Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

“#BeActive”: la Settimana Europea dello Sport fa tappa ad Ariano

Pubblicato

-

Movimento, salute e sport insieme: l’amministrazione registra la partecipazione di 26 associazioni e il patrocinio di enti provinciali e regionali per promuovere il benessere psico fisico tramite lo sport e uno stile di vita sano.

Partecipazione, inclusione e innovazione sono i tre grandi asset promossi dal Dipartimento dello Sport a cui ha aderito il Comune di Ariano Irpino. Dal 23 al 30 settembre l’Amministrazione Comunale annuncia l’apertura della Settimana Europea dello Sport che nelle grandi città metropolitane si aprirà in contemporanea con tutti i Paesi europei con la #beActiveNight. Nella notte del 23 settembre saranno le maratone organizzate in simultanea in almeno tre città italiane, tra cui Roma, ad inaugurare la manifestazione. L’obiettivo sarà quello di unire il concetto di attività motoria alla bellezza del territorio. L’iniziativa prevede il coinvolgimento dei cittadini, degli studenti e delle società sportive, in momenti di socializzazione legati alla pratica delle diverse discipline sportive, alla diffusione della cultura, della salute e del benessere psicofisico della persona, al rispetto dell’ambiente e allo sviluppo di forme di cittadinanza attiva. In città è ormai partito il conto alla rovescia dell’atteso Join the movement: la Settimana Europea dello Sport è il momento in cui tutta l’Europa si unisce in un entusiasmante abbraccio dello sport e dell’attività fisica. Da atleti professionisti ad appassionati e praticanti, questa è l’occasione perfetta per essere parte di un movimento che promuove la salute, la vitalità e il benessere. L’evento si avvale del patrocinio della Provincia di Avellino, l’Asl Avellino, il Coni Avellino, l’Università del Sannio, Sport e Salute Regione Campania, la Federazione Medico Sportiva Campania, il CSEN Regione Campania. Le associazioni protagoniste della Settima Europea dello sport 2023 Ariano Irpino sono: Proloco Nuovamente, Club La Tartaruga, UISP-Comitato Territoriale Avellino APS, ASD Epomeo 2, Croce Rossa Italiana – Comitato di Ariano Irpino, A.S.D. Marathon Club, A.S.D. Area 3, Consiglio delle Donne Comune di Ariano Irpino, A.S.D. Ariano Rugby, Inn Sport, ASD Bushinkai, A.S.D Anna Dance, A.S.D Baciata Latina, Centro Sociale Polivalente Comune di Ariano Irpino, Pallacanestro Ariano 2005, A.S.D. Arcieri del Tricolle, GSA Pallavolo Ariano, U.S Ariano, A.S.D. C.T. Silvio Renzulli, Federazione italiana di Badminton, Ferraro Group Basket Ariano, ASD Danze Orientali Salerno, ASD Eklettika, BeFit Exclusive Wellness, Centro Studi Danza di Roberta Musto, ASD New Dance School Arabesque di Anna Maria Tranfaglia.

IL PROGRAMMA

  • SABATO 23 settembre,  ore 16.00-19.00: #sportinsieme Piazzetta Duomo Torneo di Calcio Balilla e Postazione Calcio Balilla Maxi a 11 a cura di Proloco Nuovamente / ore 16.00- 21.00 #sportinsieme Club La Tartaruga – C.da Carpiniello Semifinali e finali del Torneo di Tennis singolare maschile e femminile denominato “Open tennis La Tartaruga 2023” a cura di ASD La Tartaruga / ore 17.00-19.00 #sportinsieme Palazzetto dello Sport Torneo di Mumnet con A.S.D. Polisport Mercogliano Volley – Fenix A.S.D- Hellas Altavilla- Associazione Amdos Sport Mamanet Ariano Irpino a cura di UISP-Comitato Territoriale Avellino APS / ore 19.00 #sportinsieme Palazzetto dello Sport Dimostrazioni di Tennis e Pickelball a cura di ASD Epomeo 2.
  • DOMENICA 24 settembre: #healthyAriano Palazzetto dello Sport Giornata di prevenzione “PENSIAMO ALLA SALUTE” II edizione organizzata dalla Croce Rossa Italiana – Comitato di Ariano Irpino in collaborazione con ASL Avellino. La cittadinanza potrà beneficiare per tutta la mattinata di visite mediche gratuite e screening oncologici con medici specialisti del territorio irpino e del Presidio Ospedaliero S. Ottone Frangipane di Ariano Irpino / ore 9.00-11.00 #sportVILLAge Villa Comunale-Centro Storico-Arena Mennea ArianoArena2023 (2 edizione) – Gara Podistica Regionale 10 Km competitiva a cura di A.S.D. Marathon Club Ariano Irpino con partenza dalla Villa Comunale, percorso nel Centro Storico, arrivo alla Arena Mennea. Intrattenimento musicale con il Maestro Antonio Romano presso ingresso Villa Comunale a cura di A.S.D. Marathon Club / ore 10.30 #sportVILLAge Villa Comunale Lezione gratuita di Difesa Personale con il Maestro Michele Ferraro A.S.D. Area 3 a cura Consiglio delle Donne Comune di Ariano Irpino presso Piano inferiore Pista di Pattinaggio /  ore 11.00-12.30 #sportVILLAge Villa Comunale Giochi e primi passi nel mondo del Rugby a cura di A.S.D. Ariano Rugby Prato Piano inferiore Villa Comunale /  ore 11.00 alle 12.30 #sportVILLAge Villa Comunale Allenamento Funzionale, Aerobica, Pilates, Calisthenics, Danze Caraibiche Salsa & Bachata a cura di Inn Sport Prato Ingresso Villa Comunale / ore 11.30 #sportVILLAge Villa Comunale Attività sportive gratuite-esibizioni a cura di ASD Bushinkai Pista di pattinaggio Piano inferiore Villa Comunale / ore 15.00-20.00 #sportinsieme Pallazzo degli Uffici Torneo di Scacchi con “Sistema Svizzero” categoria “Rapid” (30 minuti) a cura di Università degli Studi del Sannio / ore 16.00-19.00 #sportVILLAge Villa Comunale Muay Thai e Kickboxing esibizioni e prove aperte al pubblico a cura di A.S.D. Area 3 presso Pineta Villa Comunale / ore 16,00- 21,00 #sportinsieme La Tartaruga – C.da Carpiniello SEMIFINALI E FINALI del Torneo di Tennis singolare maschile e femminile denominato “Open tennis La Tartaruga 2023” a cura di ASD La Tartaruga / ore 17.00- 19.00 #DanzaAriano Pista di Pattinaggio Villa Comunale Lezioni gratuite ed esibizioni di Danza Sportiva a cura di A.S.D Anna Dance Esibizione di Baciata Latina e lezione di Zumba Fitness a cura di A.S.D Baciata Latina / ore 18,00 #sportinsieme Sala Conferenze Club La Tartaruga – C.da Carpiniello Presentazione del progetto “Agility” a cura di Lucia Scrima Presidente Panathlon Club.
  • LUNEDI’ 25 settembre: ore 8.30-9.30 #sportinsieme Centro Sociale Polivalente in via Corso Europa Attività sportiva a corpo libero per adulti a cura di Centro Sociale Polivalente Comune di Ariano Irpino / ore 9.30-12.30 #sportinsieme Palazzetto dello Sport Attività sportive gratuite-esibizioni destinate agli alunni I.C. P.S. Mancini Dimostrazioni di Tennis e Pickelball a cura di ASD Epomeo 2 Giochi, attività motoria, introduzione al Rugby a cura di ASD Ariano Rugby Giochi, attività motoria, introduzione alla Pallacanestro a cura di Pallacanestro Ariano 2005 Attività sportive gratuite-esibizioni arti marziali a cura di ASD Bushinkai Attività di avviamento all’atletica leggera a cura di A.S.D. Marathon Club Ariano Irpino / ore 15.00-17.00 #sportinsieme Club la Tartaruga C.da Carpiniello Open day – Lezioni gratuite di tennis con il Maestro Carlo Mazzarella a cura di ASD La Tartaruga / ore 16.00-18.00 #sportinsieme Palestra Scuola Media A. Covotta Esibizione sportiva e prove gratuite di Tiro con l’arco a cura di A.S.D. Arcieri del Tricolle / ore 16.00-19.30 #sportinsieme Palazzetto dello Sport Attività Volley S3 Pallavolo giovanile e senior a cura di GSA Pallavolo Ariano / ore 17.00-19.00 #sportinsieme Arena Mennea Giochi, attività motoria, introduzione al gioco del Calcio a cura di U.S Ariano.
