Mettiti in comunicazione con noi

Primo Piano

Basket A2F – A Vigarano per confermarsi.

Pubblicato

-

L’Lpa è pronta all’ultima fatica in poule promozione. Le ragazze di coach Agresti scenderanno sul parquet sabato (ore 21) a Vigarano Mainarda per una gara ininfluente per la qualificazione (già certa) di entrambe alle semifinali, ma fondamentale per stabilirne la griglia. Con Battipaglia già sicura del primo posto, l’Lpa, Vigarano Mainarda e Catania (impegnata a Bologna) punteranno alla migliore posizione possibile. Le ufitane partono dal vantaggio dei due punti in più in classifica rispetto ad entrambe le contendenti. Per Maggi e compagne sarà importante non fare troppi calcoli anche se anche una sconfitta per ben 11 punti potrebbe salvaguardare il secondo posto. L’elenco dettagliato di tutti i casi possibili è disponibile su www.basketariano.it nella sezione “Comunicati”. Coach Agresti, supportato dal prezioso lavoro della preparatrice Isabella Cristaudo, ha avuto come obiettivo principale il recupero di tutte le effettive dopo almeno due settimane tribolate e senza allenamento per Maggi e Narviciute. Aversano ha recuperato dall’infortunio alla caviglia.

PAROLA DI COACH – “L’obiettivo è stato quello di salvaguardare il tono agonistico, di non perdere quello che abbiamo costruito finora. Troveremo una formazione in una grossissima condizione atletica che a dispetto dei risultati non favorevoli continua a macinare il suo gioco fatto di ritmi alti, corsa, intensità” è questo il commento di coach Agresti in vista della sfida di domani

L’AVVERSARIA – Vigarano Mainarda arriva al match dopo il week-end napoletano in coppa Italia di serie A2 in cui hanno battuto in finale la Ginnastica Triestina per poi arrendersi alle padrone di casa della Saces Napoli. Per le emiliane, che partivano dall’alto dei loro 12 punti, è stato una poule promozione di fatica. Solo due vittorie all’attivo (contro Catania e Napoli) e ben cinque sconfitte di cui peraltro tre di misura ed una, l’ultima a Battipaglia, maturata solo al supplementare.

LE CIFRE (medie per gara):
Vassalli Vigarano Mainarda: P.ti 66,6 (Costi 12,2); P.ti subiti 69,4; Falli C. 19 (Costi 3,1); Falli S. 16,4 (Zanoli 4,7); T2 45,8% (Costi 58%); T3 32,7% (Cigliani 38,5%); Tl 71% (Venzo 91,7%); Rimb. 38,8 (Rosier 8,1); Perse 17,9 (Costi e Zanoli 3,4); Rec. 18,7 (Zanoli 2,4); Assist 7,9 (Zanoli 3); Valutaz. 73 (Costi 13,4).
Lpa Group Ariano Irpino: P.ti 60,3 (Rossi 11,1); P.ti subiti 53,3; Falli C. 15,2 (Chesta 2,4); Falli S. 18,3 (Rossi e Narviciute 3,1); T2 41,6% (Rossi 46,6%); T3 29,2% (Maggi 39,6%); Tl 65,2% (Rossi 75,5%); Rimb. 41,3 (Narviciute 7,1); Perse 16,4 (Rossi 2,4); Rec. 17,9 (Maggi 1,8); Assist 8,9 (Rossi 2,2); Valutaz. 73,9 (Narviciute 12,2).
N.B.: Tra i leader statistici di squadra non si è tenuto conto delle cifre di Marija Micovic. I punti fatti e subiti di squadra sono riferiti alle sole gare della poule promozione.

ARBITRI:  Dori di Mirano (VE), Furlan di Abano Terme (PD).

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Confesercenti Avellino: assegnati nuovi codici attività, imprese possono verificare rispondenza

Pubblicato

-

La Confesercenti provinciale di Avellino informa che anche in provincia di Avellino, come nel resto d’Italia, la locale Camera di Commercio ha provveduto ad effettuare l’aggiornamento d’ufficio dei codici Ateco per la classificazione delle attività di impresa e professionali con partita Iva presenti sul territorio.

