Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

BILANCIO DELLA MANIFESTAZIONE ‘A PICCOLI PASSI’:OLTRE 1000 BAMBINI PER LE STRADE DEL CENTRO STORICO.

Pubblicato

-

Ariano capitale del divertimento per bambini. Si è rivelato un grande successo l’evento ‘A Piccoli Passi’, kermesse ludico- educativa dedicata a bambini e famiglie, che si è svolta giovedì 8 agosto nel centro storico di Ariano Irpino. ‘A Piccoli Passi’ è un evento targato Happiness, giunto con successo alla seconda edizione. Un vero e proprio progetto educativo per bambini e famiglie, quello proposto da Giuseppe Maggio e Gioia Grieco di Happiness, destinato a crescere nel tempo e a trasformare Ariano Irpino nel punto focale in fatto di divertimento, animazione e proposte per il target dei più piccoli. ‘A Piccoli Passi’ piace e convince. Un dato confermato dal boom di presenze all’evento: oltre 1000 bambini hanno preso parte alle attività pensate da Happiness lungo il percorso predisposto nel centro storico. Grande successo per ‘Pompieropoli’: boom di presenze per partecipare al campo giochi dei Vigili del Fuoco. Un modo intelligente e allo stesso tempo semplice e divertente per insegnare ai piccoli nozioni specifiche relativamente alla prevenzione degli incendi e di altre forme di incidente. I bambini hanno potuto prendere confidenza con gli strumenti tipici dei ‘Pompieri’: la scala orizzontale, il tubone, la teleferica. Molto apprezzato il percorso di ‘Ludobus Artingioco’, il servizio ludico mobile della cooperativa progetto uomo. Il fascino e la semplicità dei giochi di una volta hanno catturato adulti e bambini, centrando perfettamente l’obiettivo di tale proposta: favorire la relazione tra adulti e bambini attraverso il gioco. Bambini scatenati grazie alla proposta sportiva di ‘A Piccoli Passi’: calci di rigore per i calciatori in erba, tornei di mini basket e libero sfogo per i piccoli piloti alle prese con ‘Scuola Guida In(p)iazza’, a cura dell’Autoscuola Missile, con macchinine ad energia cinetica. Per rifocillare, poi, i piccoli ospiti di ‘A Piccoli Passi’, oltre all’angolo ristoro predisposto da Happiness, è intervenuto il Gruppo Barilla, che ha donato succhi di frutta e biscotti per la merenda dei bambini. Trucca bimbi, trampolieri, giocolieri, spettacoli di magia e di bolle di sapone,esibizioni di danza, musica, Happiness ha messo in campo un evento a tutto tondo, con anteprime nazionali. Grazie a Giuseppe Maggio e Gioia Grieco, i creativi Enrique Del Pozo e Rocco Iorillo hanno portato ad Ariano Irpino in anteprima nazionale il nuovo personaggio per bambini ‘Gogotys’, destinato a diventare un cartone animato e già disponibile in una linea di merchandising. ‘Gogotys’ , simpatico animaletto con il corpo simile ad una goccia d’acqua, insegna ai bambini a rispettare l’ambiente e in particolare una risorsa importante come l’acqua. Per la prima volta nel Sud Italia, inoltre, grazie ‘A Piccoli Passi’, il ‘Teatro delle Isole’, che ha stupito grandi e bambini per la particolarità della proposta teatrale offerta al pubblico. ‘A Piccoli Passi’ dà appuntamento all’anno prossimo, con nuove sorprese e proposte, per costruire insieme, seguendo la linea dell’allegria, ‘passo dopo passo’ un nuovo percorso di crescita.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Presentazione del libro “Quando il mondo dorme” di Francesca Albanese

Pubblicato

-


Domenica 27 luglio alle ore 18:00, presso la Sala del Palazzo degli Uffici di Ariano Irpino, si terrà la presentazione del libro “Quando il mondo dorme” di Francesca Albanese, relatrice speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei territori palestinesi occupati.

L’incontro si svolgerà alla presenza dell’autrice, che offrirà al pubblico una narrazione composta da dieci storie tese a rappresentare, attraverso immagini cariche di umanità, lo spirito di un popolo al centro della storia contemporanea.

A dialogare con Albanese sarà Moni Ovadia, figura nota nel panorama teatrale e attivo sostenitore dei diritti sociali. L’evento è promosso da CittadinanzAttiva – Assemblea Territoriale Ariano Irpino, Proloco Nuovamente e Progetto Riformista.

Continua a leggere

Attualità

SCELTA DEL RE E DELLA REGINA per la XXIX edizione della Rievocazione Storica del Dono delle Sante Spine. Aperte le adesioni

Pubblicato

-

DAL 10 AL 25 LUGLIO 2025 SARANNO APERTE LE ADESIONI PER LA SCELTA DEL RE E DELLA REGINA per la XXIX edizione della Rievocazione Storica del Dono delle Sante Spine.

