Mettiti in comunicazione con noi

Comune

ARIANO TAPPA DEL FESTIVAL CINEMATOGRAFICO “IL LACENO D’ORO” E UN FINE SETTIMANA RICCO DI APPUNTAMENTI

Pubblicato

-

Ariano Irpino, tappa del festival cinematografico  “Il laceno d’oro” e un fine settimana ricco  di appuntamenti: Mostra su Pasolini, Cinema, giardino diversensibile, mercatino nel cofano  e   sicurezza stradale.

 

Ariano Irpino una delle  Città Irpine tra i nove Comuni della Provincia di Avellino, scelta tra i luoghi del Festival Cinematografico, “Il Laceno d’Oro 2015”,  in un percorso che unisce immagine e suono, terre d’Irpinia e cinema, sempre in continuità con l’enorme lavoro delle passate edizioni, sempre rispettando la necessità di attualizzarsi insita nel lascito degli storici fondatori. Il Festival quest’anno, giunto  alla 40^ Edizione,  coincide con il quarantesimo anniversario della tragica morte di Pier Paolo Pasolini. Ѐ una coincidenza profondamente significativa,  infatti, proprio con Pasolini nel 1959 iniziò il  il Laceno d’oro, e alla sua lezione di intellettuale militante il Festival resta fedele, proponendo una cinematografia che innanzitutto rifletta e faccia riflettere.

venerdì 25   settembre   – ore 20,30  – Auditorium Comunale – Via d’Afflitto –  ingresso gratuito                                                          FILM  Turner Regia: Mike Leigh
Durata: 149′ / Origine: Regno Unito, 2014 e

Mostra dal  titolo: Con Pasolini cominciammo: il Laceno d’oro in Irpinia

sabato 26 settembre – ore 20,30 – Auditorium Comunale – Via d’Afflitto  –  ingresso gratuito                                                           FILM  Timbuktu Regia: Abderrahmane Sissako
Durata: 97′ / Origine: Francia, Mauritania, 2014.

Per ulteriori informazioni e curiosità, consultare il sito www.lacenodoro.it

 

Gli appuntamenti proseguono con Il Giardino diversensibile,  progetto artistico, didattico, esperienziale,  un Museo a cielo aperto, che offre la possibilità ai visitatori di vivere quanto la natura offre, attraverso  sperimentazioni  sensoriali e il Mercatino nel Cofano,  una particolare iniziativa, attraverso la quale,  privati possono svuotare cantine, soffitte e vendere direttamente dal bagagliaio della macchina. Si trovano veri affari – e le cose più varie …..vestiti, libri, bigiotteria, giocattoli, mobili, quadri ed altro. Lo slogan dell’iniziativa è: “Arrivi con la macchina, la parcheggi, apri il cofano e vendi tutta al roba di seconda mano che ci hai fatto entrare”Le iniziative sono a cura dell’Associazione Miscellanea:

sabato 26 settembre alle ore 20,00 – località Carpiniello (600 m dal cimitero) ex Villa Ciotola  – ingresso gratuito                 spettacolo di teatro itinerante “A.A.A. Lasciatemi sciogliere” – teatro in Provincia tour 2015, dal titolo “Il ritorno”, interprato da Massimo Zaccaria scritto e diretto da Salvatore Arena.

domenica  27 settembre  dalle ore 10,00 alle ore 19,00   –   Piazza Plebiscito  –    il Mercatino nel cofano

 

Inoltre si terranno “Le Giornate della Sicurezza Stradale”,   sensibilizzazione cittadina sui rischi per la salute legati all’uso di alcol e sostanze stupefacenti, per una guida sicura e responsabile, con  dibattiti – convegni – simulazioni incidenti stradali –  

 venerdì 25   –   sabato 26   –  domenica 27 settembre    –   Piazza Mazzini

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Pubblicato

-

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.

Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini  e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea,  occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà

Continua a leggere

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti