Comune
Comune – Maggior impegno nella raccolta differenziata per ridurre il peso della Tari.

Il Consiglio Comunale di Ariano Irpino nella seduta di giovedì 30
luglio ha approvato il “Nuovo piano finanziario- Tariffe Tari”, parte
integrante del Bilancio di Previsione già approvato in Giunta e che
sarà discusso in Consiglio il prossimo 20 agosto.
Il Piano ha previsto un aumento del ruolo Tari di circa il 10 per
cento rispetto all’anno precedente al fine di migliorare il servizio
di raccolta e smaltimento dei rifiuti. L’Amministrazione vuole
spiegare con chiarezza a quei cittadini non presenti all’ultima seduta
consiliare come si è arrivati a questo aumento e allo stesso tempo
chiedere collaborazione per far sì che per il futuro si possano
abbattere i costi poiché più si collabora e meno si pagherà di
differenziata e di conseguenza si potrà anche diminuire la Tari.
Così come ci si era prefissati di raggiungere entro un anno
l’obiettivo del 45 per cento, soglia ampiamente superata poiché gli
ultimissimi dati parlano di oltre il 50 per cento, è possibile andare
oltre e raggiungere i comuni più virtuosi.
L’estensione del sistema “porta a porta” ai grandi quartieri Martiri e
Cardito, a lungo rimasta bloccata, ha consentito di migliorare il
servizio ampliando le aree asservite e con un impegno intenso di sei
giorni a settimana. Inevitabile quindi l’aumento dei costi per l’anno
2015 (circa 570mila euro). Nonostante gli sforzi, in linea con le
dichiarazioni programmatiche, se da un lato si registra un confortante
aumento della differenziata fino al 50 per cento, a fronte del 32 per
cento, a questo non è corrisposta una più significativa riduzione
della percentuale di indifferenziata il cui smaltimento come è ben
noto, rappresenta una delle voci, tra i costi, più significativa.
Da sottolineare che grazie ad una politica di lotta all’evasione è
stato possibile il recupero e quindi l’aumento delle utenze iscritte
al ruolo Tari che ha consentito un impatto inferiore rispetto alle
previsioni. Da una verifica effettuata, incrociando la banca dati
dell’Ufficio Anagrafe con quella dell’Ufficio Tributi, riscontrata una
discordanza tra il numero degli utenti presenti nell’archivio della
vecchia Tarsu. Si è avuto così, per il momento, un aumento di circa
300 nuclei familiari su 8mila che risultano iscritti al ruolo Tari.
Naturalmente si proseguirà in questa direzione come si proseguirà
nell’opera di sensibilizzazione e controllo per raggiungere gli
obiettivi di differenziata indicati.
E’ prevista un’ulteriore riduzione dei cassonetti presenti in strada
poiché si è constatato che vengono utilizzati, ingiustamente, anche da
cittadini di zone asservite dal porta a porta, d’altra parte risulta
impossibile eliminarli del tutto come accaduto in comuni più piccoli
proprio per la vastità del territorio arianese che è pari a 185 Kmq.
Saranno attuati una serie di interventi mirati a scoraggiare i
comportamenti scorretti e quindi a migliorare la differenziazione dei
rifiuti. Sicuramente, terminata questa prima fase informativa, vi
saranno controlli più serrati.
Restano in ogni caso alcune agevolazioni per particolari fasce di
cittadini come per i residenti in località Difesa Grande o come per
gli esercenti che decideranno di rinunciare alle slot machine che
potranno usufruire di una diminuzione del 30 per cento sul ruolo Tari.
C’è da precisare che il Comune di Ariano ha subito notevoli
rallentamenti nel raggiungimento dei livelli minimi di raccolta
differenziata perché ha dovuto affrontare una serie di contenziosi
amministrativi con la società detentrice dell’appalto prima di partire
con il sistema “porta a porta”, oltre al fatto che si tratta, come già
sottolineato, del Comune con la più vasta estensione territoriale
della Regione Campania, che rende particolarmente complessa e onerosa
l’organizzazione del servizio.
E’ stato poi il Commissario Prefettizio il 15 ottobre 2013, con
deliberazione n° 18 ad attivare il servizio di raccolta integrale dei
rifiuti con il sistema del “porta a porta” nel centro storico, a
titolo sperimentale e dunque senza costi aggiuntivi. Finita la fase
sperimentale questa Amministrazione l’ha portata avanti ed estesa, dal
1° dicembre 2014, alle aree più popolose della Città.
L’appello ora è rivolto ai cittadini affinchè rispettino sempre più i
consigli e le regole per una buona differenziazione dei rifiuti. E’
necessario dimostrare che Ariano Irpino ha un forte senso civico e sa
rispettare l’ambiente.
Attualità
Parcheggio gratuito al “Silos Calvario” (3° livello)

Misura straordinaria per sostenere il commercio e agevolare l’accesso al centro
Per sostenere le attività commerciali e agevolare l’accesso al centro cittadino durante i lavori di riqualificazione delle Piazze, l’Amministrazione comunale ha disposto la sospensione temporanea della sosta a pagamento al terzo livello del parcheggio “Silos Calvario”.
La decisione è stata formalizzata con la Delibera di Giunta comunale n. 91 del 29 aprile 2025 e rappresenta una misura concreta a favore della cittadinanza, dei visitatori e degli esercenti, in un momento in cui il centro storico è interessato da importanti interventi di miglioramento urbanistico.
La sospensione della tariffazione riguarda esclusivamente il terzo livello del parcheggio e rimarrà in vigore per tutta la durata dei lavori, con l’obiettivo di incentivare la fruizione del centro e limitare eventuali disagi.
Attualità
Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.
Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea, occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà
Attualità
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:
Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;
Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;
Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.
Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.
-
Attualità3 settimane fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso
-
Attualità4 settimane fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità2 settimane fa
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente
-
Attualità3 giorni fa
Parcheggio gratuito al “Silos Calvario” (3° livello)
-
Attualità3 settimane fa
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone
-
Attualità2 settimane fa
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso
-
Attualità2 settimane fa
Proiezione del corto “Fiori nella Polvere”