Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Carmine Grasso (PD) “Traffico natalizio: Cosa si può fare”.

Pubblicato

-

Da Carmine Grasso consigliere PD, riceviamo e pubblichiamo:

“In un’era di zero-risorse affrontare il problema del traffico nella nostra città  è un obiettivo ambizioso ma proprio per la criticità del contesto si devono mettere in campo energie ed idee per valorizzare il Centro Storico e allo stesso tempo alleggerire, per quanto possibile la viabilità.

Vale a dire che spendere oltre 60.000€ per le luminarie e l’intrattenimento nel Centro  e poi non intervenire sul traffico e sui parcheggi, come denunciano i commercianti, si traduce in un impegno economico improduttivo per il Commercio e la città stessa.

Il Sottoscritto, più volte ha chiesto e proposto soluzioni a breve/medio/lungo termine sulla questione traffico trovando, purtroppo, una maggioranza sorda su questo tema.

Se cambiare il tessuto cittadino è un processo lungo e costoso, allora bisogna provare a mettere in campo soluzioni immediate, innovative e a basso costo.

– Tra queste, sicuramente stimolare i cittadini all’utilizzo degli autobus urbani con trasporto gratuito o biglietto unico per parcheggio e bus, insieme all’aumento delle corse e delle zone servite durante gli orari di punta, è quanto meno un incentivo offerto al cittadino per provare a lasciare la propria auto a casa o promuovere la sosta in aree prestabilite. D’altronde soluzioni simili si sono già utilizzate in occasione come le ricorrenze del 2 Novembre, delle fiere cittadine e di altri avvenimenti.

– Da non sottovalutare la possibilità di utilizzare gli ausiliari del traffico come supporto alla sottodimensionata polizia municipale, non solo per erogare multe per il controllo dei parcheggi, ma anche per regolamentare il traffico, soprattutto nelle ore di punta e nei punti di sofferenza.

L’amministrazione potrebbe promuovere iniziative che incentivano l’utilizzo del bus per raggiungere il Centro Storico, in collaborazione  con la propria azienda di trasporti (AMU) e i commercianti stessi, anche prendendo spunto da ciò già si fa in tanti centri storici delle città italiane.

D’altro canto significherebbe sfruttare al massimo e favorire la propria azienda trasporti e aiutare il commercio cittadino”.

 

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Pubblicato

-

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.

Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini  e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea,  occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà

Continua a leggere

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti