Comune
Ariano ricorda il bicentenario della nascita di Pasquale Stanislao Mancini.

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino con delibera di Giunta Comunale n. 76 del 29 aprile 2016, in occasione del bicentenario della nascita di Pasquale Stanislao Mancini, ha aderito al Convegno/Tavola Rotonda dal titolo “Lo spirito del Risorgimento: P. S. Mancini e F. De Santis remember ”, che si terrà presso l’Auditorium Comunale SABATO 28 MAGGIO 2016 alle ore 10,00.
L’iniziativa, inserita nella Manifestazione Nazionale “Il maggio dei Libri” e realizzata in collaborazione con il Comune di Castel Baronia, il Comitato Celebrazioni Bicentenario Nascita, Il Centro Culturale “Mazzini-Rosselli-Parri” (Caserta) e l’Istituto Comprensivo “P.S. Mancini”, rientra in un percorso condiviso di attività rivolte alla commemorazione dell’illustre personaggio, che la Città di Ariano ricorda con fervore, tant’è che il 25.5. 1870 ha intitolato a lui la Biblioteca Comunale.
Questo il programma della Tavola Rotonda, Presieduta dal Magistrato Rocco Colicchio:
dopo i Saluti delle Autorità Civili e Militari, seguiranno gli interventi di:
Chiara Lo Conte, direttrice Biblioteca P.S. Mancini
Domenico Gambacorta, Sindaco Città di Ariano Irpino
Felice Martone, Sindaco di Castelbaronia
Carmine Famiglietti, Coordinatore Comitato
Massimiliano Bosco, Dirigente Scolastico
Angelo Cobino, Sindaco di Grottaminarda
Moderatori: Salvatore Salvatore – Marika Remondelli – Floriana Mastandrea
Un piacevole happening musicale-canoro, a cura del coro dell’Istituto Comprensivo P.S. Mancini, diretto dal M.° Octavian Neckita, per proseguire con le relazioni di:
Nicola Terracciano, storico del Risorgimento, Lo spirito del risorgimento, e ruolo delle donne, in particolare di Laura Beatrice Oliva e di Grazia Mancini Pierantoni
Giovanni Orsogna, Lo Spirito del Risorgimento: P.S. Mancini e F. De Sanctis Remember, rilettura happening documentario.
(Presentazione del Video-Maker dal titolo “P. S. Mancini Remember”)
All’appuntamento saranno presenti le scolaresche della Città.
A conclusione della giornata, sarà offerto agli studenti l’ opuscolo sull’illustre personaggio, “Pasquale Stanislao Mancini. L’uomo, il giurista, il politico”, a cura del Comitato delle Celebrazioni del Bicentenario della Nascita (1817/2017).
La cittadinanza è invitata a partecipare.
Attualità
Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.
Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea, occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà
Attualità
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:
Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;
Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;
Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.
Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.
Attualità
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle ore 23:59 del 10-05-2025.
-
Attualità3 settimane fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso
-
Attualità2 settimane fa
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente
-
Attualità3 settimane fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità2 settimane fa
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone
-
Attualità2 settimane fa
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso
-
Attualità4 settimane fa
Ritiro carta e cartone utenze commerciali – Giorni e orari di conferimento
-
Attualità3 settimane fa
“Metti una sera a teatro” – secondo appuntamento