Un’operazione avviata il 1 aprile, sulla scorta delle nuove classificazioni introdotte, con l’obiettivo di mappare con maggiore precisione il sistema produttivo del Paese, tenendo conto degli standard internazionali e dell’evoluzione economica e sociale che si è determinata negli ultimi anni, in particolare rispetto al 2007, data dell’ultimo aggiornamento.

Per consentire un passaggio graduale e trasparente alla nuova classificazione, in una fase transitoria la visura camerale esporrà sia la nuova che la precedente codifica.

Nelle visure e nei certificati sono state inoltre aggiunte eventuali ulteriori informazioni relative ad alcune tipologie di attività economica come i canali di vendita e di intermediazione.

Ogni impresa può verificare gratuitamente il nuovo codice assegnato tramite l’app Impresa Italia disponibile sui principali store digitali o su impresa.italia.it.

Se il codice riclassificato d’ufficio non rispecchia pienamente la realtà dell’attività svolta, l’impresa con domicilio digitale attivo può rettificarlo gratuitamente fino al 30 novembre 2025, tramite l’apposito servizio presente sul sito web  rettificaateco.registroimprese.it

Continua a leggere

Attualità

Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti

Pubblicato

-

La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti. La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. La presentazione del nuovo libro di Maria Sofia Ortu, edito da Polis Sa Edizioni, illustrato da Chiara Savarese, è inserita in un cartellone di eventi dedicati ai più piccoli, all’interno della Festa del Libro in Mediterraneo. ‘Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’ è un volume composto da due racconti: ‘Il soffio del demone ‘ e ‘ Le anime smarrite’ ed è rivolto a ragazzi di terza media – primo superiore. Questo è il terzo libro di Maria Sofia Ortu che sempre con Polis Sa Edizioni ha pubblicato nel 2021 la fiaba ‘ Alì e il mondo sommerso ‘, che ha vinto il Premio Speciale della giuria Costa d’ Amalfi Libri 2021, e nel 2022 ‘Il segreto di Mattia ‘ , che ha ricevuto la menzione speciale della giuria nell’ambito del Premio Costa d’ Amalfi Libri 2023 e la segnalazione particolare della giuria nell’ambito della XXXI edizione del concorso nazionale di letteratura per ragazzi ‘ C’era una volta…Vasco Francesco Fonnesu, sezione 2, testi editi.

Continua a leggere

Attualità

Papa Francesco: coesione e non divisione, l’invito rivolto ai potenti del mondo inclusa la Meloni

Pubblicato

-

La morte di Papa Francesco segna il passaggio verso un’era nuova della chiesa. La persona umana è il fulcro ed il motore del nuovo mondo, non vocato solo alla logica del profitto e dello sfruttamento dell’uomo sull’uomo e delle risorse del pianeta, ma alla ricerca costante di un equilibrio che dia voce e dignità agli ultimi ed ai paesi più poveri, oppressi da gravosi debiti verso gli Stati ricchi. Un’ideale raccomandazione rivolta ai potenti del mondo presenti in Piazza San Pietro e intervenuti per la celebrazione dei funerali di Papa Francesco, di non escludere ma di includere, di ascoltare e decidere con provvedimenti equi che tengano conto di tutte le parti in gioco. La politica deve produrre coesione e non divisione, questo l’invito che dovrebbe essere accolto dalla Meloni, concentrata con il suo governo ad approvare lo Spacca Italia, provvedimento scellerato che ratifica le disuguaglianze per legge esistenti tra le due aree del paese, preclude a 20 milioni di meridionali i diritti civili e di cittadinanza declinati dalla Costituzione, mette la pietra tombale sulla Questione Meridionale, mai affrontata e mai risolta.Il parlamento italiano accolga le parole di Papa Francesco e crei le condizioni affinché si avvii il Paese verso la riunificazione socio-economica mairealizzata e forse, mai voluta.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti