Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Attività di prevenzione del bullismo.

Pubblicato

-

Al via gli incontri sulla prevenzione del fenomeno del bullismo nell’ambito del progetto “Giovani senza frontiere”, Musica/Teatro dedicato ai giovani e all’adolescenza 2012-2013 –Alcol/Droga e problematiche correlate, promosso dal Comune di Ariano Irpino, Assessorato Lotta alle tossicodipendenze.

Le attività sono state avviate nelle classi IV della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Don Milani di Ariano Irpino, a cura dalla psicologa e psicoterapeuta, Caterina Perillo, collaboratrice dell’associazione “Musica & Arte” del Maestro Nicolino Squarcio che gestisce anche il “Putipù”, il Centro comunale giovanile di produzione e fruizione musicale.

“Le vittime di bullismo- afferma l’Assessore Carmine Peluso- sono soggetti molto più esposti al rischio tossicodipendenza e purtroppo anche i bambini della scuola primaria sono spesso coinvolti nel fenomeno del bullismo, da qui l’avvio della campagna di prevenzione. In questi incontri la specialista lavorerà in modo molto delicato, non in maniera esplicita sul bullismo, ma cercherà di attivare fattori protettivi quali l’autostima, la comunicazione, l’empatia, nei bambini e nel gruppo classe, dando anche alle maestre ulteriori strumenti utili per osservare e fronteggiare il fenomeno”.

“A molti bambini- spiega la dottoressa Perillo- può capitare di essere presi di mira da un compagno di scuola o di gioco, o perché sono troppo studiosi, o timidi, o per qualche difetto fisico. I comportamenti aggressivi possono manifestarsi con parole, ingiurie, pettegolezzi, offese e minacce, o sgualcendo i quaderni, rompendo il diario o i libri, rubando la merenda, rovesciando l’astuccio, oppure con aggressività fisica, calci, pugni, schiaffi, spintoni,

Il bullismo è caratterizzato da: intenzionalità, cioè gli atti aggressivi sono finalizzati a danneggiare persone, cose o animali; ripetitività, differenza di potere e rigidità di ruoli, c’è un’aggressore e c’è una vittima, presenza di complici, solitamente c’è un gruppo che sostiene il bullo, anche semplicemente non difendendo la vittima e non denunciando agli adulti l’accaduto.

Le vittime di bullismo- prosegue la psicoterapeuta- spesso manifestano disturbi di diversa natura: insonnia, enuresi, dolori addominali, mal di testa, vissuti di profonda tristezza, solitudine e, di conseguenza, problemi nel percorso scolastico. Crescendo hanno una maggiore probabilità di mettere in atto condotte illegali, abusare di sostanze stupefacenti ed intraprendere una carriera deviante. Questi problemi non risparmiano il bullo che apparentemente è il più forte, in realtà il suo potere è di una debolezza incredibile in quanto non sa instaurare con gli altri delle vere relazioni, usa la prepotenza solo perché non sa raccontarsi in altro modo.

Da qui l’esigenza di non stigmatizzare il bullo ma l’azione scorretta e di dare voce ai bambini e ai ragazzi, puntando alla loro intelligenza emotiva ed affettiva, insegnando loro, attraverso giochi, fiabe e canzoni, a mettersi nei panni dell’altro, a comunicare i loro vissuti, a riconoscere e gestire le loro emozioni e ad accettare il “diverso””.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Convocato Consiglio Comunale – In discussione lo spostamento del mercato settimanale e riconoscimento stato di calamità

Pubblicato

-

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio ha convocato il Civico Consesso nella Sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, in seduta ordinaria, in unica convocazione per il giorno 8 luglio 2025 alle ore 17,00 per la trattazione dei seguenti argomenti:

  • – Richiesta riconoscimento stato di calamità e costituzione di un tavolo tecnico per il monitoraggio dei danni subiti e l’individuazione degli agricoltori danneggiati;
  • – Spostamento del mercato settimanale in località Cardito. Discussione ed esame della possibilità di revoca del provvedimento e di ripristino della sede originaria.
Continua a leggere

Attualità

Servizio Trasporto Scolastico Anno Scolastico 2025/2026. Aperte le iscrizioni

Pubblicato

-

Il Comune di Ariano Irpino informa che sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025/2026.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato al 01/08/2025.
Tutte le informazioni sono reperibili nell’allegato avviso pubblico, oltre al relativo modello di domanda da presentare al Comune di Ariano Irpino con le modalità indicate.

Continua a leggere

Attualità

Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale

Pubblicato

-

I consiglieri di minoranza con nota protocollata, indirizzata al Sindaco, al Presidente del Consiglio e al Segretario Generale hanno chiesto una convocazione urgente del Consiglio Comunale. Ecco quanto asserito dai consiglieri:”Il trasferimento del mercato settimanale a Cardito si è rivelato un flop. Sia per l’utenza, drasticamente diminuita. Sia per gli espositori, che hanno visto ridurre gli incassi e in diversi casi stanno rivolgendo altrove la loro attenzione. Sia per il Centro Storico, ulteriormente mortificato e desertificato in un momento di già notevole difficoltà. Preso atto di ciò i Consiglieri di minoranza hanno chiesto la convocazione di un Consiglio Comunale straordinario, allargato alle associazioni di categoria, per cercare di correre ai ripari, e valutare, anche alla luce dell’avanzamento dei lavori nel centro storico e la riapertura di molte strade, la possibilità di un ripristino della vecchia sede.
Contiamo in un confronto franco e concreto, scevro da posizioni precostituite e da irrigidimenti burocratici, e volto unicamente ad individuare la soluzione migliore

Continua a leggere
Advertisement

Più letti