Comune
Comune – Maggior impegno nella raccolta differenziata per ridurre il peso della Tari.

Il Consiglio Comunale di Ariano Irpino nella seduta di giovedì 30
luglio ha approvato il “Nuovo piano finanziario- Tariffe Tari”, parte
integrante del Bilancio di Previsione già approvato in Giunta e che
sarà discusso in Consiglio il prossimo 20 agosto.
Il Piano ha previsto un aumento del ruolo Tari di circa il 10 per
cento rispetto all’anno precedente al fine di migliorare il servizio
di raccolta e smaltimento dei rifiuti. L’Amministrazione vuole
spiegare con chiarezza a quei cittadini non presenti all’ultima seduta
consiliare come si è arrivati a questo aumento e allo stesso tempo
chiedere collaborazione per far sì che per il futuro si possano
abbattere i costi poiché più si collabora e meno si pagherà di
differenziata e di conseguenza si potrà anche diminuire la Tari.
Così come ci si era prefissati di raggiungere entro un anno
l’obiettivo del 45 per cento, soglia ampiamente superata poiché gli
ultimissimi dati parlano di oltre il 50 per cento, è possibile andare
oltre e raggiungere i comuni più virtuosi.
L’estensione del sistema “porta a porta” ai grandi quartieri Martiri e
Cardito, a lungo rimasta bloccata, ha consentito di migliorare il
servizio ampliando le aree asservite e con un impegno intenso di sei
giorni a settimana. Inevitabile quindi l’aumento dei costi per l’anno
2015 (circa 570mila euro). Nonostante gli sforzi, in linea con le
dichiarazioni programmatiche, se da un lato si registra un confortante
aumento della differenziata fino al 50 per cento, a fronte del 32 per
cento, a questo non è corrisposta una più significativa riduzione
della percentuale di indifferenziata il cui smaltimento come è ben
noto, rappresenta una delle voci, tra i costi, più significativa.
Da sottolineare che grazie ad una politica di lotta all’evasione è
stato possibile il recupero e quindi l’aumento delle utenze iscritte
al ruolo Tari che ha consentito un impatto inferiore rispetto alle
previsioni. Da una verifica effettuata, incrociando la banca dati
dell’Ufficio Anagrafe con quella dell’Ufficio Tributi, riscontrata una
discordanza tra il numero degli utenti presenti nell’archivio della
vecchia Tarsu. Si è avuto così, per il momento, un aumento di circa
300 nuclei familiari su 8mila che risultano iscritti al ruolo Tari.
Naturalmente si proseguirà in questa direzione come si proseguirà
nell’opera di sensibilizzazione e controllo per raggiungere gli
obiettivi di differenziata indicati.
E’ prevista un’ulteriore riduzione dei cassonetti presenti in strada
poiché si è constatato che vengono utilizzati, ingiustamente, anche da
cittadini di zone asservite dal porta a porta, d’altra parte risulta
impossibile eliminarli del tutto come accaduto in comuni più piccoli
proprio per la vastità del territorio arianese che è pari a 185 Kmq.
Saranno attuati una serie di interventi mirati a scoraggiare i
comportamenti scorretti e quindi a migliorare la differenziazione dei
rifiuti. Sicuramente, terminata questa prima fase informativa, vi
saranno controlli più serrati.
Restano in ogni caso alcune agevolazioni per particolari fasce di
cittadini come per i residenti in località Difesa Grande o come per
gli esercenti che decideranno di rinunciare alle slot machine che
potranno usufruire di una diminuzione del 30 per cento sul ruolo Tari.
C’è da precisare che il Comune di Ariano ha subito notevoli
rallentamenti nel raggiungimento dei livelli minimi di raccolta
differenziata perché ha dovuto affrontare una serie di contenziosi
amministrativi con la società detentrice dell’appalto prima di partire
con il sistema “porta a porta”, oltre al fatto che si tratta, come già
sottolineato, del Comune con la più vasta estensione territoriale
della Regione Campania, che rende particolarmente complessa e onerosa
l’organizzazione del servizio.
E’ stato poi il Commissario Prefettizio il 15 ottobre 2013, con
deliberazione n° 18 ad attivare il servizio di raccolta integrale dei
rifiuti con il sistema del “porta a porta” nel centro storico, a
titolo sperimentale e dunque senza costi aggiuntivi. Finita la fase
sperimentale questa Amministrazione l’ha portata avanti ed estesa, dal
1° dicembre 2014, alle aree più popolose della Città.
L’appello ora è rivolto ai cittadini affinchè rispettino sempre più i
consigli e le regole per una buona differenziazione dei rifiuti. E’
necessario dimostrare che Ariano Irpino ha un forte senso civico e sa
rispettare l’ambiente.
Attualità
Servizio Trasporto Scolastico Anno Scolastico 2025/2026. Aperte le iscrizioni