  • MARTEDI’ 26 settembre: ore 8.30-9.30 #sportinsieme Centro Sociale Polivalente in via Corso Europa Attività sportiva a corpo libero per adulti a cura di Centro Sociale Polivalente Comune di Ariano Irpino / ore 9.30-12.30 #sportinsieme Arena Mennea Attività sportive gratuite-esibizioni destinate agli alunni I.C G.Lusi Giochi, attività motoria, introduzione al Rugby, a cura di ASD Ariano Rugby Dimostrazioni di Tennis e Pickleball a cura di ASD Epomeo Giochi, attività motoria, introduzione al gioco del Calcio a cura di U.S Ariano Attività di avviamento all’atletica leggera a cura di A.S.D. Marathon Club Ariano Irpino.
  • MERCOLEDI’ 27 settembre: ore 8.30 #sportinsieme Centro Sociale Polivalente in via Corso Europa Attività sportiva a corpo libero per adulti a cura di Centro Sociale Polivalente Comune di Ariano Irpino / ore 16.00-18.00 #sportinsieme Palazzetto dello Sport Volley S3 e Pallavolo giovanile a cura di GSA Pallavolo Ariano.
  • GIOVEDI’ 28 settembre: ore 8.30-9.30 #sportinsieme Centro Sociale Polivalente in via Corso Europa Attività sportiva a corpo libero per adulti a cura di Centro Sociale Polivalente Comune di Ariano Irpino / ore 9.30-12.30 #sportinsieme Villa Comunale Attività sportive gratuite-esibizioni destinate agli alunni I.C Don Lorenzo Milani Attività sportive gratuite-esibizioni a cura di ASD Bushinkai Open Day avviamento alla pratica del Tennis a cura di A.S.D. C.T. Silvio Renzulli Giochi, attività motoria, introduzione al Rugby, a cura di ASD Ariano Rugby Attività di avviamento all’atletica leggera a cura di A.S.D. Marathon Club Ariano Irpino Dimostrazioni e lezioni gratuite di Badminton a cura di Federazione italiana di Badminton / ore 19.30-21.30 #sportinsieme Palazzetto dello Sport Gara amichevole GSA Senior- Gsa Under 18 a cura di GSA Pallavolo Ariano / ore 17.00- 19.00 #sportinsieme Arena Mennea Giochi, attività motoria, introduzione al gioco del Calcio, a cura di U.S Ariano.
  • VENERDI’ 29 settembre: ore 8.30-9.30 #sportinsieme Centro Sociale Polivalente in via Corso Europa Attività sportiva a corpo libero per adulti a cura di Centro Sociale Polivalente Comune di Ariano Irpino / ore 18.00 #sportinsieme Palazzetto dello Sport Incontro amichevole di Pallacanestro Femminile Miwa Energia Cestistica Benevento – Ferraro Group Basket Ariano incontro amichevole Pallacanestro a cura di Ferraro Group Basket Ariano / ore 18.30 #danzaAriano Museo Civico e della Ceramica Incontro multidisciplinare: “Alla scoperta della Danza Orientale: storia, arte e benessere psicofisico” Esibizione di Danza Orientale a cura di: ASD Danze Orientali Salerno con l’insegnante Claudia Soheir e ASD Eklettika con l’insegnante Rita Preziosi. Evento a cura del Consiglio delle Donne Comune di Ariano Irpino.
  •  SABATO 30 settembre: ore 17.00 #sportVILLAge Villa Comunale Attività sportive gratuite-esibizioni a cura di ASD Bushinkai Piano Inferiore Villa Comunale / ore 17.00-19.00 #sportVILLAge Villa Comunale Allenamento Funzionale con la BeFit Exclusive Wellness, adatto ad ogni tipo di età e condizione, presso il prato adiacente l’ingresso principale della Villa Comunale / ore 17.00 #danzaAriano Museo Civico e della Ceramica Lezioni di danza a cura di Centro Studi Danza di Roberta Musto e ASD New Dance School Arabesque di Anna Maria Tranfaglia / ore 20.30 Gala dello Sport Arianese presso Museo Civico e della Ceramica Saluti istituzionali: Comune di Ariano Irpino, Provincia di Avellino, Asl Avellino, Coni Avellino, Università del Sannio, Sport e Salute Regione Campania, Federazione Medico Sportiva Campania, CSEN Regione Campania. Presentazione delle Associazioni Sportive e riconoscimenti eccellenze sportive arianesi – modera Antonio Guarini. 

