Mettiti in comunicazione con noi

Cultura Eventi e Spettacolo

“Cena di solidarietà aspettando il Natale” a cura dell’Associazione Onlus “Valentina un Angelo per la Vita”

Pubblicato

-

Torna per il quinto anno consecutivo la “Cena di solidarietà aspettando il Natale” a cura dell’Associazione Onlus “Valentina un Angelo per la Vita” con la partecipazione dell’associazione “Guida la tua vita”.

L’appuntamento è per il giorno sabato 20 dicembre alle ore 20,00 nelle sale del Grand Hotel Biffy. Sarà una serata di festa, ricordando con gioia Valentina Giorgione, sedicenne dolce ed altruista scomparsa nel 2005 a soli 16 anni, ma sarà soprattutto un momento di solidarietà.

L’Associazione Onlus “Valentina un Angelo per la Vita”, infatti, si pone l’obiettivo di aiutare il prossimo raccogliendo fondi da donare a chi ne ha bisogno ma anche creando occasioni di socializzazione e di coesione. Ogni anno vengono organizzati diversi eventi, ultimo in ordine di tempo “GiochInsieme”, una due giorni di successo nell’ambito del cartellone dell’Estate Arianese.

La sede dell’Associazione a Piano di Zona, nel piazzale antistante l’Ufficio Postale, messa a disposizione dal Comune di Ariano, è divenuta punto di riferimento quotidiano per tutto il quartiere ed ora sembra esser giunto il momento di ampliarne gli spazi.

“Vorremmo creare uno spazio completamente dedicato ai bambini – afferma Lucia Scaperrotta, Presidentessa dell’Associazione – In questo modo potremmo svolgere nello stesso momento attività diverse per i grandi e per i piccoli. Abbiamo sempre devoluto in beneficenza i fondi raccolti, questa volta chiediamo al gran cuore degli arianesi di darci una mano per ampliare gli spazi dell’Associazione”.

“La nostra Città possiede una grande ricchezza che è quella dell’associazionismo ai fini benefici. Valentina un Angelo per la Vita è una delle associazioni più attive sul territorio, si da tanto da fare per aiutare coloro i quali, in questi tempi difficili, hanno bisogno di solidarietà, ma svolge anche una importante azione di collante sociale nell’area di Cardito, dunque merita tutta la nostra attenzione. Ci stiamo già attivando per aumentare la dotazione di superficie a loro disposizione per ampliare la sede ed invitiamo tutta la cittadinanza a sostenere l’iniziativa cogliendo anche questa occasione di divertimento pre-natalizio”.

La serata prevede musiche a cura di TERRY MUSIC e ANGELONE e danze con esibizione dei bambini dell’associazione ; tra le novità una esibizione di zumba fitness .

Ci sarà una tombolata , piano bar disponibile, giochi e numerose sorprese soprattutto per i bambini e per le loro famiglie.

Durante la serata vi sarà inoltre una esibizione teatrale caratteristica dialettale arianese a cura di Luigi Pietrolà .

Presenta ovviamente BIG WAVE .

Il costo del biglietto è di euro 20,00 , di cui 5 saranno devoluti in beneficenza all’ associazione e 15 sono destinati per il costo della cena che prevede : antipasti , primi, secondi , dolce , frutta , bibite .

Per info e prenotazioni 333-8978671 .

av

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti

Pubblicato

-

La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti. La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. La presentazione del nuovo libro di Maria Sofia Ortu, edito da Polis Sa Edizioni, illustrato da Chiara Savarese, è inserita in un cartellone di eventi dedicati ai più piccoli, all’interno della Festa del Libro in Mediterraneo. ‘Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’ è un volume composto da due racconti: ‘Il soffio del demone ‘ e ‘ Le anime smarrite’ ed è rivolto a ragazzi di terza media – primo superiore. Questo è il terzo libro di Maria Sofia Ortu che sempre con Polis Sa Edizioni ha pubblicato nel 2021 la fiaba ‘ Alì e il mondo sommerso ‘, che ha vinto il Premio Speciale della giuria Costa d’ Amalfi Libri 2021, e nel 2022 ‘Il segreto di Mattia ‘ , che ha ricevuto la menzione speciale della giuria nell’ambito del Premio Costa d’ Amalfi Libri 2023 e la segnalazione particolare della giuria nell’ambito della XXXI edizione del concorso nazionale di letteratura per ragazzi ‘ C’era una volta…Vasco Francesco Fonnesu, sezione 2, testi editi.

Continua a leggere

Attualità

FIERA DI VENTICANO – D’Agostino (FI): Qui l’Irpinia che resiste e innova

Pubblicato

-

Avellino, 24 apr – “Oggi ho partecipato con interesse all’inaugurazione della 46^ Fiera Campionaria di Venticano, un evento che non è solo una vetrina, ma una parte pulsante dell’Irpinia e del Mezzogiorno. Con oltre 140 espositori e un padiglione dedicato al Made in Italy, la Fiera celebra l’agricoltura, l’enogastronomia e l’artigianato di qualità del Centro-Sud, dimostrando che le aree interne possono essere motore di sviluppo.

Ho incontrato produttori determinati, storie di passione e sacrificio che incarnano lo spirito di un Sud che non si arrende e punta all’eccellenza. La loro energia è la prova che, anche in territori spesso marginalizzati, l’imprenditoria di qualità può crescere e competere.

Una delle proposte più interessanti emerse oggi è la trasformazione del quartiere fieristico in un hub di servizi per la Valle del Calore. Un’idea strategica, che condivido pienamente, per valorizzare le risorse locali e attrarre investimenti. Come sindaco e imprenditore, sono convinto che iniziative come questa siano importanti per creare lavoro, contrastare lo spopolamento e unire tradizione e innovazione.

Grazie alla Pro Loco Venticanese, ai volontari e a tutti coloro che rendono possibile questa manifestazione. La Fiera di Venticano non è solo un evento, è un simbolo di speranza e un modello per l’Irpinia.”

Continua a leggere

Attualità

Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Pubblicato

-

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.

Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini  e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea,  occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà

Continua a leggere
Advertisement

Più letti