Il Comune di Ariano Irpino informa che sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025/2026.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato al 01/08/2025.
Tutte le informazioni sono reperibili nell’allegato avviso pubblico, oltre al relativo modello di domanda da presentare al Comune di Ariano Irpino con le modalità indicate.
Attualità
Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale

I consiglieri di minoranza con nota protocollata, indirizzata al Sindaco, al Presidente del Consiglio e al Segretario Generale hanno chiesto una convocazione urgente del Consiglio Comunale. Ecco quanto asserito dai consiglieri:”Il trasferimento del mercato settimanale a Cardito si è rivelato un flop. Sia per l’utenza, drasticamente diminuita. Sia per gli espositori, che hanno visto ridurre gli incassi e in diversi casi stanno rivolgendo altrove la loro attenzione. Sia per il Centro Storico, ulteriormente mortificato e desertificato in un momento di già notevole difficoltà. Preso atto di ciò i Consiglieri di minoranza hanno chiesto la convocazione di un Consiglio Comunale straordinario, allargato alle associazioni di categoria, per cercare di correre ai ripari, e valutare, anche alla luce dell’avanzamento dei lavori nel centro storico e la riapertura di molte strade, la possibilità di un ripristino della vecchia sede.
Contiamo in un confronto franco e concreto, scevro da posizioni precostituite e da irrigidimenti burocratici, e volto unicamente ad individuare la soluzione migliore“
Attualità
Installate sei nuove ecoisole per il potenziamento della raccolta differenziata

Prosegue l’impegno dell’Amministrazione Comunale per il miglioramento del servizio di raccolta differenziata con l’attivazione, da oggi, di 6 nuove Ecoisole informatizzate, che si aggiungono alle 12 già operative sul territorio comunale. Le nuove postazioni, collocate in punti strategici, consentiranno di potenziare la capacità diconferimento e migliorare la fruibilità del servizio da parte dei cittadini.
Di seguito il dettaglio degli interventi effettuati.
Piazzale del Cimitero: aggiunte 3 bocche per la plastica, 1 per la carta e 1 per il secco residuo;
Contrada Cannelle: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo;
Contrada Torre Amando:installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per ilsecco residuo;
Contrada Orneta: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo;
Contrada Cervo: sostituito il vecchio punto di raccolta con bidoni stradali con una modernaEcoisola informatizzata;
PIP Camporeale: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo. La postazione è stata ricollocata all’ingresso del PIP, nei pressi dei campetti sportivi.
L’Assessore all’Ambiente Toni La Braca ha dichiarato: «Queste nuove Ecoisole rappresentano un passo concreto verso un sistema di raccolta sempre più efficiente, ordinato e rispettoso dell’ambiente. Stiamo lavorando per informatizzare l’intero servizio, limitare i disagi e rispondere con tempestività alle esigenze dei cittadini. La collaborazione della comunità resta fondamentale per il successo di questo percorso: l’impegno di ognuno fa la differenza. Il nostro obiettivo è chiaro:costruire una città più pulita, moderna e sostenibile, a beneficio di tutti.»
-
Attualità6 giorni fa
Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale
-
Attualità4 settimane fa
Lavori Centro Storico – Il Presidente UCA Manfredi D’Amato: Sollecito per contributo straordinario a favore delle attività commerciali del centro storico.
-
Attualità2 settimane fa
Sospensione Idrica – Ecco le zone interessate
-
Attualità2 settimane fa
Contributi nuove attività nel centro storico – Pubblicata la graduatoria provvisoria
-
Attualità5 giorni fa
Elenco Contributi a Fondo Perduto – Soddisfazione per il Presidente dell’Unione Commercianti Arianesi-CONFIAP, Manfredi D’Amato:” Riconosciuto il nostro impegno”
-
Attualità4 settimane fa
Spara al drone del vicino, ritirato porto d’armi a un 37enne
-
Attualità2 settimane fa
Il comune di Ariano decide di affidare in esterno la gestione del Canone Unico Patrimoniale, Mercatale e della Tassa Rifiuti insieme alla Riscossione Coattiva delle Entrate Tributarie ed extra tributarie
-
Attualità4 settimane fa
Estate Arianese 2025-Serena Brancale tra i primi nomi del cartellone estivo