Comune
Bando di gara per l’assegnazione dei lotti Pip.
C’è tempo fino alle ore 12,00 del 21 gennaio per partecipare al bando di gara per l’assegnazione in diritto di proprietà di lotti del Pip, “Piano Insediamenti Produttivi”, di contrada Camporeale.
Il bando, scaricabile dal sito istituzionale del Comune di Ariano Irpino, www.comunediariano.it, è stato pubblicato dal Servizio Attività produttive e prevede l’assegnazione delle aree site nel primo e nel secondo lotto del Pip per un totale di 240.235,20 mq suddivisi in 10 isole e 80 lotti con svariate destinazioni d’uso quali: meccanica e logistica, agroindustria, biotecnologie ed energie alternative, attività connesse all’agricoltura, all’edilizia, informatica e biotecnologie, ma principalmente attività di tipo industriale, commerciale, artigianale e turistico. Il prezzo di cessione varia da un minimo di 7,96 euro ad un massimo di 12 euro al metro quadro, a seconda della tipologia di destinazione d’uso. I lotti hanno dimensioni variabili tra gli 864mq ai 7.217mq.
Per l’Assessore alle Attività Produttive, Manfredi D’Amato, si tratta di una buona occasione per investire con bassi costi di insediamento: “In un momento particolare e difficile per l’economia generale e per l’imprenditoria, il Comune di Ariano offre la possibilità agli imprenditori di effettuare piccoli o grandi investimenti per avviare o ampliare la propria attività a prezzi decisamente competitivi. Il Pip di Ariano Irpino- prosegue D’Amato- insiste su una superficie di 1.000.000 mq, in una posizione strategica, di cerniera trala Campaniaela Puglia; conta su infrastrutture e servizi dedicati, come un impianto fotovoltaico già in essere ed un altro appena autorizzato. Ospita già numerose attività di rilievo, quali il Centro di Ricerca Biogem e l’Università del Sannio oltre ad aziende affermate molte delle quali che esportano all’estero, quali:
Mcs idraulica, Ferraro serramenti, Colella mangimi e concimi, Polisud materiali espansi, Prometeo infissi, Caggianella farmacia agricola, Tre R Costruzioni, Errecologia, Damaco edilizia, Macchione autodemolizione ecologica, Bernardo alimenti zootecnici, Expurgo Express, Irpiniaferr, Cereali De Gruttola, Vitillo raccorderia oleodinamica, Tuticum caffè, Vetreria Borriello, Vg confezioni, Zungri ortopedia, Taverna Vitoli, già unitesi in un attivo consorzio, il Caiai, che offre supporto a tutte le aziende che intendono insediarsi nell’area industriale di Ariano oltre a promuovere quelle già presenti”.
Per ulteriori informazioni relative al bando ci si può rivolgere al responsabile del procedimento, Rosa Grasso, Area Finanziaria, Servizio Attività Produttive, Palazzo degli Uffici, telefono 0825/ 875336.
Attualità
Videosorveglianza: in arrivo nuove telecamere per la città

Il comune avvisa, tramite il sito istituzionale, l’inizio dei lavori per l’installazione di un sistema di videosorveglianza, che prevede sette telecamere ad alta sorveglianza e lettura targhe, posizionate nei punti strategici di accesso e uscita dal centro abitato.
Questa iniziativa fa parte del Programma Operativo Complementare POC “Legalità” 2014-2020 e ha ricevuto un finanziamento di 150.000 euro. Il progetto “Ariano Irpino Legale 2022” mira a garantire un monitoraggio costante del territorio, migliorando la sicurezza e contrastando atti di vandalismo e violazioni delle norme di sicurezza urbana.
Attualità
Convocato Consiglio Comunale – In discussione lo spostamento del mercato settimanale e riconoscimento stato di calamità

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio ha convocato il Civico Consesso nella Sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, in seduta ordinaria, in unica convocazione per il giorno 8 luglio 2025 alle ore 17,00 per la trattazione dei seguenti argomenti:
- – Richiesta riconoscimento stato di calamità e costituzione di un tavolo tecnico per il monitoraggio dei danni subiti e l’individuazione degli agricoltori danneggiati;
- – Spostamento del mercato settimanale in località Cardito. Discussione ed esame della possibilità di revoca del provvedimento e di ripristino della sede originaria.
Attualità
Servizio Trasporto Scolastico Anno Scolastico 2025/2026. Aperte le iscrizioni

Il Comune di Ariano Irpino informa che sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025/2026.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato al 01/08/2025.
Tutte le informazioni sono reperibili nell’allegato avviso pubblico, oltre al relativo modello di domanda da presentare al Comune di Ariano Irpino con le modalità indicate.
-
Attualità2 settimane fa
Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale
-
Attualità4 settimane fa
Sospensione Idrica – Ecco le zone interessate
-
Attualità2 settimane fa
Elenco Contributi a Fondo Perduto – Soddisfazione per il Presidente dell’Unione Commercianti Arianesi-CONFIAP, Manfredi D’Amato:” Riconosciuto il nostro impegno”
-
Attualità4 settimane fa
Contributi nuove attività nel centro storico – Pubblicata la graduatoria provvisoria
-
Attualità3 settimane fa
Il comune di Ariano decide di affidare in esterno la gestione del Canone Unico Patrimoniale, Mercatale e della Tassa Rifiuti insieme alla Riscossione Coattiva delle Entrate Tributarie ed extra tributarie
-
Attualità3 settimane fa
GSA PallavoloAriano – Christian Capozzi convocato per il “Trofeo delle Regioni FIPAV 2025”
-
Attualità4 settimane fa
Sospensione Idrica – Ecco le zone interessate
-
Attualità3 settimane fa
Installate sei nuove ecoisole per il potenziamento della raccolta differenziata