Comune
Cisl-Fp:”Il piano di rientro predisposto dal comune non è soddisfacente”.

Da tempo insistiamo, con molta fermezza, che il piano di rientro messo in atto dal Comune di Ariano Irpino non convince – è quanto afferma il Segretario Provinciale Antonio Santacroce. Danneggiare i lavoratori, già penalizzati da 4 anni di blocco dei contratti, non risana i bilanci comunali . Possiamo dire ora, davanti al testo definitivo del Decreto Legge n. 16/2014, emanato in data 6 marzo 2014, che la soluzione al problema delle contrattazioni decentrate degli anni dal 2004 al 2014 del Comune di Ariano Irpino c’è, salvaguardando il salario dei dipendenti e i servizi ai cittadini. L’emendamento, infatti, indica a quelle amministrazioni che avevano avviato, in maniera unilaterale ed indiscriminata, procedure di recupero delle somme già percepite dai dipendenti, una strada diversa che evita la possibilità per le amministrazioni di effettuare trattenute in busta paga. Infatti l’art. 4 del menzionato Decreto Legge, denominato: “Misure conseguenti al mancato rispetto di vincoli finanziari posti alla contrattazione integrativa e all’utilizzo dei relativi fondi”, stabilisce che non sono da considerare nulli e non applicabili gli atti con cui le amministrazioni hanno ripartito i fondi per la contrattazione decentrata in contrasto con le previsioni dei contratti nazionali oltre a prevedere possibilità di destinare al recupero di tali somme le quote di risparmio derivanti dai piani di razionalizzazione e contenimento della spesa di cui all’articolo 16 del DL n. 98/2011. . Per le suddette motivazioni la CISL FP IrpiniaSannio ha chiesto di sospendere l’efficacia della deliberazione del Commissario Straordinario n. 23 del 18 febbraio 2014 avente ad oggetto “Risultanze finali ricostruzione fondo risorse decentrate anni 2004-2014. Approvazione piano di rientro e provvedimenti consequenziali”; Un passo importante in una situazione oggettivamente delicatissima – continua il Santacroce – perché non solo tutela la retribuzione dei lavoratori ma costringe le amministrazioni a razionalizzare i propri assetti amministrativi. Un processo che andrà gestito a sua volta con la costante attenzione e partecipazione del sindacato. L’approvazione della norma rappresenta comunque solo un primo passo. Ora chiediamo soluzioni convincenti anche sugli altri problemi aperti a partire dalla riorganizzazione dell’ente ed alla valorizzazione delle professionalità esistenti – conclude il Segretario Generale Doriana Buonavita.
Attualità
Il Comune di Ariano Irpino partecipa al Bibliopride 2025 con un corso di scrittura creativa

Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 196/2025, il Comune di Ariano Irpino aderisce all’iniziativa “Bibliopride – La settimana nazionale delle biblioteche”, promossa dall’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e giunta quest’anno alla sua quattordicesima edizione.
La Biblioteca civica “P.S. Mancini” sarà protagonista delle celebrazioni, incentrate sul tema “Biblioteche: presìdi di democrazia e libertà”. L’iniziativa invita tutte le biblioteche italiane a promuovere eventi che valorizzino il ruolo etico e pubblico delle biblioteche, luoghi fondamentali per garantire l’accesso libero e senza censure all’informazione e alla conoscenza, favorendo i principi di inclusione, partecipazione e cittadinanza attiva.
In linea con questi valori, durante la settimana del Bibliopride, la Biblioteca civica presenta il “Corso di scrittura creativa”, che si svolgerà dal 22 settembre al 28 ottobre 2025, con due incontri settimanali. L’iniziativa nasce in collaborazione con l’Associazione “Vizio di Leggere”, firmataria del Patto per la lettura del Comune di Ariano Irpino.
Scrivere e leggere in modo consapevole significa sviluppare il pensiero critico, comprendere il presente e rafforzare le basi della democrazia e della libertà. Questo corso vuole offrire strumenti concreti per migliorare la capacità di espressione e comprensione, elementi essenziali per una partecipazione attiva alla vita sociale e culturale della comunità.
Attualità
Informagiovani – Appello all’amministrazione comunale

In una nota diramata a mezzo stampa, l’hub diffuso di innovazione sociale Alda Merini fa appello al sindaco Enrico Franza e all’assessore delegato per la riapertura del centro e l’erogazione di servizi essenziali. Di seguito il comunicato: “La gestione del Centro Informagiovani del comune di Ariano Irpino da parte dell’associazione ambiente salute lavoro è arrivata a conclusione il 14 novembre 2024 dopo tre anni di attività, come previsto dalla convenzione stipulata a fine 2021 tra l’associazione e il comune di Ariano. I servizi del Centro attivi negli ultimi tre anni sono perciò per ora sospesi da quasi un anno: questo immobilismo porta sicuramente alla vanificazione del lavoro svolto egregiamente dagli operatori dell’associazione individuata per la gestione delle attività e ancor più dal punto di vista simbolico rappresenta l’abbandono della comunità giovanile arianese che è sprovvista di qualsiasi rete di supporto per la ricerca di opportunità formative e lavorative.Obiettivo, dare ossigeno ai nostri ragazzi, che in caso contrario vedrebbero annichilirsi anche le ultime speranze di guardare al proprio paese come il luogo dove trovare opportunità e poter costruire un futuro. Sicuri della sensibilità del primo cittadino arianese, rispetto a questi temi, ci offriamo come supporto per ogni attività necessaria per l’erogazione dei servizi”.
Attualità
Intervento di derattizzazione sul territorio comunale

Il giorno 26/09/2025 dalle ore 7.00 alle ore 15.00 verrà effettuato il decimo intervento di derattizzazione nell’ambito degli interventi di sanificazione ambientale da parte della ditta specializzata (Sirio Ambiente & Consulting srl) di concerto con l’ASL e con la collaborazione del personale del Comune di Ariano Irpino.
-
Attualità3 settimane fa
Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita
-
Attualità3 settimane fa
Contributi sull’acquisto dei libri di testo, è possibile presentare domanda
-
Primo Piano4 settimane fa
Zaino Sospeso – Anno nuovo… buone abitudini vecchie
-
Attualità3 settimane fa
Il Colonnello Angelo Zito nuovo Comandante Provinciale dei Carabinieri
-
Attualità4 settimane fa
Curarsi nel Mezzogiorno costa caro
-
Attualità4 settimane fa
Confesercenti: Istat conferma stagnazione spesa famiglie irpine e flessione negozi vicinato
-
Attualità2 settimane fa
Convegno ad Ariano: “Aequum Tuticum, Crocevia del Sud”
-
Attualità4 settimane fa
Occhi di aquila, mani di vento: le donne di miniera in Sardegna