La partecipazione è aperta a tutti i cittadini che intendano dare un contributo concreto all’evento. 
L’adesione va presentata dal 10 al 25 luglio 2025, inviando la domanda esclusivamente all’indirizzo email: info@santespine.it

La domanda dovrà contenere:
 • generalità complete
 • altezza (senza scarpe) e numero di scarpe
 • un recapito telefonico
 • due foto recenti (un primo piano e una figura intera)
 • copia di un documento d’identità

La selezione si terrà il 27 luglio 2025 alle ore 18:00 presso la sede dell’associazione, in via R. D’Afflitto, 16 (ex chiesa S. Andrea).

La giuria sarà composta da 5 membri:
-1 rappresentante dell’associazione Sacre Spine
-1 delegato dell’amministrazione comunale
-1 esperto di moda,l
-1 storico
-1 giornalista.
Ogni membro esprimerà un voto da 6 a 10 per ciascun candidato.
Le decisioni della giuria sono definitive e inappellabili.

Saranno eletti Re e Regina i candidati che avranno ottenuto il maggior numero di voti.
Verrà inoltre redatta una graduatoria di riserva da utilizzare in caso di rinuncia o impedimento dei prescelti.

Gli eletti dovranno garantire la presenza nei giorni 12 e 31 agosto 2025 e per tutta la durata della manifestazione. In caso di impossibilità si attingerà alla graduatoria.

REQUISITI RE:
 • sesso: maschile
 • età: preferibilmente tra i 40 e i 50 anni
 • capelli e barba: intonsi

REQUISITI REGINA:
 • sesso: femminile
 • età: preferibilmente tra i 18 e i 25 anni
 • capelli: lunghi, moro o castani

Per entrambe le figure è richiesta dimestichezza con il cavallo, poiché il corteo prevede un tragitto a cavallo in sella con accompagnatore, da Castello a Piazza Plebiscito.

 La partecipazione è gratuita e non è previsto alcun compenso o rimborso spese.

Per info: www.santespine.it

Continua a leggere

Attualità

Centrodestra e civiche di centro“Giornata positiva in Consiglio: un passo avanti per la città”

Pubblicato

-

La seduta di Martedì del Consiglio Comunale si è conclusa con soddisfazione per i gruppi di centrodestra e civiche di centro, che rivendicano risultati concreti e significativi ottenuti grazie al loro impegno. Sul primo punto all’ordine del giorno, le opposizioni hanno centrato un obiettivo importante: far intervenire le associazioni di categoria e avviare un tavolo di lavoro in piena condivisione con la maggioranza. Un segnale positivo, che dimostra come il confronto aperto e costruttivo possa portare risultati utili per la città. “È una vittoria del dialogo e del metodo”, commentano i consiglieri. Diverso invece il clima sul secondo punto, relativo allo spostamento del mercato cittadino. Qui sono emerse difficoltà evidenti da parte dell’amministrazione. L’irrigidimento nel difendere le scelte fatte, il continuo decantare l’attuale sistemazione del mercato e, allo stesso tempo, l’ammissione che potrebbero esserci difficoltà nel riportarlo in Piazza Mazzini, hanno reso ancora più chiaro ciò che l’opposizione sostiene da tempo: le motivazioni che vengono presentate come “tecniche” sono in realtà politiche. L’essersi lavati le mani sulle responsabilità, evitando di fornire risposte chiare e documenti richiesti, per poi alimentare confusione, è un atto politico, non tecnico. È la dimostrazione di una gestione che preferisce evitare il confronto, salvo poi chiudersi a riccio quando viene messa davanti alle proprie scelte. A chi ha provato a spostare il dibattito sul piano territoriale, contrapponendo centro e periferia, l’opposizione risponde con decisione, usando un vecchio detto che ben descrive il tono degli attacchi: “Ognuno dal proprio cuore l’altrui misura”. E proprio su questo punto si vuole rispondere con chiarezza anche all’accorato – e non richiesto – richiamo all’unità di Ariano e della sua popolazione, fatto da alcuni esponenti della maggioranza. L’unità si costruisce con un piano serio per la città, e questa amministrazione non l’ha mai avuto. Finora ci sono stati solo interventi a macchia di leopardo nei diversi quartieri, spesso rivendicando meriti non propri, ma senza mai puntare davvero a ricucire il tessuto sociale e culturale di Ariano. Per questo, accusare la minoranza di essere divisiva è paradossale: è chi governa, senza una visione chiara, a non sapere come unire davvero la città. Una giornata, quindi, che per centrodestra e centro rappresenta un passo avanti: dimostra che un’opposizione attenta e responsabile può ottenere risultati, e che chi guida oggi la città continua a mostrare i propri limiti.

I consiglieri di minoranza:

Marcello Luparella, Ico Mazza, Daniele Tiso, Antonio Della Croce, Marco la Carità

F.lli D’Italia Forza Italia Azione Orizzonti Popolari Patto Civico Comitato Manna Camporeale Moderati per Ariano

Continua a leggere
Advertisement

Più letti