Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Aleandro Longhi:”Generoso Cusano dal Partito Liberale a Forza Italia, per approdare alla Lega”

Pubblicato

-

Da Aleandro Longhi, riceviamo e pubblichiamo:

“Per dirla con De Luca: i Meridionali che vanno con la Lega sono i maggiordomi di Salvini, che ha sempre insultato la gente del Sud. Generoso Cusano, lo abbiamo visto sabato 12 settembre ad Ariano, svolgere la sua funzione ancellare con Salvini assieme ad altri 6 “maggiordomi” che facevano da contorno. Cusano, benché sia diplomato, è conosciuto non per il suo eloquio piuttosto incerto, ma per la sua furbizia levantina. Nel 1985 era consigliere comunale del Partito Liberale, nel 1994 è passato a Forza Italia, si è candidato a tutte le cariche elettive possibili, ma sfortunatamente per lui, non è mai riuscito ad andare più in là delle elezioni al Comune di Ariano o della Provincia di Avellino. Ha ricoperto incarichi dirigenziali in Forza Italia, è riuscito ad avere posti di sottogoverno nel Cda della Comunità Montana Valle Ufita, è stato nominato Subcommissario di Governo nell’Ente Irrigazione della Puglia, Basilicata e Campania. Benché si sia candidato per ben 2 volte al Consiglio regionale e 2 volte alla Camera dei deputati, non è mai stato eletto. Nel 2018 è arrivato persino a candidare la moglie, Carmela Grasso, alla Camera di deputati, ma neanche per lei c’è stata l’elezione. Il nostro Cusano, è stato in Forza Italia fin dalla sua fondazione nel ’94, ma dopo decenni di militanza, lo scorso anno è rimasto folgorato da Salvini e si è candidato per la Lega, a fare il sindaco di Ariano. È stato eletto soltanto consigliere, ma non ha disdegnato di allearsi col socialista Enrico Franza e con i Grillini dell’on. Generoso Maraia, quest’ultimo precedentemente militante di Rifondazione Comunista. Adesso, l’esempio di “coerenza” Cusano, sta facendo il grande salto, candidandosi per la terza volta alla Regione Campania, ma ora, animato da puro ideale, con la Lega di Salvini: forse che il “salto della quaglia” gli porti l’elezione? Dopo le precedenti candidature in Forza Italia, si presenta come il nuovo, il vergine, scevro dal suo passato: ha fatto gli onori di casa al suo mentore Salvini. Il candidato Cusano reclama a gran voce la variante La Manna – Tre Torri, di cui si parla da vent’anni e, mai realizzata, ma si “dimentica” di dire agli Arianesi che dal 2009 al 2013 è stato Assessore ai Lavori pubblici della Provincia di Avellino che aveva e ha la competenza per la realizzazione della variante stradale. In verità, Cusano se n’era occupato, ma purtroppo per lui e per gli Arianesi, aveva sbagliato il tracciato e la gara d’appalto e quindi non si era fatto nulla. Dopo di lui, il Presidente Gambacorta non ha realizzato la strada, nonostante ci fossero i finanziamenti. Cusano, invece di reclamare la strada, dovrebbe fare autocritica. Sabato 12, il lombardo Salvini era sul palco di Ariano accompagnato da 7 Meridionali della Lega: tutti erano senza mascherina e hanno fatto i selfie con i loro fan. Si spera soltanto che nessuno sia stato contagiato, ma si chiede altresì che le forze di polizia sanzionino i comportamenti irresponsabili, augurandoci che non torni la pandemia ad Ariano”.

Attualità

Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita

Pubblicato

-

Ariano Irpino – Una tragedia ha scosso la comunità arianese e il Commissariato di Polizia del Tricolle. Un giovane agente, in servizio presso il reparto volante, è stato trovato senza vita all’interno di un casolare di campagna alla periferia della città.

A fare la drammatica scoperta è stata la moglie, che ha immediatamente allertato i soccorsi. Sul posto sono giunti i sanitari del 118, i carabinieri, la polizia e i vigili del fuoco, ma per l’agente non c’era ormai più nulla da fare. Secondo una prima ricostruzione, il poliziotto si sarebbe tolto la vita con la pistola d’ordinanza.

L’uomo era molto stimato all’interno del Commissariato di Ariano Irpino e considerato tra i più attivi del reparto volante. In più occasioni si era distinto per il coraggio e la professionalità dimostrati durante interventi delicati, ricevendo anche apprezzamenti ufficiali.

Sconosciute al momento le ragioni del tragico gesto che restano avvolte nel mistero. La Procura di Benevento ha aperto un’inchiesta e disposto gli accertamenti di rito per chiarire la dinamica dei fatti.

La notizia ha destato profondo dolore in città e tra i colleghi, che lo ricordano come persona garbata e professionale nel suo lavoro.

Continua a leggere

Attualità

Contributi sull’acquisto dei libri di testo, è possibile presentare domanda

Pubblicato

-

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino informa che  è possibile presentare domanda per accedere  ai contributi sull’acquisto dei libri di testo, per l’anno scolastico 2025/2026.

Possono accedere al contributo gli alunni che frequentano le scuole secondarie di I e II grado dell’anno scolastico in corso 2025/2026 e appartenenti a famiglie con  reddito  non superiore al seguente  valore ISEE:

fascia I da e 0 a € 10.633,00   –   fascia II da € 10.633,00 ad € 13.300,00.

Il valore ISEE viene determinato ai sensi del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2013, n. 159. Nel caso di valore ISEE pari a zero, pena l’esclusione dal beneficio, è necessario attestare e quantificare le fonti e i mezzi dai quali il nucleo familiare ha tratto sostentamento. Le risorse disponibili saranno destinate prioritariamente alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella fascia 1. Qualora residuano risorse dopo la copertura totale del fabbisogno della fascia 1, le stesse saranno destinate alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella fascia 2.

Gli interessati possono presentare domanda entro il  10 ottobre 2025, presso le Segreterie delle Scuole di appartenenza, utilizzando l’apposito modulo prestampato e allegando la dichiarazione ISEE in corso di validità.

Scarica qui il modulo per fare richiesta:

Continua a leggere

Attualità

Il Colonnello Angelo Zito nuovo Comandante Provinciale dei Carabinieri

Pubblicato

-

Il Colonnello Angelo Zito ha assunto l’incarico di Comandante Provinciale dei Carabinieri di Avellino, subentrando al Colonnello Domenico Albanese, destinato a Roma quale Capo Ufficio presso lo Stato Maggiore del Comando Generale dell’Arma.

46enne, originario di San Marzano di San Giuseppe (TA), il Colonnello Zito ha intrapreso la carriera militare nel 1998, frequentando i corsi regolari dell’Accademia Militare di Modena e della Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, conseguendo la laurea in Giurisprudenza. È sposato e padre di due figlie.

Nel biennio 2003-2005 ha prestato servizio presso il Battaglione Carabinieri Allievi Marescialli e Brigadieri con sede a Velletri, ricoprendo i ruoli di Comandante di Plotone e di Compagnia. Successivamente ha assunto incarichi di crescente responsabilità in reparti territoriali ad alta complessità operativa: prima come Comandante del Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di Palermo-San Lorenzo, impegnato in delicate attività di contrasto alla criminalità organizzata e al traffico di stupefacenti; poi, dal 2008, come Comandante della Compagnia Carabinieri di Patti (ME), in un territorio caratterizzato da fenomeni criminali di particolare rilevanza.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti