Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

“#BeActive”: la Settimana Europea dello Sport fa tappa ad Ariano

Pubblicato

-

Movimento, salute e sport insieme: l’amministrazione registra la partecipazione di 26 associazioni e il patrocinio di enti provinciali e regionali per promuovere il benessere psico fisico tramite lo sport e uno stile di vita sano.

Partecipazione, inclusione e innovazione sono i tre grandi asset promossi dal Dipartimento dello Sport a cui ha aderito il Comune di Ariano Irpino. Dal 23 al 30 settembre l’Amministrazione Comunale annuncia l’apertura della Settimana Europea dello Sport che nelle grandi città metropolitane si aprirà in contemporanea con tutti i Paesi europei con la #beActiveNight. Nella notte del 23 settembre saranno le maratone organizzate in simultanea in almeno tre città italiane, tra cui Roma, ad inaugurare la manifestazione. L’obiettivo sarà quello di unire il concetto di attività motoria alla bellezza del territorio. L’iniziativa prevede il coinvolgimento dei cittadini, degli studenti e delle società sportive, in momenti di socializzazione legati alla pratica delle diverse discipline sportive, alla diffusione della cultura, della salute e del benessere psicofisico della persona, al rispetto dell’ambiente e allo sviluppo di forme di cittadinanza attiva. In città è ormai partito il conto alla rovescia dell’atteso Join the movement: la Settimana Europea dello Sport è il momento in cui tutta l’Europa si unisce in un entusiasmante abbraccio dello sport e dell’attività fisica. Da atleti professionisti ad appassionati e praticanti, questa è l’occasione perfetta per essere parte di un movimento che promuove la salute, la vitalità e il benessere. L’evento si avvale del patrocinio della Provincia di Avellino, l’Asl Avellino, il Coni Avellino, l’Università del Sannio, Sport e Salute Regione Campania, la Federazione Medico Sportiva Campania, il CSEN Regione Campania. Le associazioni protagoniste della Settima Europea dello sport 2023 Ariano Irpino sono: Proloco Nuovamente, Club La Tartaruga, UISP-Comitato Territoriale Avellino APS, ASD Epomeo 2, Croce Rossa Italiana – Comitato di Ariano Irpino, A.S.D. Marathon Club, A.S.D. Area 3, Consiglio delle Donne Comune di Ariano Irpino, A.S.D. Ariano Rugby, Inn Sport, ASD Bushinkai, A.S.D Anna Dance, A.S.D Baciata Latina, Centro Sociale Polivalente Comune di Ariano Irpino, Pallacanestro Ariano 2005, A.S.D. Arcieri del Tricolle, GSA Pallavolo Ariano, U.S Ariano, A.S.D. C.T. Silvio Renzulli, Federazione italiana di Badminton, Ferraro Group Basket Ariano, ASD Danze Orientali Salerno, ASD Eklettika, BeFit Exclusive Wellness, Centro Studi Danza di Roberta Musto, ASD New Dance School Arabesque di Anna Maria Tranfaglia.

