Quanti morti, troppi, e non sono dovuti al Covid-19. Ogni anno muoiono circa 1470 persone sul posto di lavoro, 4 persone al giorno, ed altre decine...
I filosofi hanno finora soltanto interpretato il mondo in diversi modi, ora si tratta di trasformarlo
di Renzo Porcelli
«Danzate, danzate, altrimenti siete perduti»: lo diceva Pina Bausch. Questa breve citazione, esprime molto bene un
Sarà sicuramente inusuale questa 38esima edizione della Giornata Internazionale della danza, celebrata da casa, a causa
La Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore che si è appena celebrata, nasce per ricordare la scomparsa,
L’indescrivibile Feltri, commentando le dichiarazioni di De Luca di voler chiudere i confini regionali (atto illegittimo, art. 120 Costituzione) affermava: “[…] Perché mai dovremmo andare in...
Quest’anno la festa della Liberazione si celebra in maniera anomala…
Anche quest’anno è arrivato il 25 aprile, giorno in cui ricordiamo il lontano 1945, anno in cui l’Italia si liberò dal regime nazifascista. Sono ormai passati...
“Arrendersi o perire!” fu la parola d’ordine intimata dai partigiani il 25 Aprile del 1945 e nei giorni successivi. Cominciava così la lotta finale per liberare...