Comune
Cisl-Fp:”Il piano di rientro predisposto dal comune non è soddisfacente”.

Da tempo insistiamo, con molta fermezza, che il piano di rientro messo in atto dal Comune di Ariano Irpino non convince – è quanto afferma il Segretario Provinciale Antonio Santacroce. Danneggiare i lavoratori, già penalizzati da 4 anni di blocco dei contratti, non risana i bilanci comunali . Possiamo dire ora, davanti al testo definitivo del Decreto Legge n. 16/2014, emanato in data 6 marzo 2014, che la soluzione al problema delle contrattazioni decentrate degli anni dal 2004 al 2014 del Comune di Ariano Irpino c’è, salvaguardando il salario dei dipendenti e i servizi ai cittadini. L’emendamento, infatti, indica a quelle amministrazioni che avevano avviato, in maniera unilaterale ed indiscriminata, procedure di recupero delle somme già percepite dai dipendenti, una strada diversa che evita la possibilità per le amministrazioni di effettuare trattenute in busta paga. Infatti l’art. 4 del menzionato Decreto Legge, denominato: “Misure conseguenti al mancato rispetto di vincoli finanziari posti alla contrattazione integrativa e all’utilizzo dei relativi fondi”, stabilisce che non sono da considerare nulli e non applicabili gli atti con cui le amministrazioni hanno ripartito i fondi per la contrattazione decentrata in contrasto con le previsioni dei contratti nazionali oltre a prevedere possibilità di destinare al recupero di tali somme le quote di risparmio derivanti dai piani di razionalizzazione e contenimento della spesa di cui all’articolo 16 del DL n. 98/2011. . Per le suddette motivazioni la CISL FP IrpiniaSannio ha chiesto di sospendere l’efficacia della deliberazione del Commissario Straordinario n. 23 del 18 febbraio 2014 avente ad oggetto “Risultanze finali ricostruzione fondo risorse decentrate anni 2004-2014. Approvazione piano di rientro e provvedimenti consequenziali”; Un passo importante in una situazione oggettivamente delicatissima – continua il Santacroce – perché non solo tutela la retribuzione dei lavoratori ma costringe le amministrazioni a razionalizzare i propri assetti amministrativi. Un processo che andrà gestito a sua volta con la costante attenzione e partecipazione del sindacato. L’approvazione della norma rappresenta comunque solo un primo passo. Ora chiediamo soluzioni convincenti anche sugli altri problemi aperti a partire dalla riorganizzazione dell’ente ed alla valorizzazione delle professionalità esistenti – conclude il Segretario Generale Doriana Buonavita.
Attualità
Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.
Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea, occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà
Attualità
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:
Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;
Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;
Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.
Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.
Attualità
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle ore 23:59 del 10-05-2025.
-
Attualità3 settimane fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso
-
Attualità2 settimane fa
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente
-
Attualità3 settimane fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità2 settimane fa
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone
-
Attualità2 settimane fa
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso
-
Attualità4 settimane fa
Ritiro carta e cartone utenze commerciali – Giorni e orari di conferimento
-
Attualità3 settimane fa
“Metti una sera a teatro” – secondo appuntamento