggiungere le proprie abitazioni transitando esclusivamente lungo la direttrice da e per piazza e via De Sanctis con innesto lato corso Vittorio Emanuele. Lungo il lato destro di piazza De Sanctis, verrà istituito, solo per l’orario di svolgimento del mercato, il divieto di sosta.
I residenti lungo via Adinolfi potranno transitare, unicamente, lungo la rampa di accesso al parcheggio “Calvario” per accedere al centro cittadino.
L’area mercatale interessata dalla chiusura al traffico veicolare sarà interdetta mediante apposita segnaletica dall’intersezione: via Sant’Antonio – via Matteotti fino all’incrocio di via XXV Aprile – corso Vittorio Emanuele.
I mezzi pubblici del trasporto urbano ed extraurbano effettueranno percorso alternativo secondo le esigenze dei propri servizi.

Si conclude, dunque, in maniera positiva un articolato iter avviato con Delibera del Commissario Nuzzolo n. 40 del 13 novembre 2013, che indicava gli indirizzi per l’individuazione urgente di una nuova dislocazione del Mercato settimanale, a cui si sono susseguiti sopralluoghi, incontri con le associazioni di categoria dei commercianti e con gli stessi esercenti ambulanti, conferenze di servizio, sopralluoghi, relazioni tecniche, planimetrie, verifiche congiunte tra Uffici comunali, Polizia di Stato, Carabinieri.

Proseguirà, però, il lavoro di censimento e misurazione della superficie effettiva occupata dai 106 posteggi, di riassegnazione degli eventuali posteggi rimasti vacanti e, naturalmente, di controllo affinché le nuove disposizioni vengano rispettate.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Parcheggio gratuito al “Silos Calvario” (3° livello)

Pubblicato

-

Misura straordinaria per sostenere il commercio e agevolare l’accesso al centro

Per sostenere le attività commerciali e agevolare l’accesso al centro cittadino durante i lavori di riqualificazione delle Piazze, l’Amministrazione comunale ha disposto la sospensione temporanea della sosta a pagamento al terzo livello del parcheggio “Silos Calvario”.

La decisione è stata formalizzata con la Delibera di Giunta comunale n. 91 del 29 aprile 2025 e rappresenta una misura concreta a favore della cittadinanza, dei visitatori e degli esercenti, in un momento in cui il centro storico è interessato da importanti interventi di miglioramento urbanistico.

La sospensione della tariffazione riguarda esclusivamente il terzo livello del parcheggio e rimarrà in vigore per tutta la durata dei lavori, con l’obiettivo di incentivare la fruizione del centro e limitare eventuali disagi.

Continua a leggere

Attualità

Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Pubblicato

-

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.

Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini  e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea,  occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà

Continua a leggere

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti