Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Ariano Irpino sabato 3 giugno, è tappa dell’evento Regionale “Risorse e Strategie per le eccellenze, in biblioteche archivi e musei”.

Pubblicato

-

Ad Ariano Irpino sabato 3 giugno 2017 alle ore 10,00 presso il Museo Civico della Ceramica in Via D’Afflitto, si terrà una tappa intermedia di tre appuntamenti regionali, per discutere di “Risorse e Strategie per le Eccellenze, in biblioteche, archivi e musei”.

Gli altri appuntamenti si terranno mercoledì 31 maggio a Napoli nella Biblioteca Fra Landolfo Caracciolo del Complesso Monumentale San Lorenzo Maggiore e sabato 10 giugno a Ravello presso la Biblioteca Sa Francesco.

Al Convegno, dal titolo “Musei e Biblioteche come volani dello sviluppo delle Aree interne”, parteciperanno: Domenico Gambacorta – Sindaco di Ariano Irpino, Mario Manganiello – Assessore al Turismo di Ariano Irpino, Ottaviano D’Antuono – ex direttore del Museo Civico e della Ceramica, Giuseppe Muollo – direttore del Museo della Civiltà Normanna, Olimpia De Simone – membro Consiglio Direttivo ICOM (International Council of Museum) Campania, Carmine Iuorio – responsabile del Polo Didattico e Scientifico del Museo Civico e della Ceramica, Luigi Arrigo – direttore biblioteca e museo della Diocesi, padre Luigi De Padua – direttore ufficio dei beni culturali Diocesi Ariano-Lacedonia.

Per l’occasione sarà allestita una piccola esposizione dei pezzi donati dal maestro Toni Arch, comprendenti terracotte e ceramiche di arte contemporanea.

La Manifestazione regionale, a cura dell’”Associazione San Bonaventura cultura e innovazione onlus”, è volta alla trattazione del fondamentale ruolo dei musei e delle biblioteche dell’Ente locale, come volano per lo sviluppo turistico delle aree interne, in relazione ad un compito di supporto di un territorio a forte vocazione turistica.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Convocato Consiglio Comunale – In discussione lo spostamento del mercato settimanale e riconoscimento stato di calamità

Pubblicato

-

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio ha convocato il Civico Consesso nella Sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, in seduta ordinaria, in unica convocazione per il giorno 8 luglio 2025 alle ore 17,00 per la trattazione dei seguenti argomenti:

  • – Richiesta riconoscimento stato di calamità e costituzione di un tavolo tecnico per il monitoraggio dei danni subiti e l’individuazione degli agricoltori danneggiati;
  • – Spostamento del mercato settimanale in località Cardito. Discussione ed esame della possibilità di revoca del provvedimento e di ripristino della sede originaria.
Continua a leggere

Attualità

Servizio Trasporto Scolastico Anno Scolastico 2025/2026. Aperte le iscrizioni

Pubblicato

-

Il Comune di Ariano Irpino informa che sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025/2026.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato al 01/08/2025.
Tutte le informazioni sono reperibili nell’allegato avviso pubblico, oltre al relativo modello di domanda da presentare al Comune di Ariano Irpino con le modalità indicate.

Continua a leggere

Attualità

Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale

Pubblicato

-

I consiglieri di minoranza con nota protocollata, indirizzata al Sindaco, al Presidente del Consiglio e al Segretario Generale hanno chiesto una convocazione urgente del Consiglio Comunale. Ecco quanto asserito dai consiglieri:”Il trasferimento del mercato settimanale a Cardito si è rivelato un flop. Sia per l’utenza, drasticamente diminuita. Sia per gli espositori, che hanno visto ridurre gli incassi e in diversi casi stanno rivolgendo altrove la loro attenzione. Sia per il Centro Storico, ulteriormente mortificato e desertificato in un momento di già notevole difficoltà. Preso atto di ciò i Consiglieri di minoranza hanno chiesto la convocazione di un Consiglio Comunale straordinario, allargato alle associazioni di categoria, per cercare di correre ai ripari, e valutare, anche alla luce dell’avanzamento dei lavori nel centro storico e la riapertura di molte strade, la possibilità di un ripristino della vecchia sede.
Contiamo in un confronto franco e concreto, scevro da posizioni precostituite e da irrigidimenti burocratici, e volto unicamente ad individuare la soluzione migliore

Continua a leggere
Advertisement

Più letti