Comune
Comune – Disponibilità al dialogo da parte del Comune al settore agricolo sulla questione TARSU.

In relazione alle questioni sollevate dal mondo agricolo relative alle modifiche TARSU, il Comune di Ariano Irpino è sempre rimasto aperto al dialogo e pronto al confronto .
L’Ente non si è mai sottratto dal fornire chiarimenti, tanto è vero che per dare un più ampio respiro alla questione ed evitare singole risposte, il 9 gennaio scorso ha spiegato puntualmente, attraverso un comunicato stampa diretto a tutta la cittadinanza, le cause e le ragioni delle scelte adottate, frutto di un Bilancio di previsione 2013 da adottare e di un aumento complessivo del servizio da coprire al 100% con il gettito Tarsu.
Il Commissario non si è sottratto neanche alla ulteriore richiesta di confronto da parte delle associazioni quando venerdì 17 gennaio, con il supporto dei dirigenti dell’Area Finanziaria/ Tributaria e Tecnica, il Collegio dei Revisori dei Conti, il Sub Commissario ed il legale del Comune, ha ricevuto in due momenti distinti, per ordine di richiesta, prima la COLDIRETTI ed in prosieguo i rappresentanti delle associazioni: CIA, CONFAGRICOLTURA, COPAGRI, AGRINSIEME, ACLI TERRA, UCI, CONFCOMMERCIO, ANSPI, AGC, ATA, CONACEM.
L’esito del confronto con la COLDIRETTI è stato, infatti, estremamente positivo in quanto si è presa in considerazione la possibilità di venire incontro alle esigenze delle aziende attraverso il ricorso ad altre forme di agevolazione previste dalla L 507/93 (come ad esempio le esenzioni per le aziende tenute a stipulare contratti con ditte specializzate per smaltire i rifiuti speciali ecc..) e di puntare, per l’anno in corso, al miglioramento del servizio nonché all’ entrata in vigore della nuova tassazione (TARI) che a dire del Presidente del Collegio dei Revisori dovrebbe essere più calzante alla situazione di ciascun contribuente.
L’appuntamento per una riflessione congiunta tra dirigenti del Comune, Collegio dei Revisori ed associazione è stato pertanto rinviato a giovedì 23 gennaio per mettere a punto un documento nel quale individuare gli elementi di agevolazione contenuti già dalla Legge 507/93, sia soggettivi che oggettivi , da rendere noti mediante “Avviso pubblico” dell’Ufficio Tributi, specie a quei contribuenti che potranno così usufruirne entro i termini e secondo lo scadenziario già prescritto per i pagamenti.
Analoga apertura veniva prospettata anche ai rappresentanti delle associazioni degli agricoltori e dei cittadini che hanno condiviso l’appuntamento con gli uffici. Tuttavia una parte delle associazioni non contenta dichiarava a fine riunione di presentare ricorso al TAR e confermava la manifestazione indetta per domani, lunedì 20 gennaio.
Appare evidente e da non sottovalutare lo sforzo e l’attenzione che l’Ente sta portando avanti per una definizione condivisa con la categoria agricola che salvaguardi allo stesso tempo gli interessi generali della collettività .
Attualità
Convocato Consiglio Comunale – In discussione lo spostamento del mercato settimanale e riconoscimento stato di calamità

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio ha convocato il Civico Consesso nella Sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, in seduta ordinaria, in unica convocazione per il giorno 8 luglio 2025 alle ore 17,00 per la trattazione dei seguenti argomenti:
- – Richiesta riconoscimento stato di calamità e costituzione di un tavolo tecnico per il monitoraggio dei danni subiti e l’individuazione degli agricoltori danneggiati;
- – Spostamento del mercato settimanale in località Cardito. Discussione ed esame della possibilità di revoca del provvedimento e di ripristino della sede originaria.
Attualità
Servizio Trasporto Scolastico Anno Scolastico 2025/2026. Aperte le iscrizioni

Il Comune di Ariano Irpino informa che sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025/2026.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato al 01/08/2025.
Tutte le informazioni sono reperibili nell’allegato avviso pubblico, oltre al relativo modello di domanda da presentare al Comune di Ariano Irpino con le modalità indicate.
Attualità
Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale

I consiglieri di minoranza con nota protocollata, indirizzata al Sindaco, al Presidente del Consiglio e al Segretario Generale hanno chiesto una convocazione urgente del Consiglio Comunale. Ecco quanto asserito dai consiglieri:”Il trasferimento del mercato settimanale a Cardito si è rivelato un flop. Sia per l’utenza, drasticamente diminuita. Sia per gli espositori, che hanno visto ridurre gli incassi e in diversi casi stanno rivolgendo altrove la loro attenzione. Sia per il Centro Storico, ulteriormente mortificato e desertificato in un momento di già notevole difficoltà. Preso atto di ciò i Consiglieri di minoranza hanno chiesto la convocazione di un Consiglio Comunale straordinario, allargato alle associazioni di categoria, per cercare di correre ai ripari, e valutare, anche alla luce dell’avanzamento dei lavori nel centro storico e la riapertura di molte strade, la possibilità di un ripristino della vecchia sede.
Contiamo in un confronto franco e concreto, scevro da posizioni precostituite e da irrigidimenti burocratici, e volto unicamente ad individuare la soluzione migliore“
-
Attualità1 settimana fa
Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale
-
Attualità3 settimane fa
Sospensione Idrica – Ecco le zone interessate
-
Attualità3 settimane fa
Contributi nuove attività nel centro storico – Pubblicata la graduatoria provvisoria
-
Attualità1 settimana fa
Elenco Contributi a Fondo Perduto – Soddisfazione per il Presidente dell’Unione Commercianti Arianesi-CONFIAP, Manfredi D’Amato:” Riconosciuto il nostro impegno”
-
Attualità4 settimane fa
Spara al drone del vicino, ritirato porto d’armi a un 37enne
-
Attualità4 settimane fa
Estate Arianese 2025-Serena Brancale tra i primi nomi del cartellone estivo
-
Attualità2 settimane fa
Il comune di Ariano decide di affidare in esterno la gestione del Canone Unico Patrimoniale, Mercatale e della Tassa Rifiuti insieme alla Riscossione Coattiva delle Entrate Tributarie ed extra tributarie
-
Attualità4 settimane fa
Da domani 8 giugno, riaprono le strade chiuse nel centro storico ad Ariano