Vi aspettiamo!

Attualità

Confesercenti Avellino: assegnati nuovi codici attività, imprese possono verificare rispondenza

Pubblicato

-

La Confesercenti provinciale di Avellino informa che anche in provincia di Avellino, come nel resto d’Italia, la locale Camera di Commercio ha provveduto ad effettuare l’aggiornamento d’ufficio dei codici Ateco per la classificazione delle attività di impresa e professionali con partita Iva presenti sul territorio.

Un’operazione avviata il 1 aprile, sulla scorta delle nuove classificazioni introdotte, con l’obiettivo di mappare con maggiore precisione il sistema produttivo del Paese, tenendo conto degli standard internazionali e dell’evoluzione economica e sociale che si è determinata negli ultimi anni, in particolare rispetto al 2007, data dell’ultimo aggiornamento.

Per consentire un passaggio graduale e trasparente alla nuova classificazione, in una fase transitoria la visura camerale esporrà sia la nuova che la precedente codifica.

Nelle visure e nei certificati sono state inoltre aggiunte eventuali ulteriori informazioni relative ad alcune tipologie di attività economica come i canali di vendita e di intermediazione.

Ogni impresa può verificare gratuitamente il nuovo codice assegnato tramite l’app Impresa Italia disponibile sui principali store digitali o su impresa.italia.it.

Se il codice riclassificato d’ufficio non rispecchia pienamente la realtà dell’attività svolta, l’impresa con domicilio digitale attivo può rettificarlo gratuitamente fino al 30 novembre 2025, tramite l’apposito servizio presente sul sito web  rettificaateco.registroimprese.it

Continua a leggere

Attualità

Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti

Pubblicato

-

La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti. La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. La presentazione del nuovo libro di Maria Sofia Ortu, edito da Polis Sa Edizioni, illustrato da Chiara Savarese, è inserita in un cartellone di eventi dedicati ai più piccoli, all’interno della Festa del Libro in Mediterraneo. ‘Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’ è un volume composto da due racconti: ‘Il soffio del demone ‘ e ‘ Le anime smarrite’ ed è rivolto a ragazzi di terza media – primo superiore. Questo è il terzo libro di Maria Sofia Ortu che sempre con Polis Sa Edizioni ha pubblicato nel 2021 la fiaba ‘ Alì e il mondo sommerso ‘, che ha vinto il Premio Speciale della giuria Costa d’ Amalfi Libri 2021, e nel 2022 ‘Il segreto di Mattia ‘ , che ha ricevuto la menzione speciale della giuria nell’ambito del Premio Costa d’ Amalfi Libri 2023 e la segnalazione particolare della giuria nell’ambito della XXXI edizione del concorso nazionale di letteratura per ragazzi ‘ C’era una volta…Vasco Francesco Fonnesu, sezione 2, testi editi.

Continua a leggere

Attualità

Papa Francesco: coesione e non divisione, l’invito rivolto ai potenti del mondo inclusa la Meloni

Pubblicato

-

La morte di Papa Francesco segna il passaggio verso un’era nuova della chiesa. La persona umana è il fulcro ed il motore del nuovo mondo, non vocato solo alla logica del profitto e dello sfruttamento dell’uomo sull’uomo e delle risorse del pianeta, ma alla ricerca costante di un equilibrio che dia voce e dignità agli ultimi ed ai paesi più poveri, oppressi da gravosi debiti verso gli Stati ricchi. Un’ideale raccomandazione rivolta ai potenti del mondo presenti in Piazza San Pietro e intervenuti per la celebrazione dei funerali di Papa Francesco, di non escludere ma di includere, di ascoltare e decidere con provvedimenti equi che tengano conto di tutte le parti in gioco. La politica deve produrre coesione e non divisione, questo l’invito che dovrebbe essere accolto dalla Meloni, concentrata con il suo governo ad approvare lo Spacca Italia, provvedimento scellerato che ratifica le disuguaglianze per legge esistenti tra le due aree del paese, preclude a 20 milioni di meridionali i diritti civili e di cittadinanza declinati dalla Costituzione, mette la pietra tombale sulla Questione Meridionale, mai affrontata e mai risolta.Il parlamento italiano accolga le parole di Papa Francesco e crei le condizioni affinché si avvii il Paese verso la riunificazione socio-economica mairealizzata e forse, mai voluta.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti