Comune
Cartellone Estate Arianese 2015

“Ariano Irpino è città cordiale ed accogliente e, anche in
quest’estate 2015, farà sentire tutto il suo entusiasmo”. Così
l’Amministrazione comunale guidata da Domenico Gambacorta che nella
presentazione del ricco cartellone degli eventi augura una bella
estate a turisti e residenti puntando, attraverso una miriade di
eventi, a far trascorrere in serenità ed allegria il soggiorno.
Il programma, oltre ad esser distribuito in città in versione cartacea
è scaricabile dal sito istituzionale www.comunediariano.it.
Si spazia dalla musica classica al jazz, al teatro, alla world music,
allo sport e alla cultura. Agli appuntamenti consolidati si
alterneranno diverse novità. Tutti eventi di calibro nonostante le
sempre più esigue risorse: “Abbiamo ridotto ulteriormente i costi
anche rispetto allo scorso anno- afferma l’Assessore al turismo e allo
spettacolo, Mario Manganiello,- nonostante questo il cartellone,
grazie all’impegno delle diverse associazioni che ringraziamo di
cuore, sarà di grande qualità artistica e culturale”.
Confermati i tradizionali appuntamenti con la Rievocazione Storica del
Dono delle Sacre Spine, Classicariano, Ariano in Jazz, l’Ariano
International Film Festival (in corso), la Festa della Pizza e
l’Ariano Folkfestival che nel suo ventennale cambia location
trasferendosi in zona Calvario. La splendida Villa Comunale ospiterà
serate fruibili per tutti a partire dalla seconda edizione della
rassegna teatrale intitolata al Maestro Tonino La Vita, oltre a
presentazioni di libri e letture di poesie; in Piazza Garibaldi si
terrà una due giorni di dimostrazioni e laboratori artigiani tenuti
dai maestri e dagli allievi della scuola delle Antiche arti e
mestieri: “Ci saranno anche artigiani provenienti da fuori, da Murano
ad esempio per la lavorazione del vetro e poi l’arte orafa, la
ceramica, il ferro battuto e così via- spiega l’Assessore
Manganiello-. Le persone potranno partecipare o assistere liberamente
ai laboratori. Questo appuntamento sarà utile non solo a valorizzare e
riscoprire gli antichi mestieri ma anche per sondare il gradimento
rispetto ad ulteriori corsi da inserire nell’ambito della scuola delle
Antiche arti e mestieri. Tra l’altro il sei agosto ci sarà la consegna
dei diplomi ai ragazzi che hanno partecipato ai tre corsi della
Scuola. In più ci sarà uno spazio dedicato alle opere del compianto
maestro fabbro, Michele Puopolo.
Intense anche le giornate del 14 e del 15 agosto con l’iniziativa
“Ariano Wine Love” in piazza Plebiscito con Daniele Ronda ed Enzo
Avitabile, inoltre, sempre il 15 ma in Villa lo spettacolo di
monologhi e canzoni che sta facendo il giro di tutti i teatri e gli
anfiteatri italiani “Brunori srl Live”, una delle poche date
totalmente gratuite del tour estivo.
Altra cosa importante l’Estate Arianese dei bambini che abbiamo
fortemente voluto. Ogni giorno ci sarà qualcosa di interessante
dedicato a loro con letture di favole, cineforum, laboratori di
filosofia, di disegno, yoga, riscoperta di antiche merende e poi il
laboratorio degli animali di cartapesta dell’artista romano Roberto
Capone proposto lo scorso anno in Piazza Navona.
Tra le novità poi c’è il primo torneo di “Biliardino letterario”, il
14 agosto presso piazzetta Duomo: le squadre che vorranno partecipare
dovranno consegnare un libro quale quota di iscrizione che darà anche
il titolo alla squadra, l’insieme di libri costituirà il montepremi
per i vincitori”.
Attualità
Servizio Trasporto Scolastico Anno Scolastico 2025/2026. Aperte le iscrizioni

Il Comune di Ariano Irpino informa che sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025/2026.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato al 01/08/2025.
Tutte le informazioni sono reperibili nell’allegato avviso pubblico, oltre al relativo modello di domanda da presentare al Comune di Ariano Irpino con le modalità indicate.
Attualità
Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale

I consiglieri di minoranza con nota protocollata, indirizzata al Sindaco, al Presidente del Consiglio e al Segretario Generale hanno chiesto una convocazione urgente del Consiglio Comunale. Ecco quanto asserito dai consiglieri:”Il trasferimento del mercato settimanale a Cardito si è rivelato un flop. Sia per l’utenza, drasticamente diminuita. Sia per gli espositori, che hanno visto ridurre gli incassi e in diversi casi stanno rivolgendo altrove la loro attenzione. Sia per il Centro Storico, ulteriormente mortificato e desertificato in un momento di già notevole difficoltà. Preso atto di ciò i Consiglieri di minoranza hanno chiesto la convocazione di un Consiglio Comunale straordinario, allargato alle associazioni di categoria, per cercare di correre ai ripari, e valutare, anche alla luce dell’avanzamento dei lavori nel centro storico e la riapertura di molte strade, la possibilità di un ripristino della vecchia sede.
Contiamo in un confronto franco e concreto, scevro da posizioni precostituite e da irrigidimenti burocratici, e volto unicamente ad individuare la soluzione migliore“
Attualità
Installate sei nuove ecoisole per il potenziamento della raccolta differenziata

Prosegue l’impegno dell’Amministrazione Comunale per il miglioramento del servizio di raccolta differenziata con l’attivazione, da oggi, di 6 nuove Ecoisole informatizzate, che si aggiungono alle 12 già operative sul territorio comunale. Le nuove postazioni, collocate in punti strategici, consentiranno di potenziare la capacità diconferimento e migliorare la fruibilità del servizio da parte dei cittadini.
Di seguito il dettaglio degli interventi effettuati.
Piazzale del Cimitero: aggiunte 3 bocche per la plastica, 1 per la carta e 1 per il secco residuo;
Contrada Cannelle: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo;
Contrada Torre Amando:installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per ilsecco residuo;
Contrada Orneta: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo;
Contrada Cervo: sostituito il vecchio punto di raccolta con bidoni stradali con una modernaEcoisola informatizzata;
PIP Camporeale: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo. La postazione è stata ricollocata all’ingresso del PIP, nei pressi dei campetti sportivi.
L’Assessore all’Ambiente Toni La Braca ha dichiarato: «Queste nuove Ecoisole rappresentano un passo concreto verso un sistema di raccolta sempre più efficiente, ordinato e rispettoso dell’ambiente. Stiamo lavorando per informatizzare l’intero servizio, limitare i disagi e rispondere con tempestività alle esigenze dei cittadini. La collaborazione della comunità resta fondamentale per il successo di questo percorso: l’impegno di ognuno fa la differenza. Il nostro obiettivo è chiaro:costruire una città più pulita, moderna e sostenibile, a beneficio di tutti.»
-
Attualità6 giorni fa
Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale
-
Attualità4 settimane fa
Lavori Centro Storico – Il Presidente UCA Manfredi D’Amato: Sollecito per contributo straordinario a favore delle attività commerciali del centro storico.
-
Attualità2 settimane fa
Sospensione Idrica – Ecco le zone interessate
-
Attualità2 settimane fa
Contributi nuove attività nel centro storico – Pubblicata la graduatoria provvisoria
-
Attualità5 giorni fa
Elenco Contributi a Fondo Perduto – Soddisfazione per il Presidente dell’Unione Commercianti Arianesi-CONFIAP, Manfredi D’Amato:” Riconosciuto il nostro impegno”
-
Attualità4 settimane fa
Spara al drone del vicino, ritirato porto d’armi a un 37enne
-
Attualità2 settimane fa
Il comune di Ariano decide di affidare in esterno la gestione del Canone Unico Patrimoniale, Mercatale e della Tassa Rifiuti insieme alla Riscossione Coattiva delle Entrate Tributarie ed extra tributarie
-
Attualità4 settimane fa
Estate Arianese 2025-Serena Brancale tra i primi nomi del cartellone estivo