IL PROGRAMMA

  • SABATO 23 settembre,  ore 16.00-19.00: #sportinsieme Piazzetta Duomo Torneo di Calcio Balilla e Postazione Calcio Balilla Maxi a 11 a cura di Proloco Nuovamente / ore 16.00- 21.00 #sportinsieme Club La Tartaruga – C.da Carpiniello Semifinali e finali del Torneo di Tennis singolare maschile e femminile denominato “Open tennis La Tartaruga 2023” a cura di ASD La Tartaruga / ore 17.00-19.00 #sportinsieme Palazzetto dello Sport Torneo di Mumnet con A.S.D. Polisport Mercogliano Volley – Fenix A.S.D- Hellas Altavilla- Associazione Amdos Sport Mamanet Ariano Irpino a cura di UISP-Comitato Territoriale Avellino APS / ore 19.00 #sportinsieme Palazzetto dello Sport Dimostrazioni di Tennis e Pickelball a cura di ASD Epomeo 2.
  • DOMENICA 24 settembre: #healthyAriano Palazzetto dello Sport Giornata di prevenzione “PENSIAMO ALLA SALUTE” II edizione organizzata dalla Croce Rossa Italiana – Comitato di Ariano Irpino in collaborazione con ASL Avellino. La cittadinanza potrà beneficiare per tutta la mattinata di visite mediche gratuite e screening oncologici con medici specialisti del territorio irpino e del Presidio Ospedaliero S. Ottone Frangipane di Ariano Irpino / ore 9.00-11.00 #sportVILLAge Villa Comunale-Centro Storico-Arena Mennea ArianoArena2023 (2 edizione) – Gara Podistica Regionale 10 Km competitiva a cura di A.S.D. Marathon Club Ariano Irpino con partenza dalla Villa Comunale, percorso nel Centro Storico, arrivo alla Arena Mennea. Intrattenimento musicale con il Maestro Antonio Romano presso ingresso Villa Comunale a cura di A.S.D. Marathon Club / ore 10.30 #sportVILLAge Villa Comunale Lezione gratuita di Difesa Personale con il Maestro Michele Ferraro A.S.D. Area 3 a cura Consiglio delle Donne Comune di Ariano Irpino presso Piano inferiore Pista di Pattinaggio /  ore 11.00-12.30 #sportVILLAge Villa Comunale Giochi e primi passi nel mondo del Rugby a cura di A.S.D. Ariano Rugby Prato Piano inferiore Villa Comunale /  ore 11.00 alle 12.30 #sportVILLAge Villa Comunale Allenamento Funzionale, Aerobica, Pilates, Calisthenics, Danze Caraibiche Salsa & Bachata a cura di Inn Sport Prato Ingresso Villa Comunale / ore 11.30 #sportVILLAge Villa Comunale Attività sportive gratuite-esibizioni a cura di ASD Bushinkai Pista di pattinaggio Piano inferiore Villa Comunale / ore 15.00-20.00 #sportinsieme Pallazzo degli Uffici Torneo di Scacchi con “Sistema Svizzero” categoria “Rapid” (30 minuti) a cura di Università degli Studi del Sannio / ore 16.00-19.00 #sportVILLAge Villa Comunale Muay Thai e Kickboxing esibizioni e prove aperte al pubblico a cura di A.S.D. Area 3 presso Pineta Villa Comunale / ore 16,00- 21,00 #sportinsieme La Tartaruga – C.da Carpiniello SEMIFINALI E FINALI del Torneo di Tennis singolare maschile e femminile denominato “Open tennis La Tartaruga 2023” a cura di ASD La Tartaruga / ore 17.00- 19.00 #DanzaAriano Pista di Pattinaggio Villa Comunale Lezioni gratuite ed esibizioni di Danza Sportiva a cura di A.S.D Anna Dance Esibizione di Baciata Latina e lezione di Zumba Fitness a cura di A.S.D Baciata Latina / ore 18,00 #sportinsieme Sala Conferenze Club La Tartaruga – C.da Carpiniello Presentazione del progetto “Agility” a cura di Lucia Scrima Presidente Panathlon Club.
  • LUNEDI’ 25 settembre: ore 8.30-9.30 #sportinsieme Centro Sociale Polivalente in via Corso Europa Attività sportiva a corpo libero per adulti a cura di Centro Sociale Polivalente Comune di Ariano Irpino / ore 9.30-12.30 #sportinsieme Palazzetto dello Sport Attività sportive gratuite-esibizioni destinate agli alunni I.C. P.S. Mancini Dimostrazioni di Tennis e Pickelball a cura di ASD Epomeo 2 Giochi, attività motoria, introduzione al Rugby a cura di ASD Ariano Rugby Giochi, attività motoria, introduzione alla Pallacanestro a cura di Pallacanestro Ariano 2005 Attività sportive gratuite-esibizioni arti marziali a cura di ASD Bushinkai Attività di avviamento all’atletica leggera a cura di A.S.D. Marathon Club Ariano Irpino / ore 15.00-17.00 #sportinsieme Club la Tartaruga C.da Carpiniello Open day – Lezioni gratuite di tennis con il Maestro Carlo Mazzarella a cura di ASD La Tartaruga / ore 16.00-18.00 #sportinsieme Palestra Scuola Media A. Covotta Esibizione sportiva e prove gratuite di Tiro con l’arco a cura di A.S.D. Arcieri del Tricolle / ore 16.00-19.30 #sportinsieme Palazzetto dello Sport Attività Volley S3 Pallavolo giovanile e senior a cura di GSA Pallavolo Ariano / ore 17.00-19.00 #sportinsieme Arena Mennea Giochi, attività motoria, introduzione al gioco del Calcio a cura di U.S Ariano.
