Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Aule Liceo Parzanese: giornata di sopralluoghi e di confronto.

Pubblicato

-

Questa mattina il Commissario Prefettizio, Elvira Nuzzolo, unitamente al funzionario della Provincia, ha tenuto l’incontro già in programma per la verifica tecnica dei locali utilizzabili per l’attività scolastica del Liceo P.P.Parzanese.

Presenti anche: il Dirigente scolastico Alfonsina Manganiello, il responsabile della Prevenzione e sicurezza del Liceo, Antonio Lo Conte, il Dirigente dell’Area Tecnica del Comune, Giancarlo Corsano, il Dirigente del Comando di Polizia Municipale, Mario Cirillo, diversi docenti, alcuni genitori e gli studenti Rappresentanti d’Istituto.

Dopo un confronto al tavolo è seguito, d’intesa, il sopralluogo alle tre strutture individuate come possibili soluzioni: i locali del Giudice di Pace, l’Istituto G.Bruno/G.Dorso, e i locali ex Asl in via XXV Aprile.

Al termine della visita presso i tre edifici è emerso che:
i locali del Giudice di Pace restano al momento indisponibili; il Commissario Nuzzolo, per quanto di competenza, si attiverà per chiedere al Tribunale di Benevento i tempi di ultimazione delle operazioni di trasloco, alfine di riacquisirne la disponibilità, restituirli alla originaria funzione di istituto scolastico e darli, così, in uso temporaneo al Liceo Parzanese;

Rispetto all’edificio G.Bruno, sebbene la presenza di diversi laboratori, non si è ritenuto di perseguire tale ipotesi decisamente penalizzante per gli studenti del tecnico;

La soluzione apparsa immediatamente attuabile rimane quella già individuata dalla Provincia, ossia i locali ex Asl in via XXV Aprile, condivisa dal Dirigente Manganiello e da parte di alcuni rappresenti degli studenti che hanno, ragionevolmente preso atto della validità della struttura e della mancanza di soluzioni alternative migliori, almeno nell’immediato. Unica problematica da risolvere rimane la lontananza dal capolinea dei pullman; rispetto a questo il Comune di Ariano si è reso disponibile, ove venisse scelta tale soluzione, di farsi interprete per chiedere la variazione del percorso della linea extraurbana in modo da ovviare agli eventuali disagi soprattutto degli studenti pendolari. Sarà, inoltre, predisposto dal Comando dei Vigili Urbani un servizio di vigilanza in loco per migliorare le condizioni di sicurezza in entrata e uscita dei ragazzi.

Resta, in ogni caso, a cura della Provincia, d’intesa con la Dirigente Scolastica, decidere sulla soluzione più idonea da scegliere.

 

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Pubblicato

-

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.

Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini  e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea,  occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà

Continua a leggere

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti