Ariano Calcio
C1 FEMMINILE : VETTA SOLITARIA… CHAPEAU !!!
CITTA’ DI ARIANO – BEEFUTSAL CHIAIANO 5 – 3 (3-2)
CHAPEAU… ossia tanto di cappello a questo gruppo, alla squadra del Città di Ariano che solo dopo quattro giornate si ritrova da sola in vetta alla classifica; impensabile solo un mese fa quando abbiamo letto il calendario e abbiamo appreso le formazioni che si andavano ad affrontare, Magna Graecia, Purenergy Eboli, Salernitana, Beefutsal Chiaiano ed invece ci ritroviamo ad elogiare questa formazione che settimana dopo settimana ci diletta con prestazioni egrege riuscendo anche a sopperire a defezioni importanti come è capitato nell’ultima gara. Contro il Chiaiano mancano due importanti pedine, il capitano Luigia Russo, influenzata, ed il bomber Moscillo (8 reti in 3 gare) appiedata dal giudice sportivo, ma c’è consapevolezza e voglia di portare a casa un risultato positivo, dal canto loro, il Chiaiano arriva ad Ariano imbattuta e con due punti di vantaggio in classifica.
Il Città di Ariano parte con Forgione, Maria Russo, Del Fiume, Albanese e Genua; nei primi minuti non succede praticamente niente, il primo quarto di gara vede le due formazioni studiarsi senza lasciare nemmeno un centimetro alle avversarie, ma si è coscienti che dal un minuto all’altro comincerà la vera gara. Ed infatti al 20° è il Chiaiano che riesce a sbloccare con la realizzazione della De Falco. La rete ha l’effetto di innescare l’ordigno Città di Ariano; Mister Grasso cambia immediatamente assetto spostando Genua laterale ed inserendo Carrabs al centro dell’attacco e comincia lo spettacolo… ci si riversa nella metà campo del Chiaiano che sbanda ed in quattro minuti cambia la storia della gara; minuto 25 è la Carrabs che esplode il suo destro con De Cicco che si lascia sfuggire la sfera sotto le gambe, è il pareggio; minuto 27 incursione veloce del Città di Ariano che libera Genua sulla sinistra, punta velocissima e vantaggio; minuto 29, imbucata centrale di Maria Russo per Carrabs che attende l’inserimento della stessa Russo e di tacco le serve la palla in parallelo davanti l’estremo del Chiaiano, Maria Russo non ci pensa su due volte e porta a tre le reti per il Città di Ariano… fantastico !!!
Il Chiaiano è incredulo ma è formazione che non molla e comincia a macinare gioco, al 30° è ancora la De Falco a girarsi in un fazzoletto e a battere l’incolpevole Forgione.
La seconda frazione è da infarto, continui capovolgimenti di fronte ed occasioni da entrambe la parti; il Chiaiano tenta il tutto per tutto ma il Città di Ariano risponde con ripartenze veloci, al 9° è Genua che si invola e scarica un bolide che colpisce in pieno l’incrocio; al 15° la più grossa occasione per il Chiaiano, dopo un calcio d’angolo la palla rimpalla più volte tra Forgione e Maria Russo e va verso la porta, quando sembrava imprendibile Forgione fa il miracolo e con uno scatto incredibile riesce a salvare praticamente sulla linea, da lì la ripartenza arianese che porta Albanese libera di calciare dalla destra, deviazione fondamentale della retroguardia del Chiaiano e palla in rete. Lo scampato pericolo e la rete del doppio vantaggio galvanizza le arianesi che regalano un’altra perla di gioco corale e preciso con la partenza dalla retroguardia di Maria Russo, scambio perfetto con Genua e rete facile facile della stessa Russo (prestazione davvero superba per il centrale difensivo arianese che ha letteralmente trascinato la squadra alla vittoria) per la sua doppietta personale; siamo al 20° con il Città di Ariano avanti per 5 a 2. Ormai la gara è segnata c’è solo il tempo per la terza rete Chiaiano ad opera di Spena e l’abbraccio collettivo della formazione del Città di Ariano per festeggiare questa importante vittoria.
Ariano Calcio
Calcio Giovanile – Domenica 27 luglio Open Day “Academy Real Ariano” allo Stadio Silvio Renzulli

Nasce ad Ariano Irpino una realtà nuova, concreta ed ambiziosa nel panorama del calcio giovanile del nostro territorio. L’Academy Real Ariano è un progetto fondato su valori chiari quali formazione, rispetto, meritocrazia e con un obiettivo preciso: offrire ai giovani del territorio un percorso sportivo serio, moderno e inclusivo, dove ogni bambino possa sentirsi davvero protagonista.
Per presentarsi ufficialmente alla comunità, l’Academy organizza un Open Day gratuito domenica 27 luglio 2025, presso lo Stadio Silvio Renzulli, rivolto a bambini, ragazzi e famiglie.
Un’intera giornata dedicata al calcio, all’ascolto e al confronto, in cui i partecipanti potranno:
– vivere l’esperienza sul campo con gli allenatori dell’Academy
– conoscere il progetto tecnico ed educativo
– provare in anteprima il kit ufficiale di allenamento
– ricevere tutte le informazioni utili su iscrizioni, attività e agevolazioni
Fasce orarie per partecipanti:
– 16:30 – 17:45: nati dal 2017 al 2021
– 17:50 – 19:00: nati dal 2012 al 2016
– 19:10 – 20:10: nati dal 2008 al 2011
L’Open Day è aperto a tutti, anche a chi vuole semplicemente osservare, fare domande, o valutare senza impegno. Nessun vincolo, nessuna pressione: solo trasparenza, passione e spirito di accoglienza.
Durante l’evento sarà possibile ricevere supporto per la compilazione del Voucher Sportivo Regione Campania, valido fino al 31 luglio 2025.
Per info e iscrizioni:
– Luca Grasso: 334 984 7564
– Diego Puorro: 380 198 8100
Academy Real Ariano vi aspetta. Perché il calcio può essere molto più di un gioco. Può essere un’opportunità. Un’educazione. Una squadra che non lascia indietro nessuno.
Ariano Calcio
L’US Ariano vince il campionato con due giornate di anticipo e conquista la “Promozione”

L’US Ariano vince il campionato di 1^ Categoria e l’ Amministrazione Comunale ringrazia la dirigenza Fabio Senape, Severino Lo Conte e Giancarlo Molinario insieme al mister Virginio Greco, alla squadra e ai tanti tifosi che hanno sostenuto l’ US Ariano in casa e in trasferta.
Un grande in bocca al lupo per la prossima stagione
Ariano Calcio
Covid e calcio- La crisi della Vis Ariano approda in consiglio comunale

Da Marco La Carita’, consigliere di minoranza, riceviamo e pubblichiamo
Di fronte alla crisi del calcio, acuita dalla pandemia da Covid 19, e al rinvio dei campionati dilettantistici fino al 23 gennaio che graverà ancora di più sul dissesto economico – finanziario delle società, non potevamo rimanere insensibili. Abbiamo quindi inteso portare all’attenzione del Consiglio Comunale di domani, con una mozione firmata dai consiglieri di minoranza, la situazione di stallo che sta vivendo la Vis Ariano Accadia. In questo clima plumbeo le istituzioni, a prescindere dai colori e dalle bandiere, devono ergersi ancora di più a bussola di una società smarrita per ridare dignità e valori ai giovani. E il calcio, come tutto lo sport, è fonte di valori, di benessere psicofisico, di aggregazione sociale e soprattutto è un forte deterrente per le devianze giovanili. Proprio per questo, come minoranza, abbiamo messo al centro dell’agenda politica (oltre a problematiche di respiro diverso) anche la crisi economica–finanziaria che sta vivendo la Vis Ariano Accadia al fine di tracciare un percorso futuro per tante giovani generazioni. Attendiamo con fiducia, nonostante l’eccessivo tempo trascorso, l’attuazione della delibera di consiglio comunale di aprile 2021 per il rifacimento degli spalti del Renzulli, argomento da noi proposto.
-
Attualità3 settimane fa
Alto Calore comunica la sospensione idrica su tutto il territorio di Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Altro successo mondiale per l’allevamento Arajani di Antonio Grasso:”Vava’ è campione mondiale”
-
Attualità4 settimane fa
Vandali nella notte devastano il centro storico
-
Attualità1 settimana fa
Strada Tre Torri-Manna-Camporeale-Faeto:”Richiesta riprogrammazione risorse residue disponibili”
-
Attualità2 settimane fa
Aleandro Longhi (Comitato SAT) sull’emergenza acqua:”Le finanze dell’Alto Calore sono al disastro”
-
Attualità3 settimane fa
Istituzione ZTL nel centro storico dal 14 al 31 agosto 2025
-
Attualità3 settimane fa
La Direzione strategica dell’Asl in visita alle strutture e agli ospedali di Sant’Angelo e Ariano
-
Attualità4 settimane fa
Francesca Albanese all’AIFF: è un momento di lutto, occorre una coscienza collettiva contro le ingiustizie