  • MARTEDI’ 26 settembre: ore 8.30-9.30 #sportinsieme Centro Sociale Polivalente in via Corso Europa Attività sportiva a corpo libero per adulti a cura di Centro Sociale Polivalente Comune di Ariano Irpino / ore 9.30-12.30 #sportinsieme Arena Mennea Attività sportive gratuite-esibizioni destinate agli alunni I.C G.Lusi Giochi, attività motoria, introduzione al Rugby, a cura di ASD Ariano Rugby Dimostrazioni di Tennis e Pickleball a cura di ASD Epomeo Giochi, attività motoria, introduzione al gioco del Calcio a cura di U.S Ariano Attività di avviamento all’atletica leggera a cura di A.S.D. Marathon Club Ariano Irpino.
  • MERCOLEDI’ 27 settembre: ore 8.30 #sportinsieme Centro Sociale Polivalente in via Corso Europa Attività sportiva a corpo libero per adulti a cura di Centro Sociale Polivalente Comune di Ariano Irpino / ore 16.00-18.00 #sportinsieme Palazzetto dello Sport Volley S3 e Pallavolo giovanile a cura di GSA Pallavolo Ariano.
  • GIOVEDI’ 28 settembre: ore 8.30-9.30 #sportinsieme Centro Sociale Polivalente in via Corso Europa Attività sportiva a corpo libero per adulti a cura di Centro Sociale Polivalente Comune di Ariano Irpino / ore 9.30-12.30 #sportinsieme Villa Comunale Attività sportive gratuite-esibizioni destinate agli alunni I.C Don Lorenzo Milani Attività sportive gratuite-esibizioni a cura di ASD Bushinkai Open Day avviamento alla pratica del Tennis a cura di A.S.D. C.T. Silvio Renzulli Giochi, attività motoria, introduzione al Rugby, a cura di ASD Ariano Rugby Attività di avviamento all’atletica leggera a cura di A.S.D. Marathon Club Ariano Irpino Dimostrazioni e lezioni gratuite di Badminton a cura di Federazione italiana di Badminton / ore 19.30-21.30 #sportinsieme Palazzetto dello Sport Gara amichevole GSA Senior- Gsa Under 18 a cura di GSA Pallavolo Ariano / ore 17.00- 19.00 #sportinsieme Arena Mennea Giochi, attività motoria, introduzione al gioco del Calcio, a cura di U.S Ariano.
  • VENERDI’ 29 settembre: ore 8.30-9.30 #sportinsieme Centro Sociale Polivalente in via Corso Europa Attività sportiva a corpo libero per adulti a cura di Centro Sociale Polivalente Comune di Ariano Irpino / ore 18.00 #sportinsieme Palazzetto dello Sport Incontro amichevole di Pallacanestro Femminile Miwa Energia Cestistica Benevento – Ferraro Group Basket Ariano incontro amichevole Pallacanestro a cura di Ferraro Group Basket Ariano / ore 18.30 #danzaAriano Museo Civico e della Ceramica Incontro multidisciplinare: “Alla scoperta della Danza Orientale: storia, arte e benessere psicofisico” Esibizione di Danza Orientale a cura di: ASD Danze Orientali Salerno con l’insegnante Claudia Soheir e ASD Eklettika con l’insegnante Rita Preziosi. Evento a cura del Consiglio delle Donne Comune di Ariano Irpino.
  •  SABATO 30 settembre: ore 17.00 #sportVILLAge Villa Comunale Attività sportive gratuite-esibizioni a cura di ASD Bushinkai Piano Inferiore Villa Comunale / ore 17.00-19.00 #sportVILLAge Villa Comunale Allenamento Funzionale con la BeFit Exclusive Wellness, adatto ad ogni tipo di età e condizione, presso il prato adiacente l’ingresso principale della Villa Comunale / ore 17.00 #danzaAriano Museo Civico e della Ceramica Lezioni di danza a cura di Centro Studi Danza di Roberta Musto e ASD New Dance School Arabesque di Anna Maria Tranfaglia / ore 20.30 Gala dello Sport Arianese presso Museo Civico e della Ceramica Saluti istituzionali: Comune di Ariano Irpino, Provincia di Avellino, Asl Avellino, Coni Avellino, Università del Sannio, Sport e Salute Regione Campania, Federazione Medico Sportiva Campania, CSEN Regione Campania. Presentazione delle Associazioni Sportive e riconoscimenti eccellenze sportive arianesi – modera Antonio Guarini. 

Vi aspettiamo!

Attualità

Note & Sapori | Il gusto della piazza

Pubblicato

-

Il gusto della piazza, il suono della nostra gente

C’è un modo semplice e sincero per ritrovarsi: basta immaginare una piazza che si accende, il profumo delle cose buone, la musica che riempie l’aria e la voglia di stare insieme.
E proprio con questo spirito che la Pro Loco “I Normanni” con il patrocinio del
Comune di Ariano Irpino ha pensato a la serata “Note & Sapori” del 6 agosto in Piazza Plebiscito ad Ariano Irpino.
Una serata speciale che illuminerà il centro cittadino con la forza della musica dal vivo, il piacere del buon cibo e il desiderio di condividere momenti autentici.

Sul palco si alterneranno:
Amarcord, Pentagono, Folco Sbaglio, Suonamò e …So Groove.
Arricchiranno la serata anche i membri dei gruppi storici di Ariano Irpino:
Ordine Giusto, Quadrifoglio, Orchestra Giardino, Nicodemo, I Prisma, insieme a tanti altri amici musicisti, per un incontro musicale che sa di casa e memoria condivisa. Ospiti speciali della serata:
Michele e Lorenzo Zecchino, Annamaria Lo Conte, Umberto Aucone, Yuri D’Agostino per i …Soo Grove.
La direzione artistica è affidata a Tony D’Agostino.

Gli stand gastronomici offriranno una ricca varietà di sapori: panini gourmet, crêpes dolci e salate, birra artigianale, vino, fritti e tante altre delizie.
Saranno allestiti anche spazi accoglienti dove potersi sedere, rilassare e vivere ogni istante in buona compagnia.
Sarà inoltre l’occasione per ricordare con affetto e riconoscenza i musicisti arianesi scomparsi, in particolare il maestro “Mario Giardino”, figura amatissima della nostra comunità.

“Note & Sapori” è più di un evento: è un momento autentico, fatto di sapori genuini, musica vera e persone unite dalla voglia di condividere.

Ti aspettiamo per vivere insieme una serata da ricordare!

Continua a leggere

Attualità

Anche un film può aiutare a riconoscere un narcisista per liberarsene                                                                                                                                                                   

Pubblicato

-

Entusiasta delle sue radici arianesi, il regista e attore britannico Raffaello Degruttola, ha ringraziato i suoi parenti e la sua Ariano per l’accoglienza riservata al cast di rilievo che lo ha accompagnato, e al suo film. Un film – ha rivelato -, volto a stimolare riflessioni.

A chi non è capitato di imbattersi in un narcisista, foss’anche per poco tempo, magari senza riconoscerlo immediatamente o peggio, invece, lasciandosi coinvolgere in una relazione per poi pentirsene e fare enormi sforzi per liberarsene? Il narcisista è una figura subdola, molto più diffusa di quanto si pensi. Si presenta spesso sotto “mentite spoglie”: inizialmente piacevole, accattivante, persino accondiscendente con il partner, di cui si impegna a scoprire i punti deboli, per farne poi i suoi punti di forza e ribaltarglieli contro. Impegnato a superare le proprie insicurezze, in primis quella di sentirsi accettato, paradossalmente, il narcisista si presenta come una persona sicura di sé e rassicurante. È un abile manipolatore che vive la relazione in maniera disfunzionale, centrato su se stesso, piuttosto che sull’altro. Non riesce ad amare e rapportarsi all’altro in modo sano, poiché il suo bisogno di essere ammirato e amato, prevale sull’empatia e sulla capacità di connettersi realmente con l’altro. All’inizio di una relazione può persino idealizzare il partner, vedendolo come perfetto e desiderabile, ma in seguito, una volta acquisita sicurezza, comincerà a criticarlo e sminuirlo per evidenziare la propria superiorità. In questo atteggiamento rientrerà anche il controllo dell’altro con ogni mezzo, per garantirsi di essere l’unico al centro della sua attenzione. Amare un narcisista (To love a narcissist), presentato in anteprima nazionale all’Ariano International Film Festival, è un film che ruota proprio sulla tematica del narcisismo. La storia è quella di un uomo e una donna, Roberto e Charlotte, entrambi divorziati da poco e con figli, che pur tra insicurezze e riluttanze reciproche, iniziano una relazione sentimentale. Emergeranno presto difficoltà, causate soprattutto dal carattere dell’uomo, che pretende di controllare ogni cosa di lei, comprese le insignificanti avventure sessuali passate, che non riesce ad accettare perché lo rendono insicuro. Non sa se si possa fidare di lei e più di tutto, della sua fedeltà. Vuol sentirsi al centro della sua vita e mal tollera che lei abbia un passato, sebbene risalente a prima del loro incontro, né tantomeno che abbia possibili corteggiatori: è ossessionato di non essere l’unico interesse di Charlotte, che a sua volta mal sopporta gli atteggiamenti oppressivi e la misoginia del compagno. Essere innamorati non sarà il passpartout per superare le difficoltà, che li condurranno persino a consultare una psicanalista: invano. Perché la protagonista, a ben vedere affetta a sua volta da un po’ di narcisismo, ritrovi la serenità, riprendendo in mano le redini della sua vita, non resta che un unico, inevitabile epilogo.                                                                                                                                                                     

Così Raffaello Degruttola, attore protagonista e regista, al suo terzo film, da Londra ad Ariano Irpino, per onorare le sue origini (i suoi genitori emigrarono nel Regno Unito negli anni Settanta): “Ho realizzato questo film per stimolare una riflessione. Quando una coppia non funziona, ma rimane ugualmente insieme, forse qualcosa non va in entrambi. Che cosa fa rimanere insieme due persone che non dovrebbero? Questo film ha uno scopo catartico, per capire e per capirmi, poiché anche a me è accaduto di stare in un rapporto problematico e mi sono chiesto se anch’io non fossi narcisista”. Linsdaey Marshal, protagonista femminile, ha rivelato come molti, vedendo il film, si accorgano, scoprendolo anche con un certo stupore, di essere stati con un narcisista. “È indubbio, che in ognuno di noi ci sia un po’ di narcisismo – ha aggiunto – che se espresso in forma moderata, può essere considerato positivo per l’autostima, ma se diviene l’elemento predominante, allora sfocia nel patologico, è una vera e propria malattia da curare”. Presenti l’altro attore, coprotagonista (nel film è l’ex marito di Charlotte), Stephen Campbell Moore (interprete in Downton Abbey e di molti film, tra cui Freud – l’ultima analisi) e Sadie Frost, attrice (Dracula di Francis Ford Coppola), in questo caso, coinvolta come produttrice, moderati dall’abile “maestro di cerimonie”, Antonio Perna.             Il film è stato girato a Londra, in parte anche presso le case dei protagonisti e in Italia, sul Lago di Garda e a Verona. Il cast nell’esprimere parole di apprezzamento per Ariano, ha rivelato di aver particolarmente gradito, oltre alla cucina, l’ottimo vino assaggiato.

Continua a leggere

Attualità

Viabilità- Modifiche temporanee alla circolazione stradale in via Calvario

Pubblicato

-

Si informa la cittadinanza che, in esecuzione dell’Ordinanza Dirigenziale n. 40 del 1° agosto 2025, sono disposte le seguenti modifiche alla viabilità:

1. Revoca delle precedenti ordinanze dirigenziali indicate in premessa, in quanto in contrasto con il presente provvedimento;

2. Dal 2 al 9 agosto 2025, sarà istituito temporaneamente il doppio senso di circolazione in via Calvario, nel tratto compreso tra via Mancini e l’uscita del parcheggio “Silos Calvario”. Nello stesso tratto, sarà inoltre vietata la fermata su entrambi i lati della carreggiata;

3. A partire dal 10 agosto 2025, sarà ripristinata la circolazione veicolare secondo la disciplina previgente, come di seguito specificato:
Senso unico di marcia lungo Piazza Franza – via Calvario, in direzione Piazza Plebiscito;
Senso unico di circolazione lungo via Marconi e Prolungamento, in direzione Piazza Garibaldi.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti